|
|
Risultati da 13.486 a 13.500 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
10-08-2015, 23:05 #13486
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
...dimenticavo una cosa: supponendo di avere un ampli non 4k, cosa comporterebbe?
-
10-08-2015, 23:10 #13487
Due cose: che per vedere in 4k devi dotarti di un lettore con doppia HDMI (una per l'audio e una per il video) e che se non torniamo a parlare di Klipsch siamo sospesi tutti quanti
-
10-08-2015, 23:23 #13488
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Si, scusa...hai ragione
Insomma sto onkyo 3007 con klipsch come sarebbe?
Ripeto, il prezzo propostomi (850€) mi sembra eccessivo, ma magari cercando bene
-
11-08-2015, 07:14 #13489
Non vorrei sembrare rompiscatole ma per valutare quale ampli vada bene devi andare nell'apposito thread, qui siamo sempre off-topic, tra l'altro sui thread ufficiali non si parla di prezzi...
-
11-08-2015, 10:39 #13490
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Oggi il nostro club ha raggiunto le 900 pagine
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
11-08-2015, 11:00 #13491
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
-
12-08-2015, 16:20 #13492
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Finalmente! Acquistato denon avr 3312!
Adesso, tornando a klipsch...
Un amico ha messo in dubbio la bontà del trittico rf82 mkii, ampli citato e rc64, per il quale è partita ufficialmente la caccia!
Dice che il 64 fa parte della serie rf7 ed è di gran lunga superiore alle frontali ed al denon.
Che ne pensate?
-
12-08-2015, 16:25 #13493
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
"Ufficialmente" è vero, la casa madre indicava il RC64 come il centrale per le RF7 ma ciò non toglie che sia meglio del RC62 anche con le RF82
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
12-08-2015, 16:28 #13494
L'RC64 non è per nulla sovradimensionato rispetto alle 82, vai tranquillo.
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-08-2015, 16:32 #13495
guarda un po di firme... 99 su 100 chi ha le 82 ha il 64! pure io!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
12-08-2015, 16:35 #13496
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Grazie, tra opinioni raccolte prima e le vostre risposte mi sento abbastanza sicuro di continuare a cercare un 64.
Che poi, sarò ingenuo ma mi chiedo: non sarà meglio un prodotto superiore che magari non viene spinto al massimo ma lavora a mezzo servizio rispetto ad uno meno prestante che fa gli straordinari?
Capisco che sia troppo semplice detto così, però credo che prendendo un prodotto della stessa marca, che non sta proprio agli antipodi rispetto alle 82, non si possa danneggiare una catena audio, no?
Eh eh...in effetti mi ero fatto una certa idea proprio guardando le firmeUltima modifica di figaro82; 12-08-2015 alle 16:37
-
12-08-2015, 16:39 #13497
se prendi un componente di qualita' e dalle grandi prestazioni,stai tranquillo che andra' sempre bene..il contrario e invece se prendi un prodotto scadente e cerchi di "sforzarlo" troppo..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
12-08-2015, 17:24 #13498
meglio sempre abbondare!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
13-08-2015, 19:43 #13499
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Salve a tutti ho una semplice domanda per voi, io ho klipsch e denon e quest ultimo a la funzione restorer per gli mp3 flac,
tempo fa ascoltavo i miei cari flac poi giusto per curiosità ho attivato la funzione restorer al 3 livello "HD" e devo dire che le mie klipsch suonavano veramente bene, suono più corposo e dettagliato, ma secondo voi questa funzione è tutto fumo negli occhi o conviene attivarla?Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
13-08-2015, 23:56 #13500
Scusa, sicuramente mi sfugge qualcosa, ma come fa un file audio ad essere un mp3 e contemporaneamente essere Flac?
mp3 è un sistema di compressione audio del tipo a perdita di dati, qualsiasi frequenza di campionamento si utilizzi, anche 320 Kbps, la ricostruzione del file compresso prevede comunque la perdita di dati, sempre.
La compressione Flac è sempre lossless, ovvero senza perdita di dati, la ricostruzione del file rispecchia esattamente il file originale non compresso, anche questo sempre.
Solitamente i flac sono in formato 16@44.1, ovvero quello dei CD, ma possono essere anche a 24 bit e frequenze di campionamento più elevate.
Pertanto "mp3 Flac" è un nonsenso, o è una cosa o è l'altra, entrambe non è possibile.
Comunque avendoli realizzati tu saprai certamente come li hai codificati, spero che siano file Flac e basta, quindi con qualità CD o ancora migliore nel caso siano file HD.Ultima modifica di Nordata; 14-08-2015 alle 00:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).