Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Credo che dovresti documentarti un po meglio prima di scrivere in questo forum che è un forum frequentato da appassionati audio/video abbastanza evoluti. Nei tuoi post hai scritto parecchie cose errate dandole per certe (tipo il tipo di pannello che monta il tuo tv, i pannelli full led che sono in pratica uguali agli edge led, ecc.).
    Saluti.
    Se sul sito della LG scrivono cose errate sui loro prodotti non posso farci nulla! Se il mio pannello è IPS è praticamente come gli altri due 60" della LG! per cui ho fatto davvero un affare tenendo conto che non mi interessava ne una smartTV ne il 3D. E per quanto riguarda gli Edge Led e i Full Led, mi sono documentato, tempo fa erano migliori i Full, poi la tecnologia è andata avanti e c'è da distinguere da pannello a pannello più che dal tipo di tecnologia in se. O almeno questo è quello che ho letto in rete! tu fai riferimento a dei top gamma, ma non tutti i top gamma montano un Full che io sappia!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Daniele Cornelio Visualizza messaggio
    se un televisore lo dichiarano a 1800hz allora COSA SIGNIFICA? SONO SEMPRE 100?
    Dipende dal pannello, che io sappia non esistono pannelli che vadano oltre i 240hz reali (nei cosiddetti Paesi 60hz) e 200hz (nei Paesi 50hz, tra i quali c'è il nostro). I numeri e le diciture che trovi nelle pubblicità, tipo 1800hz, 960hz, motionflow, MCI, ecc. sono estrapolati con una formula dai vari costruttori e sono FINTI, è un modo come un altro per vendere: si tratta solo di marketing visto che quei numeri non rappresentano il vero refresh rate dei loro pannelli. E' un numerino ingannevole: a questa pagina trovi un articolo in italiano che spiega meglio l'argomento.
    Ultima modifica di Nex77; 28-07-2015 alle 17:45

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dipende dal pannello, che io sappia non esistono pannelli che vadano oltre i 240hz reali (nei cosiddetti Paesi 60hz) e 200hz (nei Paesi 50hz, tra i quali c'è il nostro). I numeri e le diciture che trovi nelle pubblic..........[CUT]
    Infatti quello intendevo, forse mi sono espresso male! ed è per quello che è un parametro che non ho tenuto molto in considerazione i PMI (Picture Mastering Index) 1000 invece che a 1200 o 1800. Avevo dato un occhio anche ai Lowe che in effetti hanno 200hz che a questo punto, da quello che dici tu, sono reali! Oltre ai Lowe e forse Metz e Bang&Offulsen, quali marchi propongono pannelli a 200hz che tu sappia?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nel primo link che avevo postato "Dipende dal pannello" trovi dei modelli, ma non so quanto è aggiornato. Su Loewe e gli altri che hai citato non ti so dire, ma io non ci metterei la mano sul fuoco, con "200hz" potrebbero benissimo voler indicare invece del refresh rate reale quello fittizio, di solito se leggi "xxxhz" e subito dopo una sigla strana allora è riferito al finto refresh rate.
    Ultima modifica di Nex77; 28-07-2015 alle 18:39

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Se non lo mette Loewe il 200hz reale con i prezzi che ha... che a me sembrano troppo alti cmq! la qualità è importante, ma anche in rapporto al prezzo e a quanto velocemente il prodotto diventerà obsoleto

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    TV Loewe sinonimo di qualità di visione nel 2015? Mah... forse sinonimo di design e di gente che ha molti soldi da spendere e zero conoscenze in campo audiovisivo. Loewe costruiva ottimi televisori CRT, comunque siamo fuori tema, meglio tagliarla qui.
    Ultima modifica di Nex77; 28-07-2015 alle 20:44

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dipende dal pannello, che io sappia non esistono pannelli che vadano oltre i 240hz reali (nei cosiddetti Paesi 60hz) e 200hz (nei Paesi 50hz, tra i quali c'è il nostro). I numeri e le diciture che trovi nelle pubblic..........[CUT]
    Da quello che so io i pannelli lcd arrivano massimo a 120Hz per i paesi che hanno frequenza nativa tv a 60Hz (USA e Japan). Mentre per i paesi a 50Hz (Europa, Oceania ecc.) i pannelli sono 100Hz. Questo almeno per i pannelli tv, per i monitor puo anche darsi che esistano frequenze piu alte.
    @Daniele il tv lo hai pagato al prezzo di mercato, non hai fatto alcun affare, visto che su molti shop lo si trova a quel prezzo.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    Non sei il primo a dirlo in effetti. Comunque lo scopo di questo post era sentire le varie scuole di pensiero sul mio televisore, e nel complesso su LG nel 2015. Fin'ora ho sentito gente dire che solo Sony e Panasonic sanno fare i TV, altri dire che LG ha il miglior rapporto qualità prezzo, altri dire che Samsung fa schifo, ecc... e alla fine non si sa sai cosa pensare, anche perchè guardarli nei centri commerciali non serve a nulla, è troppo comodo mostrare un televisore in 4K con una demo in 4K a 60fps e dirti che è stupendo! mentre tutti gli altri sono attaccati a fonti video DVB T oppure S.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Hai centrato il punto, il tv non si sceglie in base a quello che si vede esposto. Cmq se posso ti do 2 consigli:
    1) Quando deciderai di acquistare il prossimo tv passa prima di qui a chiedere consiglio (poi magari compri quello che ti sconsigliamo ma almeno senti altri pareri di gente appassionata).
    2) Oramai il tv lo hai comprato, quindi è inutile che continui a leggere pareri che magari possono anche essere negativi e ti demoralizzano sull'acquisto fatto.

    Saluti.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    significa che puoi dormire tranquillo, hai preso un buon tv e non farti paranoie.
    Cerca con google per le cose che non sai, nel forum sono state dette e ridette.
    Le assicurazioni sul buon acquisto lasciano il tempo che trovano, sono mera questione psicologica.
    La prossima volta, se vuoi davvero informarti in maniera corretta, visto che hai le idee un pò confuse, e le tue fonti non paiono molto attendibili, chiedi qui ma...prima di comprare

    edit.
    plasm-on ti ha detto praticamente le stesse cose
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Ciao ragazzi, ho letto i precedenti post. Faccio io la domanda sui pareri per il 60uf671v in quanto sarei seriamente interessato all'acquisto.
    Premetto che userei la tv per il satellitare (no sky, no mediaset p.) e per divx/flv da ps3, non mi è chiaro e non ho trovato informazioni in merito per giocarci.
    Non mi interessa assolutamente la visione in 3D ma vorrei sapere per i giochi in 3d.. grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    non mi taglierei le vene se anche il mio TV avesse un nero leggermente meno nero del TV con nero migliore in commercio...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da devilage Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, ho letto i precedenti post. Faccio io la domanda sui pareri per il 60uf671v in quanto sarei seriamente interessato all'acquisto.
    Premetto che userei la tv per il satellitare (no sky, no mediaset p.) e per divx/flv da ps3, non mi è chiaro e non ho trovato informazioni in merito per giocarci.
    Non mi interessa assolutamente la visione in..........[CUT]
    Scusa eh ma per quello che vuoi usarlo un tv 4k proprio non ti serve, anzi visto che hai intenzione di utilizzarlo con segnali sd ed hd, ti sconsiglio di comprare un tv 4k economico come questo, poiché l'elettronica che fa il lavoro di upscaling è povera e quindi vedresti molto peggio di un tv economico full hd. Non pensare che solo perché è 4k vedi tutto meglio! Non è affatto così!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32
    - in HD va alla grande anche semplicemente vedendo con la chiavetta USB dei file .mkv
    - con i blueray non l'ho ancora provato
    - con la WiiU va benissimo
    - con segnali televisivi fa schifo, ma alla fine per forza visto che la fonte fa schifo, tranne che i segnali televisivi 1080i di Mediaset quando trasmettono telefilm o contenuti che nascono già in 1080i
    - il display soffre tantissimo i riflessi, è da guardare possibilmente al buio
    Queste sono le cose che posso dire semplicemente guardandolo!
    I contenuti in 4K ancora non ci sono in circolazione, quando ci saranno sarà tutta un'altra storia...

    Inoltre ricordo che ci sono i preset per regolare il tv in base ai contenuti che si stanno vedendo!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    I preset io li lascerei perdere, IMHO una calibrazione fatta con criterio, anche solo ad occhio aiutandosi con un disco di test apposito, dovrebbe valere per tutte le fonti.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •