Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Consiglio successore pana px80 (as640?)


    Salve a tutti, mi serve un aiuto per scegliere bene il mio prossimo tv... sono (anzi, ero) un felice possessore di un pana 42px80 finchè non si è rotto... :-/
    fossero ancora in produzione i plasma ne riprenderei sicuramente uno, ma non è così quindi le opzioni sono tre:

    gli oled, ma costano troppo

    un plasma usato, ma sinceramente col fatto che nn li producono più, quelli che li vendono generalmente sparano dei prezzi che non stanno nè in cielo nè in terra...

    i led, che a questo punto mi sembrano l' unica scelta possibile.... leggendo varie discussioni mi sono orientato sul pana 48as640 (scegliendolo principalmente per i pareri degli utenti visto che la visione delle tv nei negozi secondo me serve a poco, sia per le condizioni di luce che per i setteggi impostati).

    La distanza di visione è di 2-2,5m; l' utilizzo sarà 70% film (dvd e file vari, mkv, avi, ecc...) 20% tv (no sky) e 10% videogiochi; il 3D non mi interessa minimamente; l' utilizzo sarà al 90% serale, quindi con luce dell ambiente bassa.

    Come qualità d' immagine secondo voi noterò molto il passaggio plasma-led dei rispettivi modelli? Un altro motivo per cui sono orientato sull as640 è che online si trova a meno di 500 euro e quindi potrebbe essere un buon modo per aspettare due, tre, quattro anni in attesa che gli oled si perfezionino e sopratutto calino di prezzo...

    vi sarei grato per qualsiasi dritta!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Anche io sono felice possessore proprio del PX80!
    Secondo me hai già fatto la scelta migliore con il 48as640 per i motivi che hai già elencato tu stesso.
    Altrimenti sulla stessa fascia ho visto che qui sul forum ha riscosso successo anche il Sony w828.
    Però quest'ultimo converrebbe solo ad un prezzo molto basso perché sta uscendo ora la nuova serie (di cui non so nulla).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Ok, grazie per la dritta... darò un occhio anche al sony!
    visto che hai il mio stesso (ex) televisore, ti è capitato di vedere in abiente domestico uno di questi tv led settati correttamente? vorrei capire se rispetto al px80 si perde tanto o no a livello di immagine... in fondo, anche se è un plasma, è una tecnologia di una decina di anni fa e di fascia media :-P

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Per esperienza diretta posso dirti che il nostro vecchio plasma hd ready ha una qualità d'immagine superiore a questi led/lcd con tutte le sorgenti video a bassa definizione. La differenza è davvero abissale secondo me.

    Per quanto riguarda invece canali e video in alta definizione certamente non rimpiangerai il PX80
    L'unica cosa che mi dà davvero fastidio dei pannelli led/lcd è l'angolo di visione: problema che con i plasma è praticamente inesistente

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Aggiornamento della situazione:
    ancora non ho comprato nulla... però ho trovato un pana usato 42pz80 con 9000 ore a 250 euri... secondo voi può essere una buona soluzione? sono andato a cercare informazioni in vecchi post... la tv nn sembra male... ci può stare a questo prezzo con queste ore alle spalle?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    9000 ore sono nulla per la vita di un pannello plasma, se riesci a portartelo via per 200 euro è un ottimo acquisto in attesa che gli Oled calino di prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Plasma usati si trovano e... anche a prezzi ragionevoli: ne è dimostrazione il pz80che ha trovato. Io lo prenderei anche a 250€ (200€ è meglio) ma se ti guardi intorno un 50sarebbe una misura più adeguata al tuo scopo: proprio in questi giorni so di una persona che vende un muro 5090: il prezzo non sarà 2/300€ ma.... vuoi mettere!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Ok, grazie.... ieri ho trovato in vendita anche un pdp 427xa a 300 euri, però non so il numero di ore di utilizzo (e mi sembra di aver capito che sui pioneer non è semplice come sui pana leggere le ore..). In ogni caso penso che darò un occhio a questo!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da zinj Visualizza messaggio
    Ok, grazie.... ieri ho trovato in vendita anche un pdp 427xa a 300 euri, però non so il numero di ore di utilizzo (e mi sembra di aver capito che sui pioneer non è semplice come sui pana leggere le ore..). In ogni caso penso che darò un occhio a questo!
    La procedura per entrare nel service menu delle vecchie serie Pioneer è la seguente (a tv acceso, tasto power per spegnerlo poi tasto "i" e dopo 5 secondi la seguente sequenza: freccia sinistra/freccia sù/freccia sinistra/freccia destra e tasto power...) occhio a come ti muovi nel menu, usa solo le freccie sù e giù, a non variare i dati, per uscire il tasto home menu
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    ah ok! grazie per la dritta utilissima ...ma se premo il tasto power a tv acceso non si spegne tutto?? O_o (scusa la domanda da profano :-P).
    Più o meno quante ore di utilizzo possono essere "accettabili" secondo te? E, infine, la tv non ha il piedistallo... Sarà ancora possibile acquistarlo da Pioneer??
    grazie per la pazienza

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da zinj Visualizza messaggio
    ...ma se premo il tasto power a tv acceso non si spegne tutto?? O_o (scusa la domanda da profano :-P).
    è quello che devi fare, spegnere il tv poi la sequenza indicata e alla fine di nuovo power per accenderlo in modalità service menu.
    Citazione Originariamente scritto da zinj Visualizza messaggio
    Più o meno quante ore di utilizzo possono essere "accettabili" secondo te? E, infine, la tv non ha il piedistallo... Sarà ancora possibile acquistarlo da Pioneer??
    Per le ore di utilizzo dipende anche da come è stato utilizzato, verifica eventuali ritenzioni o peggio stampaggi del pannello, è strano che non abbia il piedistallo cmq sulla baya dovresti trovarlo, questo dovrebbe essere il seriale PDK TS25 Silver.
    Ultima modifica di NeoSundek; 22-06-2015 alle 15:49
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Ieri ho visto il Pioneer... Mi è piaciuto molto, ha una bellissima qualità di immagine! unico problema è che due o tre volte mi è capitato di vedere una striscia orizzontale in basso appena percettibile... in 9 canali su 10 non si vedeva proprio però con alcuni sfondi (in particolare su verde/giallo molto chiari) e con l'immagine in movimento si notava bene... ancora devo vedere il pz80 però sono parecchio indeciso... ho paura che il pannello del pio abbia questa ritenzione (o, più probabilmente, sia stampato :-///). C'è modo di capire se si tratta di una cosa o dell altra? mi sembra di capire che se si trattasse di ritenzione il problema si può risolvere...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Probabilmente è una cosa tipo striscia di sky24 e.... potrebbe essere stampato o forte ritenzione dura da mandare via. Creati delle schermate con paint 1920x1080 dei 3 colori fondamentali (blu rosso verde meglio se in varie gradazioni) una schermata bianca e delle schermate grigie (varie tonalità). In tal modo dovresti identificare eventuali subcelle difettose e ritenzione.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    ok! grazie mille a tutti per i preziosi consigli!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •