Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 136 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2032
  1. #856
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Poi un po di gratificazione ci vuole, la pretende pure il fisco
    Non ammette elargizioni gratuite

  2. #857
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Magari è in pensione.
    Pur non essendo ancora in pensione, penso che sei quello che più si è avvicinato alla mia condizione.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #858
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Poi un po di gratificazione ci vuole, la pretende pure il fisco
    Non ammette elargizioni gratuite
    Sicuramente si e neanche ci sputo sopra, ma non ne faccio una malattia ne, fortunatamente, una questione di sopravvivenza.

    Per questo mai venderei un alimentatore da 20KG. per un macmini e nemmeno venderei uno schermo a guadagno positivo a chi proietta in ambiente oscurato, tanto per fare qualche esempio.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #859
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Marco perdonami la considerazione. Azzardo solo perchè fino ad ora, come ho già detto, per me sei più che convincente.

    Non è la prima volta che esprimi questo ascetico disinteresse per il guadagno, pur legittimo, che il tuo lavoro può dare.

    Detto questo, la percezione dell'uomo della strada che legge questa frase è:

    a. hai fatto un sacco di sol..........[CUT]
    Niente di quanto hai scritto, diciamo che sono uno che ha dato tanto nelle tre decadi precedenti, per proprie capacità come pure grazie al periodo fortunato del boom dell'informatica ed ora può prendersela comoda e dedicarsi, pur continuando a lavorare alle proprie passioni, accontentandosi di una vita decorosa senza eccessi o particolari ambizioni.

    Del resto se il DIGIFAST può esistere è anche grazie a veri talenti che hanno scritto software freeware e che possono permettersi di dedicare più tempo del normale alle loro passioni, considerato come frenetica è la vita di oggi anche questo risulta anomalo ma tant'è e meno male che c'è chi può farlo, chi in minore chi in maggiore misura ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #860
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    c'è poi stata la visita di quell'utente a provare la correzione audio del vostro sistema ?
    Eccomi!
    Premetto che non ho molte esperienze di ascolto di impianti di "riferimento", queste sono le mie considerazioni dopo aver fatto visita a Marco che mi ha gentilmente ospitato dedicandomi un poco del suo tempo.
    Avevo acoltato il suo vecchio impianto in occasione dell'acquisto del mio Voyager, devo sinceramente dire che non mi era piaciuto, bassi poco profondi (nonostante il DD18) e in generale poco impatto, dettaglio e apertura sui medio alti.
    Oggi con le nuove Klipsh e il nuovo settaggio tutto è cambiato in meglio, più apertura sulle basse frequenze discreto impatto e dettaglio sempre leggermente poco presenti le medioalte, Marco mi ha confermato di aver preferito impostare il DRC con una curva per un ascolto prevalentemente di classica.
    La leggera carenza in gamma bassa l'ho percepita più nell'ascolto musicale che nei film, stesso vale per l'attenuazione nelle medio alte, comunque ascolto positivo.
    Sicuramente il DRC può fare la differenza ma si deve partire da un impianto gia ottimizzato e messo a punto nelle elettroniche/diffusori unito anche ad un eventuale trattamento acustico passivo, questo io devo ancora raggiungerlo.
    Ritengo che la spesa per l'intervento di un tecnico specializzato come Marco Cavallaro per un preciso setup del DRC e dell'impianto sia accettabile in considerazione anche di quanto ho già investito per diffusori e finale e quanto dovrò ancora spendere per avere un impianto equilibrato in tutti i suoi componenti.
    Dovesse non soddisfarmi potrei facilmente disattivare il DRC oppure, soluzione migliore, utilizzare banchi di memoria diversi con uno impostato flat, senza intervento.
    Spero che Marco possa renderlo possibile
    Ultima modifica di alemefi; 03-07-2015 alle 14:05
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  6. #861
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Solo una precisazione: l'ascolto corretto è uno e uno solo e corrisponde a una curva ormai universalmente utilizzata per la produzione dei film e per i progetti musicali di maggior pregio. Questo ascolto è, con eccellente approssimazione, quello che si può ascoltare nella sala di Marco/Microfast. Poi, naturalmente, esiste il my-fi: c'è chi vuole esaltare un determinato spettro di frequenze, chi ne vuole attenuare un altro e così via. Questo è assolutamente permesso dal nostro motore audio e lo si ottiene partendo da una situazione di equilibrio, ovvero di corretta DRC, "colorando" poi l'ascolto per raggiungere il completo gradimento personale. Questo passo finale, mandatorio con alcuni clienti, è effettuato dal tecnico specializzato che saprà come e dove intervenire per realizzare il my-fi richiesto senza svilire eccessivamente il messaggio sonoro e/o creare problematiche distorsive.

    Cari saluti,

    Marco

  7. #862
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Sostenere che l'ascolto corretto sia uno e solo uno e che questo con eccellente approsimazione lo si possa ascoltare da Marco lo trovo eccessivo
    Per sua stessa ammissione, Marco mi ha detto di aver preferito utilizzare una derminata curva scelta tra altre giudicate meno piacevoli per il suo ascolto.
    Saluti
    Ale
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  8. #863
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da alemefi Visualizza messaggio
    Sostenere che l'ascolto corretto sia uno e solo uno e che questo con eccellente approsimazione lo si possa ascoltare da Marco lo trovo eccessivo
    Per sua stessa ammissione, Marco mi ha detto di aver preferito utilizzare una derminata curva scelta tra altre giudicate meno piacevoli per il suo ascolto.
    Saluti
    Ale
    Alessandro,

    Marco è un professionista e come tale non potrebbe dire nulla di differente, ma ha anche detto che tutto può essere regolato come piace al cliente.

    Se poi lo standard non piace, ossia la curva che normalmente mette tutti d'accordo ( che ad esempio a me soddisfa ), se ne usa un'altra che piace di più, nessuno può discutere i gusti personali, ma trovo giusto e necessario partire da una situazione standardizzata, bisogna pur averli dei riferimenti.

    A parte questo ti ripropongo la misurazione della risposta in frequenza post correzione di quello che hai ascoltato da me, che come puoi vedere è appena attenuata in alto ...



    Va anche detto che in genere necessita un po' di tempo per abituarsi ed apprezzare una resa corretta, perchè spesso più che non piacere semplicemente la troviamo diversa da quanto siamo abituati.

    Ti faccio un esempio banale ma che può rendere bene l'idea: dopo aver avute le orecchie tappate per qualche giorno, magari a seguito di un forte raffreddore, nel momento in cui si stappano per qualche ora, sembra di sentire tutto terribilmente acuto, tanto da rimanere assordati.

    Un altro esempio: uno abituato a sentire con dei mini diffusori da scaffale a due vie, quando sente dei diffusori a banda intera, invariabilmente ti dirà che hanno troppi bassi e meno dettagli.

    E' facile ritrovarsi in queste situazioni e senza una persona esperta che ti indirizza, ma che comunque viene incontro e non trascura i tuoi gusti/esigenze è difficile venirne a capo.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 03-07-2015 alle 20:19
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A dirla tutta ... senza mettere di mezzo il myfi, la curva corretta (con resa percepita come piatta) si dovrebbe determinare anche in funzione del livello di ascolto in funzione delle curve Fletcher Munson.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #865
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    A dirla tutta ... senza mettere di mezzo il myfi, la curva corretta (con resa percepita come piatta) si dovrebbe determinare anche in funzione del livello di ascolto in funzione delle curve Fletcher Munson.

    Mandi
    Volevo chiedere a cabala cosa ne pensa?

    In effetti in una mixing room si può assumere che si ascolti al corretto livello live, o giù di lì...
    Però un cliente può essere che ascolti la sera ad un livello notevolmente più basso, per cui potrebbe avere un senso offrire anche una curva target aggiustata per ascolto a volume medio basso? Una sorta di preset che abbina volume e curva. Dico un preset perché ovviamente sarebbe estremamente complesso (immagino) avere una curva target che varia in continuo col volume impostato.

  11. #866
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    L'ing. Giampiero Majandi ha in prova un DIGIFAST1 Plus ed il nostro da DIGIFAST 7.1 balanced dac ...

    Ne è così entusiasta che ha postato qui le sue impressioni: https://www.facebook.com/groups/1113...comment_follow

    Che soddisfazione ragazzi, ricevere mille complimenti da un professionista di così alto livello è davvero un onore

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #867
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    È un gruppo chiuso...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #868
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    È un gruppo chiuso...
    iscriviti, ci vuole un attimo

    Bene bene, finalmente una recensione da persona autorevole! Siamo sulla buona strada (dal punto di vista della divulgazione/pubblicità)
    Marco, cerca di far provare la macchina anche a altri esperti: più recensioni ci sono meglio è
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Io che non ho account a faccialibro ma vorrei leggere ?

    Non è possibile fare un copia/incolla o un grab abbastanza grande delle schermate di FB con la rece ?
    Denghiu !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #870
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ok ho ricevuto l'iscrizione al gruppo
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 58 di 136 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •