Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 139 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2082
  1. #1216
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da supersprint72 Visualizza messaggio
    Ciao Tonino io ne ho fatto riparare 2 , tempi di attesa 15 /20 giorni e sono tornati a casa .
    Ti capisco dopo quello che ho passato in tre mesi comunque In bocca al lupo .
    crepi in lupo... grazie carissimo ...speriamo che in settimana almeno mi chiamano.

  2. #1217
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    La dayton con tutti sti ap fallati da lavoro all ' italia! non succede spesso oramai! hahahahaha!
    non so come sia possibile che dopo mesi e mesi ancora sti 15 siano tutti rotti, possibile che un lotto di produzione abbia dei difetti.. ma cosi è esagerato! certo non si fa una buona nomea se fa solo roba rotta.
    Ultima modifica di pegarx; 22-06-2015 alle 16:24
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #1218
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Scusate il box del subwoofer all'interno va riempito?Se si è possibile sapere quantità, spessore e posizione? Inoltre l'Inuke 1000DSP sarebbe sottodimensionato? Grazie
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 22-06-2015 alle 17:47
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  4. #1219
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Tonino se vuoi gli vado a bussare a quelli di audioconika, ci passo davanti quasi tutti i giorni

  5. #1220
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Tonino se vuoi gli vado a bussare a quelli di audioconika, ci passo davanti quasi tutti i giorni
    Sei un grande .... Magari con la scusa che sono tuo cugino , potrebbero velocizzare per il mio Dayton ... È stato spedito 15 gg fa dalla Sicilia sotto il nome Gianfranco Carfi' ...
    Vedi un po' ! Grazie mille skanet troppo gentile, mi sento perso senza accendere l impianto HT

  6. #1221
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    il 1000 dovrebbe essere al limite.. se non erro vedo che si prende il 3000. o il 6000 nel caso vuoi fare il doppio sub, dentro il 6000 in pratica ci sono due 3000.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #1222
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La serie Inuke della Behringer produce circa 600w effettivi per ogni "1000" nel nome quindi 600w il 1000, 1800 il 3000, 3600 il 6000 e cosi' via.

    Concordo con Pegarx che il 1000 e' un po' ridotto anche se la differenza rispetto ai 1000w che di solito vengono usati e' alla fine inferiore a 3db quindi potrebbe andare, dipende dall'utilizzo.

    Il box va riempito a seconda del progetto, piu' materiale aggiungi piu' cambia la risposta del sistema, c'e' come dicevamo uno "sweet spot" in cui il materiale e' sufficiente per avere vantaggi senza ridurre di troppo l'efficienza della cassa ma tale valore e' sconosciuto e deve essere valutato provando quindi di solito si sceglie o un damping classico (circa 4-5cm di fonoassorbente su tutte le pareti) o una cassa totalmente piena, sono valutazioni da fare in sede di progetto.

  8. #1223
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La serie Inuke della Behringer produce circa 600w effettivi per ogni "1000" nel nome quindi 600w il 1000, 1800 il 3000, 3600 il 6000 e cosi' via.

    Concordo con Pegarx che il 1000 e' un po' ridotto anche se la differenza rispetto ai 1000w che di solito vengono usati e' alla fine inferiore a 3db quindi potrebbe andare, dipende dall'utilizzo..........[CUT]
    Intanto grazie a tutti per le risposte.Il sub starà in una piccola saletta (13mq circa) con uso prevalentemente HT. la differenza di prezzo tra il 1000 e il 3000 è di circa 120€ che non sono pochi (ci esce un minidsp) . Il 1000 proprio non ce la fa?

    Un altra domanda forse banale.Per l'eventuale collegamento in bridged mode bisogna costruire un cavo a Y per intenderci che va dall'ampli al sub?
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 23-06-2015 alle 11:24
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  9. #1224
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il MiniDSP non serve se prendi la versione DSP del Behringer (che costa poco di piu'), il 1000 ce la fa ovviamente ma non raggiunge la pressione massima, che questo sia un problema o meno e' discutibile (dato che parlavamo di 2-3db di differenza massima).

    Non serve un cavo a Y, usa uno Speakon connesso all'uscita per il bridge del Behringer, come ha fatto Stefano129

  10. #1225
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il MiniDSP non serve se prendi la versione DSP del Behringer (che costa poco di piu'), il 1000 ce la fa ovviamente ma non raggiunge la pressione massima, che questo sia un problema o meno e' discutibile (dato che parlavamo di 2-3db di differenza massima).

    Non serve un cavo a Y, usa uno Speakon connesso all'uscita per il bridge del Behringer, come ..........[CUT]
    ho visto il post , ho capito lo schema di collegamento del sub. In pratica lo Speakon va collegato(a quanto ho capito) all'uscita A del Behringer che a sua volta va impostato in bridge mode. Non ho capito invece perchè consigli di usare un cavo a 4 poli.

    in pratica basterebbe fare questo semplice collegamento e prendere un cavo già fatto a 4 poli con due speakon maschi ai capi ho capito bene?
    Mentre per il collegamento Behringer SintoAV dovrebbe andar bene questo?
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 23-06-2015 alle 13:10
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  11. #1226
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto.
    Il cavo a 4 poli e' per comodita', e' piu' diffuso e va bene in ogni caso, anche se cambi setting.

  12. #1227
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Grazie mille.Mi sa che prendo l'inuke 3000dsp direttamente da part express.A 279$ conviene.Qui costa 349€.Tanto la spedizione con questo mi costa 7$ in più. Tra tasse e iva anche se di poco mi conviene lo stesso. Ma le spese di dogana si pagano al corriere quando arriva?


    EDIT: mi sa che ho detto una fesseria.Li funziona tutto a 110/120V quindi non va bene per noi.
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 23-06-2015 alle 13:20
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  13. #1228
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le spese si pagano in contanti al corriere, altrimenti non ritiri.

    Pare che la versione USA abbia un alimentatore differente, in rete ci sono pero' dei video che spiegano come passare da 110v a 220v, se vuoi valutarli...

  14. #1229
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Grazie, ho trovato però lo stesso a 309€ spedizione inclusa da woodbrass. Penso non valga la pena perderci tempo a sto punto.
    Sorgente : HTPC+Bluray Pioneer BDP-450 / Amplificatore : Onkyo SR TX805 / VPR: Benq W1070+ / Diffusori : Front :Ciare H04.1 Rear :Ciare H03.9 Central :Ciare H02.3 Subwoofer :Ciare S01.1

  15. #1230
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc Visualizza messaggio
    Grazie, ho trovato però lo stesso a 309€ spedizione inclusa da woodbrass. Penso non valga la pena perderci tempo a sto punto.
    preso anche io da loro, i 309 sono il miglior prezzo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 82 di 139 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •