|
|
Risultati da 616 a 630 di 2032
-
23-06-2015, 20:39 #616
Marco, una stanza trattata discretamente può avere una buona parte della risposta in frequenza a fasè minima, soprattutto sotto la frequenza di Schroeder...
quindi filtri parametrici applicati digitalmente possono lavorare perfettamente...
si potrebbe quindi scegliere fino a quella frequenza di lavorare di correzione e attiva e sopra con il trattamento passivo assorbente e diffondente...
io il rifasamento temporale di drc o dirac lo vedo più per ambienti non trattati per niente passivamente e quindi molto riflettentiDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-06-2015, 20:57 #617
Anche fosse e difficilmente lo è, trovamelo tu un equalizzatore parametrico che lavora su 65000 punti di intervento ...
Io vado di ibrido passivo/attivo e penso che sia la soluzione migliore.
Bisogna considerare nel modo giusto limiti e vantaggi delle due tecniche, condizioni dell'ambiente e possibilità di intervento e poi
sfruttare nel migliore dei modi quanto si ha a disposizione.
Noi con anni di esperienza in svariate situazioni, la nostra idea ce la siamo fatta ed i nostri clienti sono soddisfatti.
Un approccio razionale senza fissazioni.
Certo che se mi affido a chi non sa cosa sia e come si usa nel modo giusto un convolutore e per questo dice che non funziona o mi affido ad uno che è diventato esperto facendo quattro installazioni in croce e prima magari faceva un altro mestiere, sicuramente partirò con il piede sbagliato.
Tutto considerato il mio socio/amico è disponibile ( io manco ci guadagno un Euro cent ) a prezzi più che convenienti; cosa sono qualche centinaio di Euro? non mi sembra un grande rischio.
Se sei curioso prova ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-06-2015, 21:00 #618
No no, 300 euro li investo in un nanoavrhd , e 10 filtri parametrici per canale me li faccio bastare....
Con altri 100 finisco di trattare passivamente l'ambiente...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-06-2015, 21:01 #619
Un giorno se potrò economicamente vi contatteró. .. grazie
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-06-2015, 21:10 #620
Comincia sembrare na casa di appuntamenti .....
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
23-06-2015, 21:11 #621
Di alto bordo peró
Ultima modifica di ALE77; 24-06-2015 alle 05:48 Motivo: Bordo e non borgo
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-06-2015, 21:35 #622
Considera solo che anche minidsp offre moduli a convoluzione drc e dirac chissà perché mai ...
In ogni caso l'ultima delle mie intezioni è forzare te od altri.
Pensi di aver fatto il massimo con i parametrici?, per me va benissimo ..
Anche io li ho usati e so bene fin dove si può arrivare e pigro come sono li ho tenuti per anni,ma con drc c' è una bella differenza, se lo sai usare....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2015, 05:37 #623
Guarda, a me il digifast ha sempre incuriosito, vorrei però dei grafici prima e dopo che supportino questa tua sicurezza....
tutto quaDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2015, 06:14 #624
Alla prima occasione posterò sicuramente quanto chiedi.
Tuttavia la questione DRC esula dal nostro apparecchio, che semplicemente grazie alla presenza di convolutori nel suo "audio engine" permette di applicare filtri FIR generati appunto con DRC ( e similari derivati ) da misurazioni fatte con REW o altri software tramite microfono calibrato.
Saper fare nel modo giusto queste misurazioni è fondamentale per ottenere risultati più o meno validi ( è il professionista che le esegue che fa la differenza ).
Digifast non deve dimostrare che DRC funziona, visto che esiste da 10 anni e che non l'abbiamo inventato noi, ma semplicemente ci avvaliamo dei filtri che produce, applicandoli nei convolutori presenti nel nostro apparecchio, per correggere l'acustica dell'ambiente ...
Se cerchi su Epiguren o magari chiedi direttamente a Denis Sbragion, troverai tutti gli esempi e tutte le spiegazioni del caso, come pure troverai quanto cerchi sul numero 364 di Audio review ed il successivo che uscirà il mese prossimo.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2015, 06:52 #625
ok grazie,
da capire visto che l'hai tirato in ballo se il nanoavrDL con dirac live a bordo permette di ottenere stessi risultati o meglio investendo 600 euro e mantenendo le altre elettroniche al loro posto....
del nanoavrHD della minidsp mi attrae anche il fatto che è implementato il bassmanagment , e in una maniera molto più evoluta di quanto si può trovare su un pre o sintoAV ; poi allineamento temporale ed EQ con filtri generati da REW ;
In sostanza preparerei completamente il segnale dei 6 canali , con bassmanagment fatto a regola d'arte ed EQ e lo darei in pasto come PCM 5.1 o 7.1 al PRE che a quel punto potrebbe suonare allegramente in PURE DIRECT....
In tutto questo verificherei io con REW in tempo reale i risultati, imposterei le mie curve target in completa autonomia...
Con il vostro prodotto ho questa possibilità ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2015, 08:03 #626
Ciao Marco, ottima indicazione,ma volevo solo precisare che il numero di Audio Review in questione, il 364 e' relativo al mese di giugno 2015.
-
24-06-2015, 09:15 #627
Allora, visto che dal lato tecnico se detto quasi tutto ma mancano delle prove, che dovrebbero arrivare presto.
Facciamo un po' di marketing spiccio:
Periodo di crisi
La maggior parte della gente è pigra e poco preparata, sia in tecnica che in ascolti
Il futuro sembra liquido, sia audio e video sembra
I megastor ora mai hanno chiuso nel settore hi-fi e HT
A quanto pare il Digifast e un prodotto htpc e con programmi Free per non pagare le licenze questo è ovvio...è stato detto da altri che volendo te lo puoi fare(dubito da tutti)
A quanto detto ci vuole un tecnico per farlo girare?! Giusto
Non vedo publicita del prodotto in giro, se non su questa discussione.
A conti fatti Marco mi dovresti motivare l'acquisto di un prodotto come il vostro, che non costa poco, non puoi dirmi che è stabile, che per ogni cambiamento devo versare 300€ per l'ottimo tecnico, che visto i numeri non mi dai fiducia nel futuro....
Non puoi vedermi una cosa solo dicendomi che va bene....non hai un brevetto di qualcosa e nemmeno prodotti fatti da voi...Ultima modifica di Giigil; 24-06-2015 alle 09:31
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
24-06-2015, 09:32 #628
Ci vuole il tecnico per l'installazione se ti deve fare una taratura audio o video,
o per eventuali aggiornamenti dei pezzi interni.
Se lo usi solo come sorgente te lo puoi collegare da solo come può essere un normale lettore BD.
Secondo me vale la pena solo se lo si prende per sfruttare la correzione acustica e la taratura video,
altrimenti ci si prende uno di quei mini-pc che ci sono adesso e con Kodi si vede e si sente lo stesso.Ultima modifica di pela73; 24-06-2015 alle 09:35
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-06-2015, 09:38 #629
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
A proposito di taratura video
Vorrei sapere se è possibile, in qualche modo, interfacciare il Digifast con Calman per l'autocalibrazione, oppure se ha a bordo un softwere per l'autocalla mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-06-2015, 09:45 #630La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)