Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67

Discussione: [BD] DUEL

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Certo mi rimane l'amaro in bocca: perché se proprio volevano il widescreen non dovevano andare oltre l'1:66:1, come è stato verosimilmente proiettato nel 1973 in Europa.
    Questa è una novità succosa, non l'avevo mai letta prima! per curiosità, da dove hai appreso l'informazione?
    Ultima modifica di gianni123; 24-06-2015 alle 11:53
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Questa è una novità succosa, non l'avevo mai letta prima! per curiosità, da dove hai appreso l'informazione?
    I cinema europei non erano equipaggiati per l'1.85:1 a quell'epoca. Il mascherino europeo era 1.66:1 o in rarissimi casi 1.75:1...

    L'1.85:1 era solo in America fino agli Anni '80 poi è diventato standard anche in Europa

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Sulla questione color correction però ritorniamo al solito discorso . Modificata rispetto a cosa? Alla pellicola originale, ai vecchi master Tv o HDTV? Oppure sono semplicemente i colori del film come apparirebbero (o molto simili a come apparirebbero) ad una stampa su pellicola? Io mi azzardo a dire (qui si), l'ultima ipotesi.
    Sì alpy mi riferisco all'ultima ipotesi. Non penso proprio che al cinema i colori fossero quelli del Blu-ray. Mi sembra una color correction fatta da zero, da negativo....

    Comunque la versione HDTV non è proprio schifosa a dire il vero anche se lontanissima dal Blu-ray...
    Ultima modifica di ludega; 24-06-2015 alle 12:30
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    I cinema europei non erano equipaggiati per l'1.85:1 a quell'epoca. Il mascherino europeo era 1.66:1 o in rarissimi casi 1.75:1...

    L'1.85:1 era solo in America fino agli Anni '80 poi è diventato standard anche in Europa
    quindi l'informazione presente su imdb che riporta come theatrical oar 1.85:1 è errata? corro a segnalarlo allora.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    quindi l'informazione presente su imdb che riporta come theatrical oar 1.85:1 è errata? corro a segnalarlo allora.
    Beh è chiaro che non ero nato nel 1973, però lo standard europeo non era 1.85:1, questo è sicuro. In America non è mai uscito al cinema... Quindi l'aspect ratio più probabile in proiezione di Duel nel 1973 è 1.66:1
    Ultima modifica di ludega; 24-06-2015 alle 12:37
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    In America non è mai uscito al cinema...
    neanche il 22 aprile del 1983 come riporta imdb? chiederò la correzione anche di questo dato allora.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Sì alpy mi riferisco all'ultima ipotesi. Non penso proprio che al cinema i colori fossero quelli del Blu-ray. Mi sembra una color correction fatta da zero, da negativo.........[CUT]
    Scusa, allora mi sono spiegato male. Intendevo dire che a parer mio i colori in questo caso non sono assolutamente cambiati rispetto alle stampe dell'epoca (le stampe fatte bene ovviamente). So che il tuo discorso a quanto avevo letto in uno dei tuoi post passati, era che siccome la color correction è fatta su master digitale ricavato da negativo e il tutto nel dominio digitale, non potrà mai essere come all'epoca ottico/chimica. Ma a quanto ho letto anche dal solito Harris, i margini di controllo oggi sono altissimi, proprio per il digitale. Quindi mi par strano che non si possano fare le cose come all'epoca delle stampe ottiche. Se così non fosse stato fatto, la vedrei più come una scelta a posteriori.
    Ultima modifica di alpy; 24-06-2015 alle 12:44 Motivo: ortografia

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    neanche il 22 aprile del 1983 come riporta imdb? chiederò la correzione anche di questo dato allora.
    Non lo so se 10 anni dopo è uscito, io mi riferivo al 1973. Certamente nel 1983 in America sarebbe stato in 1.85:1.

    Comunque la tua ironia è abbastanza fastidiosa. Credi pure a tutto quello che vuoi...
    Ultima modifica di ludega; 24-06-2015 alle 12:53
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Scusa, allora mi sono spiegato male. Intendevo dire che a parer mio i colori in questo caso non sono assolutamente cambiati rispetto alle stampe dell'epoca (le stampe fatte bene ovviamente). So che il tuo discorso a quanto avevo letto in uno dei tuoi post passati, era che siccome la color correction è fatta su master digitale ricavato da negativo e..........[CUT]
    Ma infatti potrebbero rifarla come l'originale, ma spesso decidono di cambiarla volutamente.... Vedi Indiana Jones o Goodfellas
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ragazzi, tutti presi da tante cose, AR, colori, ecc....nessuno sorprendentemente ha notato una cosa che ha una sua fondamentale importanza e che riguarda la cover di questo BD....la copertina che sembra presa da un Blockbuster del compianto Tony Scott! Manca solo Denzel Washington e il gioco è fatto .

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ragazzi, tutti presi da tante cose, AR, colori, ecc....nessuno sorprendentemente ha notato una cosa che ha una sua fondamentale importanza e che riguarda la cover di questo BD....la copertina che sembra presa da un Blockbuster del compianto Tony Scott! Manca solo Denzel Washington e il gioco è fatto .
    Sembra la copertina di Unstoppable infatti!!!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Per quel che mi riguarda, non nego una versione cinematografica del film; anzi senz'altro l'informazione riportata da Imdb è corretta. Personalmente escludo che la stessa fosse nelle intenzioni della produzione fin dall'inizio. Ergo siamo di fronte ad una decisione posticcia che ha avuto ricadute negative o, come minimo, compromessi sulla fotografia (A.R.) del film. Tutto qui.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Per quel che mi riguarda, non nego una versione cinematografica del film; anzi senz'altro l'informazione riportata da Imdb è corretta. Personalmente escludo che la stessa fosse nelle intenzioni della produzione fin dall'inizio. Ergo siamo di fronte ad una decisione posticcia che ha avuto ricadute negative o, come minimo, compromessi sulla fotografi..........[CUT]
    Nessuno ha mai negato che il film sia andato al cinema. il dato di IMDB non è comunque la Bibbia, in Europa l' 1.85:1 non era lo standard widescreen flat con mascherino di proiezione negli anni '70... E questo è un dato di fatto...
    Infatti Stanley Kubrick, tanto per parlare di un regista da quattro soldi, preparava personalmente i suoi film in 1.66:1 per l'Europa e 1.85:1 per gli Stati Uniti.
    Ultima modifica di ludega; 24-06-2015 alle 18:08
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ergo siamo di fronte ad una decisione posticcia che ha avuto ricadute negative o, come minimo, compromessi sulla fotografia (A.R.) del film. Tutto qui.
    Non c'è nulla di posticcio, nulla di arbitrio, nulla di errato; è una cosa che di tanto in tanto torna su casi come questo e sempre più spesso si ripercorrono teorie, opinino, finanche complotti, senza poi vedere cose semplici come lo stato reale delle cose.
    - Scrivevo un po' di tempo fa:
    Posticcio se fosse un intervento arbitrario, ma non se è una modifica fatta dall'autore. Ho letto svariati articoli sul recente restauro di Twin Peaks, era 4/3 e 4/3 è stato proposto sul bluray, così è stato girato e così ha voluto che fosse proposto su Bluray. Giravano rumors nei mesi passati dell'eventualità di una modifica in widescreen croppando l'immagine: se Paramount avesse fatto questa operazione di sua iniziativa sarebbe stata una cosa posticcia e arbitraria, se invece Lynch avesse seguito questa operazione tale non sarebbe classificabile come posticcia nè arbitraria proprio per la differenza che sarebbe stata dietro l'eventuale decisione in tal senso (non dico che sarebbe stata la mia scelta preferita, tutt'altro, ragionavo in termini relativi a scelte circostanziate o non circostanziate che è alla base della differenza delle due situazioni)
    - e poi un' altra occasione scrivevo:
    Invece no, posticcio assolutamente no, ma proprio per niente. Tutte le lotte che sono state fatte per la salvaguardia dell'AR, quando nacque il dvd in anni in cui un numero enorme di uscite erano in formato sbagliato, si lottava per l'integrità dell'opera contro interventi falsi e posticci perchè erano realizzati arbitrariamente da chi realizzava l'authoring del dvd, qua il caso invece non è assolutamente comparabile, la situazione non c'entra proprio.
    - e poi infine in un' altra occasione scrivevo:
    Duel del 1971, dura 74 minuti ed è in 4/3
    Duel del 1972 dura 90 minuti ed è in 16/9. I 16 minuti aggiuntivi sono stati girati l'anno successivo, quindi non sono scene tagliate e reintegrate, sono proprio scene scritte, sceneggiate e riprese successivamente e aggiunte al film che è stato rimontato (e in qualche piccola parte anche ridoppiato) creando un nuovo master per la distribuzione cinematografica.
    Questo Bd propone solo il film del 1972, filologicamente corretto nel modo in cui è stato proposto, come è stato realizzato e distribuito. Ovvio che l'eventuale presenza del montaggio del 71 sarebbe stata una opportunità più che ottima, io l'ho vista anni fa in una vhs pirata e mai più vista, e l'ipotesi di averla finalmente in Hd sarebbe stata più che benvenuta (ovviamentesolo in 4/3)


    Pensiamo piuttosto alla fascetta tragicomica che assicura agli acquirenti i due montaggi di "1941" nell'uscita singola del film e che invece solo per noi italiani è stato negata senza la benché minima ragione l'extended cut :-( :-( :-(
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Pyo, mi preme sottolineare che il termine posticcio non è sinonimo di arbitrario.
    Per me, un pan& scan -che citi come esempio - non è semplicemente un'operazione posticcia ma decisamente un'operazione arbitraria.
    Negli anni "70 parte della critica che giudicò negativamente il film "Soldato blu" (hai presente?) definì la famosa scena finale del massacro una scena posticcia. Ovvio che quel finale del film è parte dell'opera, non certo un montaggio imposto al regista oppure inserito anni più tardi.
    Questo è soltanto un piccolo esempio per ricordarti, visto che ne avevamo già discusso, che non dovresti contestare un'opinione basandoti esclusivamente sul significato che tu dai ad un termine.

    Posticcio perché ritengo che sia un'operazione commerciale programmata a seguito del successo (inatteso?) del film. Posticcio perché tale operazione ha pregiudicato in qualche misura la fotografia, intesa come linguaggio, del film. Posticcio perché non basta che sia stata realizzata o supervisionata dallo stesso regista per non renderla tale.
    Dopodiché non ho mai affermato che siamo di fronte ad una macchinazione o a qualcosa di arbitrario, tanto è vero che io stesso ho acquistato l'edizione.

    Naturalmente non ho espresso un passo del Vangelo, ma soltanto una mia opinione. Non mi basta che ci sia il coinvolgimento (ammesso che ci sia veramente stato) di Spielberg, perché ritengo che l'ar 1.85 non si addica al film.

    Per rispondere anche a Luca, che pare mi abbia scambiato per Gianni , credo che l'affidabilità di Imdb non c'entri nulla. Essa è soltanto una banca dati, mica un team universitario di ricerca sul cinema e si limita a riportare l'esistenza di una versione cinematografica perché il film è stato effettivamente distribuito nel circuito cinematografico (con scene aggiunte ecc ecc). Questo è fuori discussione, però non è il nocciolo della questione. E qualcuno non lo ha compreso o fa finta di non comprenderlo.

    Il tutto rigorosamente IMHO... lo ribadisco, non si sa mai

    Comunque, contiuando su questa strada, si rischia una babele

    P.s. Sto scrivendo con un piccolo tablet facendo una fatica boia, quindi sono costretto a compromessi nella stesura dei miei post

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Ci mancherebbe Dario, i tuoi post sono sempre eccellenti.
    Volevo solo ricordare che in Europa è sostanzialmente impossibile che sia stato proiettato in 1.85:1 nel 1973. un qualsiasi proiezionista avrà certamente applicato il mascherino standard europeo che era 1.66:1 perché come detto non erano equipaggiati per il formato americano...

    Poi si può fare tutta l'ironia che si vuole ma Spielberg certamente non era in sala a vedere personalmente come veniva proiettato. Si trattava certamente di un soft-matte cioè di un mascherino posto dal proiezionista sulla stampa full-frame (1.37:1)....
    Ultima modifica di ludega; 24-06-2015 alle 21:38
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •