Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 63 PrimaPrima ... 747535455565758596061 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 931
  1. #841
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61

    Sapete dirmi se sono migliori le Sennheiser RS 175 o le Sony DS6500? E quali hanno un surround migliore (cioè si distingue meglio la provenienza dei suoni e la separazione dei canali)?
    Grazie ^^
    Ultima modifica di lenny91; 03-09-2016 alle 15:10

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Sul sito:

    http://en-de.sennheiser.com/rs-175-faq

    "The wireless headphone system supports “PCM” or “stereo” audio signals. Surround sound formats are not supported. If an audio device/TV is connected to the digital optical input of the transmitter, set the audio format of the connected device to “PCM” or “stereo” by using the sound menu of the device."

    Ovvero le Sennheiser non accettano segnali multicanale, quindi non sono cuffie surround. Se la sorgente può processare il segnale dolby digital e convertirlo in virtual surround, come fanno i pc, allora è surround, ma collegata ad un normale lettore bluray, console etc sarà solo stereo.


    Per un confronto sulla qualità invece su amazon.com ho trovato uno che ha fatto il confronto Sony MDSRDS 6500 vs. Sennheiser HD 170 (ovvero la versione precedente alla 175, che la sostituisce):

    "I have purchased both at the same time to give a try and see which one I liked better to keep. I will not repeat most of what has been said, I just want to share what the differences where to me.

    Sony Pros

    Connectivity.

    Controls on headset especially the Volume is so much better and easy to control while on.

    Price. I got mine on Amazon for 214 vs. the 299 listed on this site. Where I bought mine from listed the headset as Sony 7.1 surround sound without the model no.

    Comfort here is slightly better when you first put them on because they do not apply as much tension to your ears. The Senn's put a bit more pressure on your ears than Sony's.

    HD 170 Pros

    Range is much better. With both transmitters in the same spot (only one turned on at a time) I can walk anywhere in my small house and never drop a signal with the Senn. The Sony on the other hand even though is lists a further range drops out signal when I leave the living room around the corner to the kitchen. Corner from transmitter is about 15ft and it does the same anywhre else I go.

    Head set weight on the Senn. is 255 gr. vs 315 gr. on the Sony. That is about 23% heavier and much more so after a while.

    Sound (to me) is much more natural than the Sony and I am not saying that the Sony does not sound good and this is especially true with instrumental music. With movies I can accept both as even.

    Batteries are replacable, all you have to have is 2 spares so even if you run out of charge it will take 20 sec to replace both and be going, not to mention the cost of shipping both ways and the repair bill for a Sony battery replacement.

    No bashing intended here. I can honestly say that if you buy the Sony without any comparison and can live with the battery issue you would love them."

    https://www.amazon.com/gp/customer-r...R3EDY69BT6AH22
    Ultima modifica di Gardus; 05-09-2016 alle 15:52

  3. #843
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da lenny91 Visualizza messaggio
    Sapete dirmi se sono migliori le Sennheiser RS 175 o le Sony DS6500? E quali hanno un surround migliore (cioè si distingue meglio la provenienza dei suoni e la separazione dei canali)?
    Grazie ^^
    Dai un'occhiata qui: http://www.cuffiewireless.it/

  4. #844
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Dai un'occhiata qui: http://www.cuffiewireless.it/
    Citazione Originariamente scritto da Gardus Visualizza messaggio
    Sul sito:

    http://en-de.sennheiser.com/rs-175-faq

    "The wireless headphone system supports “PCM” or “stereo” audio signals. Surround sound formats are not supported. If an audio device/TV is connected to the digital optical input of the transmitter, set the audio format of the connected device to “PCM” or “stereo” by using the s..........[CUT]
    Grazie
    Ho deciso di puntare su una cuffia Superlux HD681Evo con Mixamp Astro Pro TR...molti mi dicono che sia una combinazione molto buona. L'unica cosa che vorrei chiarire è se questo Mixamp funzioni un po' come le cuffie Sony DS6500, cioè se il surround virtuale si attivi quando riconosce una sorgente 5.1. Mi spiego: non vorrei che sia solo una specie di "equalizzazione" praticabile anche da una sorgente stereo, con il risultato che surround virtuale da sorgente stereo e surround virtuale da sorgente 5.1 siano uguali (in poche parole mi preoccupa il fatto che il mixamp non possa sfruttare la traccia in dolby di un film/gioco). Spero di essermi spiegato...
    Ultima modifica di lenny91; 07-09-2016 alle 12:25

  5. #845
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    le ha comprate un amico, le ho provate ma non ho commentato, tempo dopo è venuto a casa e gli ho fatto ascoltare le mie sony, è diventato triste. Eviterei.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #846
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    le ha comprate un amico, le ho provate ma non ho commentato, tempo dopo è venuto a casa e gli ho fatto ascoltare le mie sony, è diventato triste. Eviterei.
    Le sony hanno il problema che la batteria non si può sostituire facilmente, contando anche che è un modello vecchio. Su amazon stanno sui 200 euro e mi sembra un po' troppo...di prezzi migliori non sono riuscito a trovarne
    Il tuo amico utilizzava le superlux con una buona scheda audio? Inoltre so che queste cuffie richiedono una 50ina di ore di rodaggio...
    Ultima modifica di lenny91; 07-09-2016 alle 10:10

  7. #847
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Le batterie sono un problema inesistente sono passati 6 anni e svolgono egregiamente il loro lavoro. Per il resto secondo me stiamo paragonando prodotti di fasce completamente diverse tipo Ferrari e Punto. Poi ovvio bisogna avere un minimo di orecchio. Io però pur essendo specializzato per il video quando le ho ascoltate ho notato immediatamente la differenza.

    Poi ovvio ognuno sa quello che deve farci e accontentarsi va bene, ma con consapevolezza. La differenza di prezzo ci sta tutta.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Le batterie sono un problema inesistente sono passati 6 anni e svolgono egregiamente il loro lavoro. Per il resto secondo me stiamo paragonando prodotti di fasce completamente diverse tipo Ferrari e Punto. Poi ovvio bisogna avere un minimo di orecchio. Io però pur essendo specializzato per il video quando le ho ascoltate ho notato immediatamente la..........[CUT]
    Sai dove posso trovare le Sony a prezzo più basso?

  9. #849
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Aosta
    Messaggi
    124
    su amazon tedesco sono vendute a 179 euro

    oppure, se vuoi risparmiare il più possibile, sempre su amazon tedesco nella warehouse sono prezzate 153 euro con delle piccole macchie

  10. #850
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    su amazon tedesco sono vendute a 179 euro

    oppure, se vuoi risparmiare il più possibile, sempre su amazon tedesco nella warehouse sono prezzate 153 euro con delle piccole macchie
    Grazie mille! Non ci avevo pensato!
    Quindi anche per te come qualità di suono meglio le sony ds6500 rispetto a superlux+mixamp astro?

  11. #851
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Aosta
    Messaggi
    124
    sì, meglio le sony

  12. #852
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Le batterie sono un problema inesistente sono passati 6 anni e svolgono egregiamente il loro lavoro. Per il resto secondo me stiamo paragonando prodotti di fasce completamente diverse tipo Ferrari e Punto. Poi ovvio bisogna avere un minimo di orecchio. Io però pur essendo specializzato per il video quando le ho ascoltate ho notato immediatamente la..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Bio981 Visualizza messaggio
    sì, meglio le sony
    Secondo voi ci sono cuffie surround anche reale più o meno della stessa fascia di prezzo (cablate o wireless non mi interessa) più buone di queste sony?

  13. #853
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Aosta
    Messaggi
    124
    no, non ci sono

  14. #854
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Le batterie sono un problema inesistente sono passati 6 anni e svolgono egregiamente il loro lavoro. Per il resto secondo me stiamo paragonando prodotti di fasce completamente diverse tipo Ferrari e Punto. Poi ovvio bisogna avere un minimo di orecchio. Io però pur essendo specializzato per il video quando le ho ascoltate ho notato immediatamente la..........[CUT]
    Beh però alla fine non sono cuffie che puoi tenerti a vita, a meno che non ti rompi a: mandarle in assistenza, pagare le spese per quest'ultima (e qui è tutta un'incognita) sperando che la forniranno ancora quando uscirà un modello nuovo (e penso a breve dato che sono un bel po' di anni che circola questo).
    La differenza di prezzo in realtà non ci sarebbe perché il mixamp costa sui 130, e le superlux sui 45. La mia incognita, dato che non ne capisco molto, è quanto il mixamp riesca ad influire sulla qualità del suono delle cuffie, e se influisca a tal punto da renderlo come quello delle Sony (non solo per il surround).
    Ultima modifica di lenny91; 08-09-2016 alle 12:37

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93

    lenny il mixamp serve proprio a convertire l'audio da cavo ottico codifica dolby digital 5.1, come quello che esce dalla PS4, in un virtual surround.

    So che dolby ha il proprio standard per la codifica da 5.1 a stereo e relativi algorirmi per l'audio posizionale, si chiama "Dolby Virtual Headphone" o semplicemente Dolby Headphone.

    Alcuni sintoamplificatori hanno questo sistema integrato, e anche molte schede audio per pc sono in grado di estrapolare allo stesso modo un segnale dolby headphone da un audio multicanale.

    Dopo qualche ricerca ho trovato che la JVC fa un oggetto interessante, il SU-DH1, che è in grado di ricevereun segnale multicanale da cavo ottico mini toslink e convertirlo in un segnale stereo per qualsiasi cuffia con lo standard dolby headphone (quindi audio posizionale)
    Ce n'è uno in vendita su ebay, in versione con alimentatore da presa (altrimenti va a pile e non durano molto)
    http://www.ebay.it/itm/JVC-Victor-SU...-/171510005817

    Il vantaggio è che funziona con più standard (basta che viaggi su ottico o jack) e a quanto pare la qualità audio è superiore al mixamp.

    Dopo di che devi solo scegliere le cuffie che più ti piacciono...
    Ultima modifica di Gardus; 08-09-2016 alle 16:35


Pagina 57 di 63 PrimaPrima ... 747535455565758596061 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •