| 
 |  | 
				Risultati da 796 a 810 di 2034
			
		- 
	29-06-2015, 13:39 #796Del discorso calibrazione audio/video non mi occupo io ma il mio socio, la prossima volta che misuriamo lo curerò personalmente affinchè oltre alla risposta in frequenza mi lasci tutto quanto serve. 
 
 In ogni caso domani aspetto la gradita visita di un nostro cliente che viene appositamente per sentire le Palladium drcizzate e penso proprio che poi non abbia problemi a scrivere le sue impressioni al riguardo.
 
 Saluti
 MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
 
- 
	29-06-2015, 14:19 #797Marco, 
 senza fare troppa fatica potresti mettere i grafici della tua sala con e senza drc.
 
 Già si dovrebbe capire cosa fa .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
 
- 
	29-06-2015, 14:35 #798 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
 ok allora leggeremo le sue impressioni ma, almeno per me, un grafico vale più di mille parole! 
 
- 
	29-06-2015, 14:41 #799 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
 
 
- 
	29-06-2015, 14:50 #800 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
 Grazie per il link, personalmente non li avevo mai visti e già solo da questi si intuiscono le potenzialità del sistema. Se la prossima volta che via capita potrete postare anche il resto delle misure si avrà un bel quadro completo 
 
- 
	29-06-2015, 15:00 #801Grazie Marco, 
 non me li ricordavo.
 
  possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
 
- 
	29-06-2015, 15:43 #802Sottoscrivo, in particolare sarebbe cosa buona e giusta avere anche i seguenti grafici 
 
 DRC OFF:
 1) Risposta di impulso
 2) R- T20/30/60 con dithering a 1/3 di ottava
 3) Waterfall con dinamica di 80 dB (dal picco) e smooth ad almeno 1/12 di ottava.
 DRC ON
 Come sopra mantenendo le stesse scale e livello di risoluzione.
 
 Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	29-06-2015, 16:06 #803e a corredo i file .MDAT di REW così uno se li legge, se li gira...ecc.. Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-06-2015, 16:12 #804Da quanto ho visto nel precedente grafico non viene utilizzato REW; ma non è fondamentale, l' importante è che ci siano almeno i grafici che ho richiesto. 
 In questo modo si vedrà esattamente la portata dell' intervento di DRC nella parte in cui con altri programmi e dispositivi con i parametrici non si arriva, ovvero la risposta temporale.
 
 Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	29-06-2015, 16:18 #805Sarebbe poi da capire una risposta all'impulso migliorata ovvero quasi corrispondente ad una retta verticale nel punto zero...si tramuta in piacere all'ascolto ovvero in che termini il suono ne guadagna...articolazione ? Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-06-2015, 16:30 #806Ottimo...come sai ultimamente mi sto interessando alle trombe, per i notevoli pregi (con i noti difettucci spero molto mitigabili) che tali sistemi presentano....in termini di efficenza e dinamica 
 
 E' un peccato ad esempio dover attenuare i medioalti a tromba di ben 10,7 db per allinearli al doppio 12" che lavora fino i 300Hz, in una zona dove il messaggio musicale ed energetico è davvero importante per avere l'articolazione e la dinamica (tanto cara a Giilgil ) nei pianissimi e la bassa distorsione ad alti volumi....tralasciando tutto il discorso su correzione attiva e passiva dove mi sembra ci sia molta confusione, il primo elemento dove cercare di migliorare la dinamica del sistema sono  i diffusori, e precisamente con l'alta efficenza, anche e soprattutto nella gamma mediobassa ) nei pianissimi e la bassa distorsione ad alti volumi....tralasciando tutto il discorso su correzione attiva e passiva dove mi sembra ci sia molta confusione, il primo elemento dove cercare di migliorare la dinamica del sistema sono  i diffusori, e precisamente con l'alta efficenza, anche e soprattutto nella gamma mediobassa
 
 Tanto che vorrei sperimentare con il centrale un tre vie tutto a tromba che lavori dai 60 Hz in su, demandando ai coni da 18" RD la parte inferiore, come compromesso date le dimensioni che un basso a tromba comporterebbe...
 
 Ovviamente il tutto con vie attive e crossover fatto da Digifast...
 
 P.s. che diffusori a tromba avete ascoltato??Ultima modifica di Guido310; 29-06-2015 alle 16:33 
 
- 
	29-06-2015, 16:48 #807 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
 Non aspettarti grandi cambiamenti nell'istante dell'impulso. Lì conterebbe di più eliminare i crossover passivi e fare un sistema tutto attivi con i centri acustici dei driver perfettamente alli eati. 
 
 L'articolazione invece di cui parli, ha molto più a che fare con quello che succede dopo l'impulso, e non prima. Le risonanze si sommano nel tempo e mascherano tutto quello che viene dopo. In un ambiente che non è perfetto, in picco dovuto ad una risonanza in gamma bassa ti fa suonare i bassi "con una nota sola". È un modo di dire che rende bene l'idea del problema: una risonanza diciamo a 100hz, che per intensità e durata copre tutto quello che c'è intormo. Su questo genere di problemi il DRC fa miracoli......ma può cambiare molto il timbro (fasullo) del sistema impianto-stanza a cui si è abituati.Ultima modifica di JohnTuld; 29-06-2015 alle 16:51 
 
- 
	29-06-2015, 16:50 #808
 
- 
	29-06-2015, 17:42 #809
 
- 
	29-06-2015, 17:46 #810
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da runner
 Originariamente scritto da runner
					
 
				
				
				
				
			
