|
|
Risultati da 391 a 405 di 518
Discussione: oppo bdp 103D edizione Darbee
-
28-03-2015, 14:23 #391
Una domanda sul collegamento internet (magari banale ma la pongo ugualmente): ma una volta effettuata la connessione (nel mio caso wi fi tramite adattatore fornito di serie), ci si deve collegare per forza solo ai siti forniti "in default" nella homepage del lettore, così come sembra, oppure esiste anche la possibilità di navigare i siti che si vuole ?
-
17-04-2015, 15:34 #392
L'oppo lavora anche i segnali digitali in ingresso tramite hdmi ? tipo Sky Go dal pc per intenderci, ho visto che ha un ingresso hdmi; migliora in modo accettabile la qualità ad esempio del segnale del digitale terrestre della play tv? O dei vari divx ed mkv?
In pratica mi serve capire se comprarlo come processore video o se conviene prenderne uno dedicato senza lettore ottico, ho già playstation.Ultima modifica di mripley; 17-04-2015 alle 15:55
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
18-04-2015, 08:25 #393
io ti posso rispondere per Sky...migliora molto ,essendo ottimo il suo processore...peraltro entri in progressivo e non in interlacciato.Inoltre nel caso specifico puoi usare pure il darbee su queste fonti
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-04-2015, 11:06 #394
rimane il dubbio di utilizzare un lettore blu ray top da 800 euro SOLO come processore esterno...se non lo usi anche come lettore/multimediale io ci rifletterei su un attimo
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
20-04-2015, 07:57 #395Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-04-2015, 20:08 #396
Ok grazie, in questi giorni sto usando il Dvdo iscan mini e come enhancer è superlativo, non paragonabile al Darbee che ha un'azione molto più superficiale lavorando solo su alcune zone (e volendo si integra bene con l'iscan), ma ho constatato che con qualsiasi tipo di sorgente non si apprezza alcun miglioramento upscalando il segnale. A questo punto sono curioso di vedere l'Oppo in azione, altrimenti non saprei che upscaler utilizzare per i segnali di bassa qualità.
Ultima modifica di mripley; 27-04-2015 alle 04:33
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
17-07-2015, 17:10 #397
Ciao a tutti, sto pensando di acquistarlo in caso lo trovi a buon prezzo. Leggendo le specifiche ho perà questi dubbi:
1) essendo la porta ethernet una 100MB vi è mai capitato che qualche film in streaming (mkv 1080p ben fatto) da nas singhiozzasse?
2) riesce a vedere direttamente gli mkv da nas o c'è per forza bisogno di un server DLNA (es. universalmediaplayer)?
3) da server DLNA il telecomando mantiene i comandi principali? (Play, pause, ff, rw?)
Grazie in anticipo a chi risponderà.
-
17-07-2015, 18:55 #398
Ciao provo a risponderti io:
1) assolutamente no ! Vivo di solo NAS e ti posso assicurare che hanno sviluppato un ottimo protocollo SMB che uso alla grande al posto del patetico DLNA e va alla grande. Ho centinaia di ISO BD rip da 40 - 50 GB e vanno che sembra in locale (rete cablata Gigabit)
2) Assolutamente si, non uso DLNA, faccio browsing su rete LAN tramite SMB Windows (workgroup) e vedo gli MKV come qualsiasi altro file video senza problemi: unico limite non gestisce i rip DVD (TS_Video)
3) mai usato....per cui non so, ma non credo ne avrai bisognoTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-07-2015, 21:47 #399
Ti ringrazio moltissimo, mi hai dato le migliori risposte che potessi aspettarmi.
Sono positivamente stupito che legga nativamente tutti gli MKV, ma i tempi brevi potrebbe esserci bisogno del DLNA per sopperire i -temo non upgradabili- limiti per le nuove codifiche (es: H265 etc...).
Ho letto nelle pagine precedenti riguardo una asincronia audio/video proporzionale al valore settato nel darbee. Si è capito qual'è il perimetro del problema (una partita di Player, un firmware aggiornato...) e se esiste ancora?
Ad ogni modo comincio a cercare offerte... Come BR puro la PS3 non mi dispiace ma per gli MKV il limite della non gestione dei 24p comincia davvero a diventare insopportabile e le varie scatolette (VTEN, DUNE) purtroppo hanno uscite audio digitali che non si avvicinano lontanamente al livello del pargolo Sony.
A tal proposito: se qualcuno avesse già effettuato confronti di ascolto tra il 103 e la PS3 (solo uscita digitale) e volesse condividere mi farebbe molto piacere avere qualche parere. Se tutto va bene potrò effettuarle di persona la prossima settimana e accertarmi al 100% della scelta.
Buona visione & buon ascolto!
-
17-07-2015, 22:47 #400
problemi di sincronia francamente non mi pare di averne notati....
per le scatolette varie, avendo avuto sia Dune, sia A-410 sia ora il VTEN posso solo consigliarti di veicolare tutto tramite un DAC di livello....certo una soluzione un po' costosa.
La sezione audio del 103D francamente non è eccezionale, neanche lontanamente paragonabile al 105.
Io uso DAC esternoTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-07-2015, 22:57 #401
Mando tutte le sorgenti in digitale al pre (ONKYO 5508) per farle passare dalla correzione ambientale Audissey.
Quando parli della sezione audio non eccezionale rispetto al 105 ti riferisci all'HDMI e alle altre uscite digitali? Da quanto ho letto nei vari forum tutti spergiurano che i miglioramenti tra le versioni dell'OPPO dovrebbero riguardare solo le uscite analogiche, mentre la sezione digitale "dovrebbe" essere indistinguibile. Se hai avuto modo di confrontarli in digitale (quindi con lo stesso DAC esterno) sarebbe interessante conoscere il tuo parere. Grazie in anticipo.
-
18-07-2015, 07:16 #402
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Est Milano
- Messaggi
- 112
@ vnatale69:
Quale DAC usi? Sarei interessato anch'io ad una soluzione simile.
-
18-07-2015, 12:18 #403
uso questo: http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-x40/
che monta un ESS Sabre 9018 K2m che nella sua fascia credo sia tra i migliori.
P.S. yuzathecloud: no certo intendevo sezione analogica, infatti da me bypassata. In digitale credo che sia - come dici tu - indistinguibile...TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
06-08-2015, 06:37 #404
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha testato l'utilizzo di hd da 6 Tb o da 8 TB. Ne ho uno da 4 WD RED e viene riconosciuto e gestito perfettamente dall'oppo. Volevo acquistarne uno da 6/8 TB per riversarci su le mie serie TV BD..lost, spartacus breaking bad Game of Throne etc...occupano molto e su un disco da 3 non vanno tutte. Qualcuno ha lumi? in teoria il 103D dovrebbe gestire fino a tagli da 16 TB...
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
06-08-2015, 10:04 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
[QUOTE=vnatale69;4411602]Ciao provo a risponderti io:
1) assolutamente no ! Vivo di solo NAS e ti posso assicurare che hanno sviluppato un ottimo protocollo SMB che uso alla grande al posto del patetico DLNA e va alla grande. Ho centinaia di ISO BD rip da 40 - 50 GB e vanno che sembra in locale (rete cablata Gigabit)
scusa mi spieghi come fai io non ci riesco ho dei bluray rippati su hd con anyd..... Ed un oppo 103 ma non si avviano.
GrazieUltima modifica di emorante; 06-08-2015 alle 10:05
HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr