Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 518
  1. #376
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Se vai nel menù impostazioni video, fra le varie opzioni ci sono anche le regolazioni di bordi e dettaglio che vanno da - 16 a + 16. Di default è settato a 0 ma puoi regolarlo come meglio credi.
    Ah ok ti ringrazio pensavo si riferisse al darbee e non lo trovavo....

  2. #377
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    secondo voi dalle uscite analogiche di questo lettore i formati blu ray pure audio es. dolbytrue hd 2 canali stereo 96 khz vengono degradati ai canonici 48 khz, o vengono riprodotti a frequenza di campionamento piena? ovviamente via hdmi vengono riprodotti correttamente e un qualsiasi displey di un sinto av ne indica la frequenza, ma collegandolo in stereo ad un qualsiasi integrato per via analogica come si fa ad avere la certezza di riprodurre il flusso pieno?

  3. #378
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Secondo me dalle uscite analogiche viene fuori un segnale appunto analogico sfruttando al massimo le potenzialità del DAC così come usando la HDMI usi al massimo le potenzialità del DAC del per o integrato che stai usando.
    Altra questione è invece quello che esce dalle uscite digitali ottiche o coassiali dove per questioni di copyright il segnale per esempio dei dvd-audio viene downscalatoa 48 kHz mentre quello dei SACD non viene proprio fatto passare.

  4. #379
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Una domanda:risulta anche a voi che il 103D non legge file .MOV?...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #380
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Ultimi aggiornamenti dal fronte Darbee : Mi par di capire che il Darbee appunto possa essere settato anche verso livelli alti purchè gli altri comandi del lettore (colore, contrasto e tutti quanti gli altri) vengano lasciati il più vicino possibile allo zero e che, se proprio se si vuole, è meglio regolare quelli del tv piuttosto che dell'Oppo. Un'altra cosa che mi è parso di notare è che il Darbee fa la differenza in caso di qualità eccelsa già di suo (bluray o film in full hd da tv che però abbiano già una buona qualità di partenza) ma se ad esempio ci vediamo un film la cui qualità sia buona ma non eccezionale, il sistema mostra tutti i suoi limiti e quasi sarebbe meglio non usarlo o settarlo a livelli molto bassi. Tanto per fare un esempio pratico, ieri ho visto su Mediaset Premium prima "The bait - l'esca" e poi "Il grande match". Il primo è un film di 15 anni fa, trasmesso in fullhd ok, ma se le scene illuminate erano uno spettacolo, in quelle più scurette la grana si vedeva...; al contrario il secondo, molto più recente, è stato una delizia a prescindere dalle scene scure o illuminate che fossero e, tanto per completezza, facendo un pò di zapping ho provato anche "The island" per qualche minuto, trasmesso da Italia 1 hd ed anche qui, pur con i dovuti limiti, la qualità era senz'altro buona (niente grana) anche con il Darbee regolato a livelli medio/alti (anche oltre 50). Un'altra cosa sulla quale sto sbattendo la testa sono le partite di calcio: se in certi momenti la visione è una goduria, in altri un pò meno perchè nelle riprese da lontano c'è un visibile contorno biancastro intorno ai giocatori: per caso qualcun'altro ha affrontato lo stesso problema ?

  6. #381
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per quanto riguarda la mia esperienza faccio tutto il contrario....lo uso (non oltre il 45%)con bd scarsi o ottimi dvd...su bd eccezionali secondo me peggiora la situazione anche perchè non c'è nulla da migliorare.Idem per qualche film su sky poco performante.Ovvio che il mio è un giudizio soggettivo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #382
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    per quanto riguarda la mia esperienza faccio tutto il contrario....lo uso (non oltre il 45%)con bd scarsi o ottimi dvd...su bd eccezionali secondo me peggiora la situazione anche perchè non c'è nulla da migliorare.Idem per qualche film su sky poco performante.Ovvio che il mio è un giudizio soggettivo
    Con i bd eccezionali io trovo che comunque aggiunga un pò di profondità in più mentre devo confessare che non l'ho ancora provato con i dvd (a prescindere dalla qualità di base). Spero di poter condividere la tua tesi secondo cui apporterebbe un migioramento.

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    modena
    Messaggi
    101
    io concordo con artyziff sul fatto che aggiunga profondità ai bd di buona qualità...aumenta i dettagli tipo i capelli,le barbe e i volti in generale dando come già detto più profondità e coinvolgimento.

  9. #384
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Ragazzi, ma cosa ne pensate invece dei tre "tipi" di Darbee (Alta definizione, Gioco e Pop totale) ? Che differenze notate tra di loro ? A me è parso di notare che il Pop totale tenda a "stirare" un tantinello l'immagine eliminando anche un pochino di grana mentre vedo differenze minime tra gli altri due...

  10. #385
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me c'è solo alta definizione...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #386
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Aumentando il livello di Darbee, l'immagine è più nitida e profonda ma si nota anche un tantinello di grana, almeno in taluni momenti e allora ho provato a diminuire il livello di dettaglio con l'apposito comando, portandolo a -4, -8 e poi definitivamente a -6, però aumentando appunto il Darbee ed anche un pò la nitidezza dai comandi del tv; risultato: immagine ugualmente profonda e dettagliata ma anche un pò più equilibrata e con meno effetti collaterali del Darbee e meno grana.

  12. #387
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    ciao io ho iniziato da poco a giocarci, ho fatto anche il collegamento in analogico rca 5+1, ma del quello che ho capito, in questo caso devo attivare il volume dell'oppo metterlo a 100 diversamente non si sente quasi nulla..... è esatto?

  13. #388
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ieri accendendo l'Oppo scopro che si era resettato!!!!mai successa una cosa simile.Chissà cosa può essere successo...
    Detto questo chiedo a qualcuno che abbia una soundbar con sub se può aiutarmi con i setting audio,perchè io non ci capisco un tubo...Grazie!!!
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #389
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    devo dire che sono molto soddisfatto,non mi aspettavo che il derbee facesse veramente la differenza, nel mio caso con il vpr e settato a 85 le immagini acquistano un dettaglio sorprendente in particolare nei bluray di riferimento, trovo che sotto la soglia dei 70 non si notino particolari differenze.

  15. #390
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    .... trovo che sotto la soglia dei 70 non si notino particolari differenze.
    io quando lo uso lo tengo a 45...Prova a fare un fermo immagine di un primo piano e poi vedi che differenza tra acceso e spento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •