Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    ho acquistato un LG 60UF671V


    ho acquistato un TV LG 60UF671V... e sinceramente devo dire che non è affatto male! Manca la smart TV, ma il problema è presto risolto visto che si può attaccare 1000 cose che fanno lo stesso servizio se non migliore! (come la WiiU), non ha il 3D ma non mi interessa e non mi è mai piaciuto, il sistema audio non è Harman Kardon ma ci ho collegato dei vecchi HK SoundStick 2 che sono melgio visto che hanno il sub e inoltre è una soluzione provvisoria perchè vorrei prendere un HT come si deve (chiaramente evitando Bose e Harman Kardon eheheh). Per cui ala luce di ciò rimane solo il giudizio sul pannello: Fil in FullHD visti su chiavetta tutto Ok per me, Nintendo WiiU che entra in HDMI tutto Ok... DVB una vera schifezza se visto da vicino, ma quello dipende dalle trasmissioni televisive!
    VOI COSA NE PENSATE DI QUESTO TV E SOPRATTUTO DELLA QUALITA' DELL'IMMAGINE?
    io l'ho pagato 999 euro e penso di avere fatto un affare...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    non è molto lungimirante chiedere consigli dopo un acquisto
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mah per 200 euro in più prendevi il Panasonic 60AS800T che è un top di gamma che ha tutto e di più oltre ad avere un pannello full led con local dimming hardware. Sinceramente non penso proprio che hai fatto un affare.... anzi...
    Mi dirai: si ma il mio è 4k. Beh per quel che lo usi nemmeno ti serve il 4k.
    Ultima modifica di Plasm-on; 28-07-2015 alle 13:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mah per 200 euro in più prendevi il Panasonic 60AS800T che è un top di gamma che ha tutto e di più oltre ad avere un pannello full led con local dimming hardware. Sinceramente non penso proprio che hai fatto un affare.... anzi...
    Mi dirai: si ma il mio è 4k. Beh per quel che lo usi nemmeno ti serve il 4k.
    Il Local Dimming ce l'ho, e lo tengo basso, dato che non capisco il senso di schiarire le zone chiare e scurire quelle scure, alterando così l'immagine originale! Per il fatto che è 4K in effetti per ora è assolutamente inutile, ma sottolineo per ora... anche se il TV fa l'upscaling.
    Quello che voglio dire io è che che il TV ha un ottimo nero, profondissimo! mi interessava sapere se qualcuno lo ha visto dal vivo e ha un opinione.
    A livello di pannello manca solo l'IPS, che però serve a vedere il TV da tutte le angolazione, mentre io ci sto sempre davanti... per cui!
    E' un 1000 PMI, e in 2D bastano e avanzano! anzi io trovo pure stupido creare fotogrammi che non ci sono.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    e il discorso del full Led mi sono informato, una volta erano i migliori pannelli, adesso non è detto, è solo una scelta progettuale!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Giusto per curiosità, ma da che distanza lo guardi?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Daniele Cornelio Visualizza messaggio
    A livello di pannello manca solo l'IPS, che però serve a vedere il TV da tutte le angolazione, mentre io ci sto sempre davanti... per cui!
    E' un 1000 PMI, e in 2D bastano e avanzano! anzi io trovo pure stupido creare fotogrammi che non ci sono.
    Anche il tuo pannello è un IPS.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Daniele Cornelio Visualizza messaggio
    e il discorso del full Led mi sono informato, una volta erano i migliori pannelli, adesso non è detto, è solo una scelta progettuale!
    Mi sa che ti sei informato male... visto che solo i top di gamma (vedi Samsung JS9500) che costano molto di più lo montano. Cmq come giustamente ha scritto Grabyzf, il consiglio lo si chiede prima di acquistare. Oramai il tv lo hai preso, non vedo a cosa possa servirti il parere di altri. Per essere rassicurato che hai fatto un affare? E se non l'avessi fatto che fai oramai? Goditi il tv e non preoccuparti dei giudizi degli altri.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Giusto per curiosità, ma da che distanza lo guardi?
    Ho la fortuna di poterlo guardare sempre alla distanza giusta... 2,10 mt quando vedo film in FullHD, poi posso allontanarmi fina a più di 4 metri per vedere la TV. Mentre per la WiiU non ho ancora capito a che distanza conviene metttermi...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Anche il tuo pannello è un IPS.
    nel 2015 LG ha fatto solo 3 TV da 60, il mio, stando al confronto sul sito web, dovrebbe essere l'unico che non ha il pannello IPS. Hai altre informazioni a riguardo?
    Se fosse IPS, si differenzierebbe dagli altri due, livello di pannello, solo perchè il mio è un 1000PMI mentre gli altri due sono rispettivamente 1200 e 1800 PMI, e sinceramente non penso faccia molta differenza se non si usa il 3D, in molti mi hanno detto che dopo gli 800hz sono tutti uguali in 2D perchè l'occhio non percepisce tutti quei fotogrammi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I fotogrammi sono sempre 100 al secondo, mi sa che stai facendo un po di confusione...
    Il tuo tv ha un pannello IPS anche... leggi qui:http://altadefinizione.hdblog.it/201...UF950V-UF671V/
    Ultima modifica di Plasm-on; 28-07-2015 alle 16:31

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    I fotogrammi sono sempre 100 al secondo, mi sa che stai facendo un po di confusione..,
    Quanti fotogrammi sono dipende dalla fonte! Da quanto ne so poi il TV crea dei fotogrammi intermedi per cercare di migliorare la fluidità. Cmq una fonte video da 100 fotogrammi al secondo dove la vai a pescare? che io sappia siamo sui 60fps in 1080p un bluray...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Intendeva il refresh rate: 100 immagini al secondo = 100hz del pannello, ma ovviamente le immagini "vere" sono 24 (nel caso ad esempio del blu-ray), le altre schermate che il pannello visualizza sono "ripetizioni" dei suddetti frame reali o con l'attivazione dell'interpolazione software (motion plus, motion flow, ecc.) delle immagini "finte" ricreate tra un frame e un altro, partendo come base per creare questa schermata artificiale dal frame precedente e da quello successivo.
    Ultima modifica di Nex77; 28-07-2015 alle 16:54

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo che dovresti documentarti un po meglio prima di scrivere in questo forum che è un forum frequentato da appassionati audio/video abbastanza evoluti. Nei tuoi post hai scritto parecchie cose errate dandole per certe (tipo il tipo di pannello che monta il tuo tv, i pannelli full led che sono in pratica uguali agli edge led, ecc.).
    Saluti.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Intendeva il refresh rate: 100 immagini al secondo = 100hz del pannello, ma ovviamente le immagini "vere" sono 24 (nel caso ad esempio del blu-ray), le altre schermate che il pannello visualizza sono "ripetizioni" dei suddetti frame reali o con l'attivazione dell'interpolazione software (motion plus, motion flow, ecc.) delle imm..........[CUT]
    io sapevo che crea fotogrammi intermedi, che praticamente è la stessa cosa che stai dicendo tu! se un televisore lo dichiarano a 1800hz allora COSA SIGNIFICA? SONO SEMPRE 100?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •