|
|
Risultati da 16 a 30 di 107
Discussione: Finale per Focal Aria 948
-
20-08-2015, 09:37 #16TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-08-2015, 10:17 #17Rotel e' una casa che ha introdotto all'Hi-Fi migliaia di persone ed insieme a NAD ha sempre rappresentato un ottimo compromesso nella fascia medio bassa dell'Hi-FI.
pero,se parliamo di un finale da 3000 euro,come è il 1590,non siamo propriamente nella "fascia medio bassa dell hi-fi".
quella cifra è vicina a quella dell Anthem p2 e anche del Primare a32,percio valuterei molto attentamente l acquisto.
personalmente ho optato per il p2 senza confronti,ma solo perché ho la tendenza a privilegiare il monomarca(avendo il pre avm50v),ma nel caso di un abbinamento ibrido credo che si potrebbe solo fare un confronto diretto tra i 3 e prendere una decisione in base al risultato.personalmente dubito che ci sarebbero differenze eclatanti tra i 3 finali,ma la realta la sapremmo solo provando.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-08-2015, 10:22 #18
Sono con te, e' sempre un rischio quando una casa che ha un target preciso si sposta in una categoria superiore, puo' davvero essere una svolta ma e' un rischio e quei soldi non li rischierei, quando con meno trovi finali al di sopra di ogni sospetto.
-
20-08-2015, 10:48 #19
Luca Rotel fa parte del gruppo B&W insieme a Classè,non credo non sappia fare un finale dalle buone prestazioni......non avrà la nomea di marchi più blasonati ma sempre meglio fare un ascolto e poi giudicare....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-08-2015, 10:57 #20
Vero ma e' come il discorso dell'Alfa Rome Giulia dell'altro thread, sulla carta la Quadrifoglio Verde e' ottima ma spenderesti 90000 euro per un'Alfa Romeo?
Il fatto che faccia parte del gruppo ha poco significato, Skoda e' dello stesso gruppo della Porsche ma sono ben diverse, un gruppo grosso ha prodotti in varie fasce di prezzo e qualita', destinati ad utenti differenti.
Ed e' proprio l'utente Rotel classico il rischio maggiore, come dicevo Rotel e' un po' il primo ampli poi passi a qualcosa di meglio e piu' costoso, puo' essere un punto non dico di arrivo ma almeno intermedio? E non scordiamoci di una quasi certa elevata svalutazione (chiedere oltre 2000 euro per un Rotel e' dura, quelli che lo possono fare di solito sono abituati a pensare che ci siano prodotti a quel prezzo migliori di Rotel) come e' accaduto in passato.
Rotel e' da tempo che non ha un prodotto al livello del 1090, che era considerato molto bene al tempo, e questo potrebbe esserlo ma io continuo a pensarla come Kaio, nonostante abbia avuto parecchi Rotel diversi e ne conservi ancora tre.
-
20-08-2015, 11:14 #21
Giusto il Tuo discorso ma se quel finale costa 3.000€ non può essere un entry-level.....
Poi si,il discorso svalutazione ha un senso....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-08-2015, 11:41 #22
-
20-08-2015, 11:47 #23
anche 120 mila se conosci i contenuti tecnici....ma se scrivi questo significa che non li hai approfonditi.....e te lo dico da possessore di ALFA 4C e da ex possessore di tante altre auto in passato essensone un malato.........Poi, ALFA ROMEO, ha un nome come accuphase et similia nell'HI FI e non come l'ultimo arrivato, quindi, anche se nell'ultimo ventennio e passa ....per storia tipicamente all'Italiana, si è messo a fare il nulla,......il blasone lo ha e quindi bisognerebbe dire....chi mai spenderebbe 90 mila euro per un AUDI....come al posto di un accuphase per un cambridge audio....senza nulla togliere a nessuno.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-08-2015, 11:58 #24
Sarebbe ridicolo che li indicassi io a te, conosci benissimo l'argomento, alcuni sono stati citati da Kaio, io ci aggiungerei il Musical Fidelity M6 PRX e volendo stare sull'usato arrivi a prendere a quel prezzo un Bryston 4BSST.
Alfa Romeo e' scomparsa negli anni 80, il blasone e' tutto il resto sono morti al tempo della 145 e 146 e si sono affossati da soli prima con la GTV/Spider di meta' anni 90 e poi con la Brera, quest'ultima addirittura sono arrivati a demolirne le giacenze.
Qui non c'entra l'approfondimento tecnico (se vogliamo ne parliamo di la', non e' che mettere un motore Ferrari risolve tutto) parliamo di case che per tradizione attuale vanno oltre il loro target di utenza, come poteva l'Audi 20 anni fa.
ORa Audi e' un'auto da segmento premium, Alfa Romeo no, Audi non lo era in passato lo e' diventata forse lo fara' anche Alfa Romeo come Rotel e' da segmento basso e magari sale ma valutando ADESSO il fatto resta.
Poi il Rotel puo' essere superlativo e l'Alfa eccezionale ma resta un rischio per l'utente un acquisto del genere ora, magari fra 10 anni sara' diverso.
-
20-08-2015, 12:15 #25
Certo.
Ma qui non si parla di come suona (non lo sappiamo) o se vale i soldi, e' un discorso diverso, e' se e' sensato spendere 3000 euro (poi saranno di meno) per un Rotel quando il suo target di utenza e' 1000 euro massimo.
Questo impone una valutazione piu' accurata che non faresti con un Mc Intosh.
Il mio discorso Alfa (che Antonio pare non avere afferrato, spero di averlo chiarito) e' che mentre non ti fai domande e valutazioni a spendere 90000 euro (se li hai) per una Porsche, per un'Alfa Romeo e' lecito farsele perche' normalmente le Alfa Romeo che girano sono di due fasce inferiori. Un conto e' scegliere fra Giulietta e Golf, un altro fra Giulia e M3
Allo stesso modo visto che i Rotel che girano sono di fascia inferiore e' lecito valutare SE sono stati in grado di fare il salto SE vale la pena rispetto a tutti i contendenti che non sono quelli di prima ma altri (anche qui non sono piu' i Nad o gli Audiolab, sono altri) e anche SE dopo averlo preso non rischi di perdere piu' del normale nella vendita.
Mi sono spiegato?
-
20-08-2015, 12:56 #26
è ridicolo non indicarlo...ma si vede che inflazionato dalle riviste che da sempre dicono.....suona come un prodotto dal costo triplo e non indicano mai quale sia il prodotto dal costo triplo che suona come l'altro che costa un terzo......sono punti di vista....
il rischio ci sarebbe se parlassimo di aziende sconosciute e facente parti del nulla.....qui entrambi hanno tutto da vendere....e riferendoci all'ALFA.....non ha solo un motore studiato anche dai tecnici Ferrari.....vattela a studiare un pò....e poi trovami una sola tedesca con analogie tecniche prestazionali......che poi adesso ALFA debba riconquistare un mercato sperperato da lei o meglio da chi l'ha amministrata in quel modo....è palese....ma mai si inizia mai si arriva.
1)ANTHEM P2 4499,00 EURO 50% in più di costi e come giustamente dice lui...è tutto da vedere se poi suona meglio...ma tu Dakhan lo dai per scontato.... è un 325 watts contro i 350 sel rotel quindi è l'unico confrontabile su questo dato.
2)Primare A32 4000,00 euro, costa il 35% in più, è 250watts e non 350 come il rotel e non è detto, come sopra che suoni meglio a prescindere
3)Musical Fidelity M 6PRX costava 3150,00 nel 2013 ed era un 230 watts, da me provato come il Primare...e voglio essere prudente come Kaio....
quindi fammi capire su quale base tu indichi il target del Rotel che è quello di 1000,00 euro.....quando io ti potrei dire che quello dell'M6 è da 100,00 euro?o quello degli altri è da 300,00?così ad capocchiam?eh vabbè......se tu con 3000,00 euro porti a casa un finale così costruito da 350 watts di un'azienda storica, che offre da sempre anche assistenza e garanzia e comunque da sempre offre prodotti riconosciuti di buona qualità......aspetto ancora i nomi.....perchè quelli da te elencati di riflesso......tutto rispecchiano a seconda dell'articolo, tranne potenza, assistenza, prezzoUltima modifica di antonio leone; 20-08-2015 alle 13:01
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-08-2015, 13:03 #27
Dalle mie parti dicono "Chi male intende peggio risponde"
Intanto mi congratulo con me stesso dato che sono uno dei pochi che riesce a farti evitare i tuoi messaggi telegramma e a farti usare la tastiera
Io non do per scontato niente e non leggo riviste hi-fi, di nessun tipo, ho solo scritto che ci sono finali a quel prezzo che sono prodotti sicuri (nel senso valutati da molte persone e trovati validi) mentre il Rotel adesso non lo e'.
Mai scritto che suona meglio o peggio solo che bisogna valutare.
PEr la Giulia cosa studio, quello che scrive FCA prima che la macchina esista e giri su strada? Vedremo se manterra' le promesse, ne ho lette tante di cose poi non confermate, se dovesse anche essere tutto quello che dicono ed essere poco affidabile a cosa servirebbe?
Per la Giulia e per il 1590 chi vivra' vedra'.
-
20-08-2015, 13:49 #28
Vedo che hai aggiunto.
Vuoi sapere quali sono le mie basi per dire che l'utente medio del Rotel spende entro i 1000 euro per finale?
Semplice, basta vedere quanto costano i finali Rotel a 2ch che girano qui e in tutto il mondo, il 99% degli utenti li ha pagati massimo 1000 euro.
Pensi che i consulenti marketing Rotel non facciano queste valutazioni? Pensi che il target di utenza sia differente? Piu' alto piu' basso?
Io mi baso sui dati non faccio cose ad capocchiam, come scrivi tu.
Risparmiami per favore la prosopopea su Rotel riguardo a garanzia, assistenza, prezzo e qualita', io ho sei Rotel a casa, mi pare parlino loro per me.
Io la chiudo qui, dopotutto all'autore del thread queste valutazioni a cosa servono?
-
20-08-2015, 15:12 #29
sono andato a vedermi il rotel 1590 che non conoscevo e dal punto di vista costruttivo sembra ben fatto.invece,per quanto sia convinto del buon lavoro fatto tecnicamente,esteticamente(all interno) il mio p2 mi piace poco.ma l estetica conta zero per le prestazioni.guardando pero le specifiche tecniche del rotel mi sorge un grosso dubbio:come fa un finale da 350w continui x2,tra l altro dichiarato in classe ab e non d, ad assorbire 800w?avrebbe una efficienza prodigiosa,per non dire magica.per fare un paragone diretto col mio p2,che tra l altro dovrebbe produrre 50w in meno,l assorbimento dichiarato è di 1800w,quindi con una efficienza normale per la sua categoria.
il dato mi sembrava cosi strano che ho pensato ad un errore di stampa,ma dalle foto si vede il valore stampato anche sopra la presa iec.
qualche cosa non va.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-08-2015, 15:18 #30
Niente di nuovo sotto il sole, anche il 1090, l'antenato aveva 800w dichiarati sul pannello con 380w per canale
Provato e misurato ne forniva poco oltre i 400w a 8ohm quindi dobbiamo pensare che la targhetta sia errata.
Per esempio i miei RB06 che hanno 70+70w fanno 400w di consumo sulla targhetta, idem per il 1552 che ne ha 120+120w, 800w li riporta il mio 985 con 5x100w.
Considerando che un classe A/B se va bene alla fine arriva al 60% di rendimento con 800w di assorbimento, se fossero veri, saremmo sui 240-250w a canale, non oltre. Ma per l'antenato non era cosi...Ultima modifica di Dakhan; 20-08-2015 alle 15:22