|
|
Risultati da 781 a 795 di 931
Discussione: Sony MDR-DS6500 7.1 cuffie surround
-
18-03-2015, 22:51 #781
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 56
varie fonti, però principalmente myskyhd-
-
31-03-2015, 13:57 #782
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Ciao a tutti,
mi sto interessando a queste cuffie che ho trovato in offerta, ma volevo chiedere una cosa:
al momento come player ho un HTPC costruito da me con scheda audio integrata sulla mobo, non mi sono posto il problema perche non faccio altro che far uscire il suono dall'unica HDMI della scheda video verso la TV, al momento non ho purtroppo un sistema di casse. La scheda audio penso sia configurabile con uno dei jack come uscita SPDIF. Fors,e ma devo controllare perche non ricordo, ho una seconda HDMI che esce dalla scheda video integrata, ma non so se si possa far uscire il video da una hdmi e l'audio dall'altra...
Mi chiedo, con questo setup riuscirei a connettere queste casse e godere di un audio multicanale nativo o mi manca qualcosa?
grazieVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
31-03-2015, 14:04 #783
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 159
-
31-03-2015, 15:51 #784
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Quindi si riesce a far entrare nella tv l'audio via hdmi e riprenderlo via ottica non modificato?
E se si, che codifiche supportano queste cuffie, dts HDma ad esempio ?
grazieVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
31-03-2015, 23:19 #785
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 159
-
19-06-2015, 11:07 #786
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Salve, posseggo da pochi giorni queste Sony MDR-DS6500 e non nascondo che ho pensato di acquistarle spinto dai tanti commenti positivi che ho letto anche in questo Forum. Devo dire che la prima sensazione non è stata delle migliori ma in seguito ho cominciato ad apprezzarle fino a quando ora, le ritengo davvero valide.
Purtroppo ho un problema da risolvere e spero mi aiutiate a trovare una soluzione: Per la visione di video utilizzo un HTPC sprovvisto di uscita ottica ma che è in grado di veicolare segnali surround attraverso la presa HDMI che ho collegato all'Onkyo SR705.
L'Onkyo ha una uscita ottica che ho provveduto a connettere con la base della cuffia... il problema è che non c'è modo di ascoltare l'audio, quindi mi viene un dubbio che l'Onkyo SR705 non è in grado di convogliare l'audio multicanale da HDMI IN a SPDIF OUT.
Come potrei risolvere il problema?
Qualcuno ha usato convertitori audio USB => SPDIF?
Oppure sono meglio quelli HDMI => SPDIF?
Grazie.
-
19-06-2015, 12:52 #787
-
19-06-2015, 12:57 #788
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Mi sono arrivate conferme che l'Onkyo SR705 NON PASSA IL SEGNALE da HDMI IN a OPTICAL OUT, per cui non ho la possibilità di collegare l'uscita ottica alla base della cuffia: mi serve per forza un convertitore per il mio HTPC...
ma è meglio uno
USB => SPDIF
più economico, ma necessita di driver e PC acceso
oppure
HDMI => SPDIF
più costoso, ma stand alone e dovrebbe dare meno problemi di sincronia audio-video
Che mi dite?
-
21-06-2015, 02:14 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 159
Raga secondo voi con il Turtle Beach Ear Force DSS2 accoppiato ad un paio di buone cuffie riuscirei ad avere un risultato paragonabile?
-
24-06-2015, 08:26 #790
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Se qualcuno ha il mio stesso problema di ottenere un'uscita ottica da un dispositivo che ha solo HDMI, vi informo che ho acquistato un convertitore HDMI => SPDIF che fa il suo lavoro egregiamente. L'unico appunto, che comunque non crea problemi, è che il dispositivo ha tre uscite per la parte ottica Pass trough - 2CH - 5.1CH, impostato sulla prima e impostando l'uscita audio dell'HTPC su PCM, con un audio DTS, si sentono gli effetti surround benissimo ma i dialoghi vocali solo sulla cuffia destra. Settando il selettore CINEMA sulla base della cuffia tutto torna a funzionare a dovere e si sente una meraviglia.
-
05-07-2015, 21:13 #791
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti.
Abitando in un condominio e guardando qualche film a ora tardi volevo comprare un paio di cuffie destinate esclusivamente ai film.
Volevo sapere se il surround si sente discretamente bene o se è solo uno specchetto per le allodole.
Se ho un rumore alle spalle si sente realmente alle spalle?
Grazie per le eventuali risposte!
-
08-09-2015, 12:52 #792
anche io ho comprato da poco queste cuffie ed ho vissuto il tuo medesimo approccio ... come se le orecchie si dovessero abituare a questo tipo di ascolto ... cinema on compression off
insomma ho iniziato con perplessità ... devo dire che sono al terzo giorno di utilizzo e ieri sera ho visto il mio primo film in DD5.1 da Sky e durante la visione ho iniziato ad apprezzarle sempre di piùUltima modifica di Gialex; 08-09-2015 alle 12:54
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
08-09-2015, 15:43 #793
In questi giorni ho ripreso ad usare le cuffie che con la crescita della mia prima figlia avevo iniziato ad usare sempre meno.
Ora che mi è nata la seconda ed ha ancora solo 3 mesi mi sono riavvicinato per ovvii motivi.
Nel frattempo in questi anni ho cambiato il mio amplificatore ed ho sempre uno yamaha ma il 3020.
Bene, volevo avvisare chi dovesse trovarsi nella mia stessa situazione che il sudetto amplificatore fa arrivare alle cuffie un suono DD o DTS anche se colleghiamo un qualunque lettore con cavo coassiale e non solo il cavo ottico.
Niente da fare invece per l'HDMI che non viene inviato all'uscita dell'ampli per la cuffia.
La cosa potrebbe ritornare utile a chi come me aveva finito gli ingressi ottici ma aveva ancora qualche apparecchio da collegare per essere sentito con le nostre cuffiette.
ah dimenticavo era più di un anno che non le usavo e comunque anche in precedenza le stavo usando davvero poco, ma con gran sorpresa le batterie sono ancora cariche (certo le avevo caricate al massimo, e non le ho lasciate sui contatti) però da notare gran qualità anche per le batterie di questa fantastica cuffia.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
11-09-2015, 18:54 #794
ieri ho provato le cuffie con il DTS di Oblivion (che il mio yamaha in hdmi veicola alle casse in DTS HD) che dire ... sorpreso, piacevolmente sorpreso , suono corposo potente , buoni i bassi e la percezione di spazialità , in alcune scene mi vibravano le cuffie ... l'esatto contrario di quanto capitato ad altri ... molto soddisfatto ! ovvio che non si possa paragonare ad impianti con sub attivi ma nulla di paragonabile con il suono ottenuto con altre cuffie che invece eccellono per l'ascolto in HIFI ...
Ovviamente le cuffie più recenti saranno addirittura migliori ma , mi ripeto, dopo le perlessità iniziali, mi convincono e soddisfano pienamente
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
16-09-2015, 10:45 #795
Oblivion ha un audio che spacca, ho avuto modo di ascoltarlo tutto senza cuffie ed è fantastico sotto tutti i punti di vista. Ovviamente rende bene anche in cuffia data la altissima qualita.
Sono alla sesta ora di utilizzo e ancora le batterie funzionano. Visto che erano in disuso da piu di un anno, forse 2, il fatto è molto positivo. Le batterie serie sono quelle che hanno un livello di scarica nel tempo molto basso.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!