|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: [BD] DUEL
-
19-06-2015, 07:48 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
ne abbiamo discusso per pagine infatti
quella proposta in BD è la versione cinematografica, per la televisiva fate una petizione"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
19-06-2015, 09:50 #17
questo film ha avuto una doppia vita una in tv e un altra al cinema quindi non si può parlare di errori, al massimo si poteva pretendere tra gli extra anche il montaggio per la tv e relativo AR, ma non si può assolutamente parlare di crop fatto al muzzo per la versione cinematografica.
comunque la storia di questo film è tutta spiegata negli extra.< - Free Bird - >
-
19-06-2015, 13:01 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Orizzontalmente guadagna qualcosina solo perché il transfer del DVD è molto vecchio e non era una scansione, ma quello che si perde in verticale è pazzesco (tecnicamente tra l'altro il negativo è 1.37:1 quindi un filo più largo del 4:3 televisivo)
La storia della "versione cinematografica" è una barzelletta: come diceva alpy al cinema negli anni '70 non si aveva alternativa, si doveva applicare il mascherino....
Oggi questo problema non esiste più, quindi rimane una scelta senza senso....
Fronte del Porto è un film per il CINEMA che è uscito in 3 formati diversi: la scelta della Sony è assolutamente corretta.... Questo è un film girato per la TELEVISIONE composto in 4:3 che 2 ANNI DOPO è uscito anche al cinema in widescreen.... (perché non si poteva proiettare in Academy Ratio a quell'epoca)Ultima modifica di ludega; 19-06-2015 alle 15:56
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-06-2015, 13:05 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
.............................................
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-06-2015, 16:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Infatti è come la vedo io. Proiettandolo non ho mai avuto la sensazione di immagini croppate o mutilate nella composizione. Naturalmente capisco i diversi punti di vista, ma io la vedo più una questione di scelta che può essere condivisa o meno. Il trasferimento è eccellente. Un master utilizzabile tranquillamente per farne una versione D-cinema in DCP oltre che un BD.
Nessuno lo mette in discussione. Ma questo non lo ritengo un adattamento casuale tipo "da cinemascope a Pan&Scan" fatto dal primo fesso che passa. E' semplicemente il film come fu proiettato nelle sale. Credo sia un dato di fatto, anche se l'ultima parola spetterebbe al buon Steven. Sia ben chiaro che non ho la pretesa di convincere nessuno. Chi vorrà aspettare una futura edizione aspetterà. Io ne ho aspettate tante e ancora ne aspetto....
Ultima modifica di alpy; 19-06-2015 alle 17:29 Motivo: ortografia
-
19-06-2015, 17:44 #21
Mmmh.. io invece, dagli screens, si; comparandoli con i corrispettivi del dvd e giudicandoli fotograficamente in relazione al tipo di film. Ovviamente mi riservo di giudicare attentamente visionando il disco quando l'acquisterò, perché pure io penso che sia da avere in collezione.
Detto ciò, la penso esattamente come Luca, però, per cortesia, evitiamo di infilarci di nuovo nel tunnel della questione aspect ratio, già abbondantemente trattataUltima modifica di Dario65; 19-06-2015 alle 17:47
-
19-06-2015, 18:44 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Il Blu-ray è da avere perché è ovvio che nessuno ci rimetterà mano...
Resta il fatto che se fosse successo l'inverso, cioè un film composto in Widescreen trasferito in full-frame con un Open Matte (magari anche avallato dal regista), si sarebbe gridato allo scandalo tutti insieme....
Siccome le bandi nere enormi laterali non piacciono a nessuno, in questo caso si chiude un occhio e si fa finta di non vedere....Ultima modifica di ludega; 19-06-2015 alle 18:46
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-06-2015, 18:52 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
19-06-2015, 21:07 #24
Alpy, ti ho citato soltanto in riferimento alla composizione dell'inquadratura.
Il resto era un appello (scherzoso) rivolto a tutti, in quanto, dal contenuto dei primi interventi, si profilava il classico "déjà vu" sull'argomento a.r. abbondantemente già trattato. Null'altro
-
19-06-2015, 21:14 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao Dario. In effetti rileggendo il mio ultimo post, non avendo messo emoticon potrebbe dare l'idea di una "chiusura" un po' brusca. In realtà volevo solo dire ne più ne meno ciò che c'è scritto, cioè che ho proprio esaurito gli argomenti
e tutto quello che penso l'ho detto in sincerità.
Nulla per la quale.
Ultima modifica di alpy; 19-06-2015 alle 21:16 Motivo: ortografia
-
19-06-2015, 21:32 #26
Ok
Il "paradosso" è che pur essendo stato girato per la tv, questo film, per trama e situazioni, dovrebbe sposarsi perfettamente con il grande schermo; è anche per questo, oltre per l'eccellenza del trasferimento che hai segnalato, che tutto sommato lo acquisto volentieriUltima modifica di Dario65; 19-06-2015 alle 21:35
-
20-06-2015, 00:19 #27
...No no ma io concordo con te, evidentemente per ora il crop per il passaggio fra i due differenti AR era l'unico "compromesso" (un'ovvia conseguenza intendo, come ci ricordava Luca) da "mandare giu" .
...E' si lo ricordo bene Luca, se ricordi anche tu tutti i miei dettagliati post fiume a riguardo, era per dire che l'AR (o piu differenti AR proposti, come nel caso di O.T.W.) è SEMPRE da tener bene in considerazione in un recupero che si rispetti, come ben sappiamo .
...Lo davo per scontato Alpy, non ho visto il retro copertina e non so neanche io se si tratta di effettivo restauro, dicevo così perchè conoscendo Spielberg immagino ci abbia messo mano lui per riportarlo alla luce, fatto sta che crop apparte è davvero un gran bel vedere.
...E' normale si, però è anche un gran peccato vedere del prezioso frame mozzato .
...Ne sono convinto anche io Alpy
...Concordo .
...Concordo anche qui con te Dario, anche perchè sicuramente Spielberg non è il primo fesso che passa, come diceva Alpy .Ultima modifica di jesse-james; 20-06-2015 alle 00:40
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-06-2015, 07:28 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
appunto. il mascherino non è stato applicato a casaccio. La ricomposizione dell'immagine è stata fatta da Spielberg stesso. Senza contare le scene aggiunte e girate in 1.85:1 per allungare i 74 minuti di partenza...ma è un discorso inutile (perchè uno dovrebbe portare avanti una crociata su scelte effettuate dallo stesso regista dell'opera
) e già abbondantemente affrontato.
La versione tv di 74 minuti, se non sbaglio, mi risulta essere ancora inedita in dvd.Ultima modifica di gianni123; 20-06-2015 alle 07:45
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
20-06-2015, 07:57 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Tralasciando la questione AR, sulla quale come dicevo a Dario non ho personalmente più nulla da aggiungere, avevo rimarcato il passaggio in risposta a Jesse, solo perché sul retro copertina capeggia la scritta "interamente restaurato e rimasterizzato in digitale" pensando che Jesse si riferisse a questa.
E' già dai tempi di Poltergeist di Warner che ebbi il sospetto che le major utilizzassero questo termine in maniera impropria abusandone.
Probabilmente il termine restauro fa un certo effetto e cattura l'attenzione, ma il discorso non è tanto che su Duel o altri film sia stato fatto realmente o meno, quanto il fatto che fortunatamente in buona parte dei casi non ve n'è alcun bisogno. Infatti un po' di tempo dopo lessi uno dei post di Harris (che è il restauratore per eccellenza), che mi diede conferma di ciò e aggiungo io che anzi, meno si tocca, meglio è!
Se andiamo realmente a vedere il lavoro che c'è dietro, i film restaurati (mi riferisco più specificatamente ai restauri con le tecnologie digitali più recenti), non sono poi molti. Mi vengono in mente Ben Hur o Lawrence of Arabia per citarne alcuni. Quelli si, sono davvero restauri.
Ma erano casi davvero estremi, in cui i negativi erano veramente in condizioni pessime, con perdita di parti di emulsione o la stessa intaccata da muffe o danneggiamento del supporto. E indipendentemente da ciò che c'è scritto sul retro copertina, quello che conta è il risultato. Ma anche se non fosse stato fatto un vero restauro, ciò non comporta minimamente una svalutazione del lavoro.Ultima modifica di alpy; 24-06-2015 alle 10:48 Motivo: ortografia
-
20-06-2015, 10:40 #30
Scusa, Gianni, ma non ho capito cosa intendi
Quell' "appunto" sembrerebbe fuori luogo perché Luca ha fatto un'affermazione opposta alla tua. Egli sostiene che la versione cinematografica sarebbe una bufala in quanto derivata da una posticcia proiezione del full frame tramite semplice utilizzo del mascherino.
Tu, invece, attribuisci la ricomposizione dell'immagine a Spielberg stesso. Bene. Ma la ricomposizione dell'immagine non la si può ottenere con il mascherino. Una ricomposizione si può ottenere soltanto con un procedimento di stampa ottica del negativo o, più probabilmente, dell'interpositivo. Il mascherino si limita a mostrare l'immagine con un aspect ratio diverso, che è corretto solo ed esclusivamente se previsto in fase di ripresa. Quindi il mascherino si applica o non si applica, ma non si può applicare a casaccio.