|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Novità chario
-
10-07-2015, 14:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Novità chario
visto che in passato mi era stato detto che novità erano all'orizzonte:
http://charioloudspeaker.com/reflex/
Sinceramente esteticamente le trovo oscene, ma è mio gusto. Sono inoltre spariti i centrali, e non ci stanno più sub (HT sacrilego quindi). Sparita anche la serie syntar che era uscita da relativamente poco tempo, della quale ha preso il posto questa nuova "reflex", che non mostra nulla di nuovo se non i soliti min-conini (13cm) per la gamma bassa sulle torri facendo pure un passo indietro rispetto le syntar 533 che montavano due woofer da 20cm pur filtrati separatamente. Mah, sono francamente perplesso, forse il sito non è ancora completo. Inoltre a dispetto dell'italianità e del tanto sbandierato "made in italy" nel sito non c'e neanche la lingua italianase queste erano le novità da attendere n'ammo bene...peggio di così non avrei potuto immaginare
Ultima modifica di Ale55andr0; 10-07-2015 alle 14:12
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
10-07-2015, 14:06 #2
Magari stanno solo rinnovando.
Le Constellation ci sono da una marea di tempo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
10-07-2015, 14:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
hanno completamente rifatto la grafica del sito, se le constelletion sono da pensionare non si sbattevano per dedicargli una pagina completamente nuova nella grafica...mi chiedo poi come sperino di vendere quei c3ssi stile anni 60 "con la mensola sotto" fatta dello stesso legno "della cucina di zia pina" quando la tendenza e al design moderno e "lucido", ma credo oramai sia chiaro che puntano a certi mercati dove magari altri marchi nemmeno esistono (tipo la russia, viste anche le molte rece che hanno li). Bah.
Ultima modifica di Ale55andr0; 10-07-2015 alle 14:17
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
10-07-2015, 14:59 #4
A non lo so io,
prova a fare copia incolla del tuo messaggio e mandagli una mail.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
10-07-2015, 16:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
per farmi mandare a quel paese?
un tuo parere invece, che te ne pare? io ovviamente ho espresso il mio personalissimo punto di vistaMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
10-07-2015, 16:22 #6
Sarebbe molto probabile
Non sono male dai,
hanno un po' della Tivoli e per loro è un tipo di design diverso dai soliti diffusori.
Sicuramente sono per ambienti in stile moderno.
Poi magari bisogna vederle dal vero.
PS. non so se hai notato il retro dei diffusori e com'è fatta la Doppia.Ultima modifica di pela73; 10-07-2015 alle 16:23
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
21-07-2015, 01:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
nuova capatina sul sito a distanza di una decina di giorni: niet, è proprio questa la nuova linea chario, bandito l'ht, banditi i validi (e molto belli) kit piccolo e ci sta sta nuova serie reflex sulla quale ho espresso le mie perplessità estetico/tecniche...tutto invariato sulle serie superiori (eccetto l'assenza di centrali/sub di cui sopra). Rimpiango le vecchie syntar 200T, 20kg di bontà e tweeter danese il tutto con un suono pieno e al tempo stesso equilibrato a un prezzo icredibile. Bei tempi.
___[CUT]___ immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)
PS: si ho notato com'è fatta la doppiaUltima modifica di Nordata; 21-07-2015 alle 01:55
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
21-07-2015, 09:18 #8possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
01-08-2015, 22:50 #9
Mi stavo proprio chiedendo se rispondere o meno quando ho letto la tua firma ed ho capito tutto.
Comunque, la chario è un marchio fra i più famosi al mondo per qualità della riproduzione musicale e costruttiva nonché per le scelte progettuali avanguardistiche. La serie constellation ha compiuto 15 anni e se è sempre li al suo posto credo che un motivo ci sarà... Io ho una coppia di pegasus e non le cambierei con nessun altro diffusore anche 2000 euro più costoso. Evidentemente non sai di cosa stai parlando.
Sulla nuova serie non mi esprimo. Esteticamente invece si e sono sicuramente più arrapanti di molti diffusori HT dal design mediocre circolanti oggi sul mercato e che stanno sicuramente meglio di questi nella cucina di nona Pina.
Murace non è un ******** ed è stato imitato e copiato spudoratamente da molti produttori ma senza gli stessi risultati sul campo.
Infine, i mercati dove vengono più vendute sono la Russia e il Giappone dove i marchi sono tutti distribuiti benissimo ma continuano a scegliere il made in Italy e forse un paio di motivi ci sono... Solo noi italianucci andiamo a cercare l'impiallacciato su multistrato inglese o americano pensando di scoprire l'acqua calda quando abbiamo in casa il meglio che si possa trovare in rapporto qualità-prezzo. Contenti lorsignori, contenti tutti.
-
02-08-2015, 08:26 #10
Li stavo guardando con calma e devo dire che non mi dispiacciono, anche se sulla prima un pochino di "smarrimento" per il design quasi troppo minimal l'ho avuto. Ma poi ho capito con quale maniacale cura sono realizzate, quali siano le soluzioni adottate e come sempre non ho potuto che sorridere per il genio dell'ing. Murace e Soci.
La Reflex Doppia, messa a "ponte" non potrebbe diventare un canale centrale ?
Anche bel sito parlano di "film", non credo a caso ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2015, 08:27 #11
Seguo la discussione.
-
05-08-2015, 23:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
sei tu che non sia di che stai parlando se dici a me questo essendo da eoni appassionato di autocostrozione di diffusori e conoscendo pure, da estimatore del marchio, le filosofie progettuali dei componenti usati da chario (dai parametri Thielle Small solitamente "preferiti" da murace alle aziende fornitrici di componenti crossover e pcb). La nova serie, per dire, di cui non sappiamo il prezzo si vede che prosegue la collaborazione con ciare (nota non negativa, semplice constatazione) con un riconoscibilissimo derivato dell'HW131 con cestello in lamiera ed alucce a supporto per il fissaggio, componenti sicuramente validi e collaudati (ovviamente customizzati, ma riconoscibilissimi: di componenti della stoica casa marchigiana ne ho maneggiati a iosa e mi basta un colpo d'occhio a riconoscerli) ma inequivocabilmente economici...ergo anche per quello sono curioso vedere a che prezzi le lanciano con la scusa dell'estetica avendo pure adottato un diametro nettamente inferiore rispetto ai modelli del passato, e per quanto tu possa curarne i complessi magnetici i limiti elettromeccanici di simili componenti quelli sono e quelli restano...La serie constellation sta li da 15 anni...buon per loro che vendono, visto che è passata da 4500 euro a 8000 (OTTOMILA) euro di listino con tweeter da 50 euro (ciare PT383) e che montano ancora elettrolitici da due soldi nei crossover. Comunque murace non lo imita praticamente nessuno -non è una nota negativa anche questa, ma altra semplice constatazione- visto che da anni impiega tutta una serie di filosofie progettuali in netta antitesi con la concorrenza, nel bene o nel male che sia: frequenze di incrocio bassissime (perlopiù parlando di incrocio acustico, non di taglio elettrico) con filtri del 4° ordine anche piuttosto complessi a livello di reti di compensazione, curve di risposta fortemente calante in media, woofer a ad alto q meccanico, "inversione" della disposizione degli altoparlanti, sfruttamento della riflessione del pavimento montando altoparlanti e tubi di accordo rivolti in basso ecc. Insomma sta schiera di "copiatori/imitatori" non la vedo
PS:"noi italianucci", (o italioti), non è una categoria alla quale appartengo, fidati, ma nemmeno quella dei patriottici per partito preso sempre e comunque
PPS: in giapponee e russia vendono anche molti marchi, i nippo, non è che "hanno capito tutto" perchè ci sta chario visto che passano da quelle parti pure tutti gli altri marchi che conosciamo e vendono uguale, non è che comprano solo chario/ italiano e buttano il resto,. In particolar modo ai giappi piacciono i grossi monitor jbl vintage (e che acusticamente c'entrano na mazza con le chario giusto a dire quanto sia eterogeneo il mercato da quelle parti). Nel mercato americano, anch'esso davvero moooolto grosso, chario ad esempio è molto poco conosciuta, mentre sonus faber è più nota, ed è sempre made in italy
PPPS: mai detto nulla contro le splendide impiallacciature in vero legno della storica ebanisteria che supporta la chario, anche se a me il design della nuova serie reflex non mi piace nemmeno visto da lontano e di sfuggita. Mi è concesso?
tante buone coseUltima modifica di Ale55andr0; 06-08-2015 alle 00:25
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-08-2015, 21:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Azzz....la discussione si sta animando! Cmq neanche a me piace la nuova serie. Poi magari suonerà da Dio ma dal punto di vista estetico proprio non la digerisco. Mi tengo stretto le vecchie Academy 2 a casa di mio padre. Fanno sempre la loro porca figura e suonano in maniera splendida...
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
06-08-2015, 21:52 #14
Ti è concesso esattamente come a me lo è risponderti. Come ti è concesso pure di avercelo più lungo dopo questa prosopopea autoreferenzialista.
Permettimi di dire che la tua preparazione tecnica da autocostruttore si annulla con interventi a mo' di spalator di concio come quello cui ti ho risposto sopra, fossero pure stati avanzati nei confronti di qual si voglia marca e modello non ancora commercializzato. Peraltro mi stupisce che proprio tu, da autocostruttore, faccia le pezze sul conto "al pezzo" di un diffusore prodotto in serie. Gli altri costruttori a pari prezzo finale spendono forse di più nel complesso costruttivo, artigianale e progettuale? E poi, alla resa dei conti (l'ascolto) suonan meglio? Se si fammi una lista di tali diffusori che mi precipito ad ascoltarli. Non sia mai che possa cambiar idea sui miei ed in tal caso, andassi a migliorare sarei il primo a ringraziarti.
Premesso ciò, col tuo messaggio di formale ribrezzo su questo nuovo sistema di cui, fra l'altro appunto, non si conosce praticamente nulla, non sono state fatte prove da nessuno, nessuno le ha sentite suonare mi domando chi tu sia per poter fregiare di cagata un sistema con questi presupposti " a vista " da una foto su un sito "in costruzione". Non credo nemmeno tu faccia Matarazzo di cognome. Anzi, ne sono convinto.
In campo di estetica e design, lasciatelo dire, il "laccato" è passato da un pezzo nell'arredamento moderno e dato che anche in quello l'italia detta le regole nel mondo e i diffusori per i comuni mortali di solito vanno in sala, forse la scelta della linea minimal satinata squadrata anni 60/70 non è poi così "cagata fuor dal vaso" come si dice dalle mie parti visto che molti arredatori di interni vertono su questa direzione già da qualche annetto.
Saluti
-
07-08-2015, 09:33 #15
Spiazza sul momento perchè andando a vedere i modelli precedenti non hanno nulla a che fare,
però più li si guarda e più hanno un senso.
Daltronde le cose nuove spiazzano poi magari fanno storia.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure