|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Con griglie o senza
-
07-08-2015, 00:08 #31
Per me il problema non si pone, la griglia è parte integrante dei diffusori e non funzionerebbero senza.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2015, 12:04 #32Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
08-08-2015, 09:23 #33
Ieri pomeriggio ho provato ad ascoltare con e senza griglie: forse l'unica differenza l'ho percepita con il medio, però non ne sono certo. Il suono mi sembra un pochino più ovattato. Per non sbagliare, l'ideale sarebbe se le rimuovessero/applicassero altre persone mentre si ascolta ad occhi chiusi.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
08-08-2015, 13:59 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55