|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: [BD] Breakfast Club
-
11-08-2011, 19:34 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
Originariamente scritto da 9664
-
20-08-2011, 21:07 #17
E cosa ne pensi? Reazioni?
-
20-08-2011, 21:15 #18
non l'ho mai visto.
grazie.
al prossimo ordine lo includo.Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
21-08-2011, 12:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
Originariamente scritto da 9664
-
21-08-2011, 20:51 #20
Giusto. Vorrei sapere anche il perchè è stato cambiato.
-
24-08-2011, 12:37 #21
visto che si tratta di meno di un minuto, penso che quel segmento del doppiaggio originale fosse troppo rovinato per essere utilizzato, altrimenti non si spiega...
-
29-08-2011, 10:51 #22
-
30-09-2011, 22:23 #23
Giusto per pignoleria segnalo un'altra differenza con la versione cinematografica e, suppongo, il DVD.
Quando John Bender corre per i corridoi canta una canzone che nell' originale è in inglese mentre quì è tradotta.
-
08-11-2011, 23:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
A volte ci sono dei film che ti sfuggono, questo era uno di quelli, grazie alle Vs segnalazioni l'ho comprato e me lo sono goduto (anche perche' gli anni '80 li ho vissuti)...
Davvero un bel film e grandioso in inglese...
Per l'eta' che ha buono il video e buonissima tra traccia audio inglese come gia' detto...
Arrivato ai titoli di coda sono tornato indietro, ho acceso la traccia italiana e un po' ho rabbrividito...
Non e' snobismo ma in italiano suonava davvero malissimo alle mie orecchie...
Grazie per la segnalazione...
Ciao,
Erik Il Rosso
-
18-03-2013, 22:37 #25
Visto stasera per la prima volta, veramente un gran film...sembra banale, adolescenziale...ma poi accelera e l'ultima mezzora è folgorante nella sua bellezza e profondità
Inoltre veramente originale, non avevo mai visto niente di simile (a parte forse "The Hole", che lo richiama chiaramente ma che non gli allaccia neanche le scarpe...)
Dal punto di vista tecnico, video di impostazione sicuramente morbida, anche se talvolta sembra proprio manchi qualcosa...audio italiano imho discreto, godibile visto il tipo di film molto parlato.
Colonna sonora veramente fantastica, la scena del pranzo mi ha fatto scompisciare...quella del ballo elettrizzare
BD da avere in collezione.
-
12-08-2015, 18:14 #26VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
13-08-2015, 00:08 #27
Lo vidi molti anni fà quando ero un bambino, e non mi piacque molto.. lo trovavo "noiso", sicuramente ero troppo giovane, i mie preferiti di quel genere erano, La Donna Esplosiva, Scuola di Geni, Howard ed il destino del mondo, Ammazzavampiri, tutti film sicuramente più spassosi per un bambino, che fanno sognare, e meno pensare..
Il video di questa nuova edizione è eccellente, ottima resa cromatica, buon dettaglio, e profondità "vedi le panoramiche quando entrano nell'aula, e la chiarezza di tutti gli elementi anche quelli distanti, un video omogeno, con luminosità e contrasto ottimale, e nessun accenno di filtri "edge enachement", la differenza e visibile anche da soli screens
nella scena finale, ci si accorge facilmente che la voce non è quella del doppiatore originale che doppiava il ragazzino
per l'epoca era sicuramente un film adolescenziale inusuale, e "coraggioso", ed in parte lo è anche adesso, alcune delle questioni che pone sono valide ancora oggi, ma forse oggi si farebbe in un modo più estremo e borderline, più in linea con i tempi odierni, ma anche forse più sensazionalistico
Ps: erano davvero terribili le pettinature femminili negli anni 80' al di là del solo "Cotonate"VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-08-2015, 14:22 #28
Confermo anche io che la ri-edizione del 30° anniversario è l'unica da prendere, molto meglio del blu-ray precedente. Niente dnr, niente ee, resa molto più genuina rispetto al disco di qualche anno prima.
-
15-08-2015, 00:16 #29
Addirittura? Mi tocca ricomprarlo? Eh no uffa
Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
15-08-2015, 00:32 #30
Se si è un fan del film sicuramente..
ma anche se non lo siete volendo si può regalare la vecchia edizione e recuperare sull'Amazzone con una delle frequenti promo, dove in pratica ti viene a costare 5 o 6€ a BD, in questo modo o recuperato un sacco di film di svariati generi degli anni 80/90 in primis, ma anche ben più recenti
uno di questi giorni, appena arriva un po' di fresco lo voglio rivedere in lingua originale, sia per valutare la recitazione nel suo insieme, sia per ascoltare la traccia DTS-HD e valutarne la resa.
Ps:
John Hughes è senza dubbio un Grande, non solo per questo film, ad oggi non cè ne altro regista e sceneggiatore di commedie al suo livello che possa colmare la sua prematura scomparsa, sarebbe bello poter avere tutti i suoi migliori film che ha diretto e scritto, ma purtroppo da noi sono davvero pochissimi i titoli pubblicati in Blu-ray, alcuni sono usciti solo in Inghilterra o Germania, ed ovviamente in US, tipo "Un biglietto in due", "Una pazza giornata di vacanza", Io e lo zio Buck", "Un compleanno da ricordare", "La tenera canaglia", etc..Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-08-2015 alle 00:49
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -