Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1161
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Resoconto su 3d, aiutatemi a capire...

    Allora come da programma ho provato sia l'app suggerita da Dexter che i due film in 3D che ho comprato. Nello specifico Gravity e Godzilla, il primo perchè ritenuto da molti uno dei migliori 3D, il secondo perchè è l'unico film in 3D che ho visto in vita mia a casa di un amico. Naturalmente non li avevo ancora in Blu-Ray.

    Come lettore blu ray 3D ho un Sony BDPS4200B, certamente economico ma che fa il suo dovere, per scrupolo ho provato anche su una PS3.

    Il risultato è deludente con tutte le sorgenti e lettori, inutile girarci attorno, e non riesco a capire se questo è dovuto alla tecnologia del 3D che non fa per me, a un problema di configurazione di TV/Lettore, scarsità del lettore/occhiali, oppure il pannello che non fa il 3D come mi aspettavo. Ciò che vedo è che alcuni elementi della scena sono sempre sdoppiati, se configuro per vedere bene il primo piano mi si sdoppiano in secondo piano e viceversa. Per me questo difetto è invalidante a tal punto che non ha neanche senso disquisire sulla qualità dell'effetto 3D.

    Ora io mi chiedo è normale? E' proprio la tecnologia 3D che è così? Ho provato tutte le regolazioni sia dal TV che dal lettore Blu-Ray ma c'è sempre almeno un elemento che si sdoppia in ogni fotogramma del film, va un po' meglio con Gravity ma Godzilla è proprio inguardabile.

    E' passato un po' di tempo da quando ho visto Godzilla 3D sul Samsung con 3d attivo del mio amico, ma a memoria mi aveva lasciato un'ottima sensazione e mi sembra non presentasse un macroproblema del genere, al massimo sfondi ed elementi pop-up fuori fuoco/sfocati ma mai palesemente sdoppiati come li vedo io.

    Boh, se questo è il 3D su questa TV so già che ho finito e che continuerò a guardare i film in 2D (meno male che le edizioni 3D contengono anche il 2D).

    UPDATE

    Come non detto, è stato solo un episodio di malfunzionamento che non si è più ripetuto
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-06-2015 alle 23:33

  2. #317
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Scusa ma se 3D e parte Smart non ti interessano perché non guardi la serie CX400 che appunto non hanno queste caratteristiche e risparmi un bel po'?
    Non mi fido molto delle serie entry level... ho paura che la resa visiva non sia soddisfacente
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Resoconto su 3d, aiutatemi a capire...
    Proprio quello che non avrei mai voluto leggere...

    Mi resta comunque il dubbio che il 3D possa non piacere a te, visto che per quanto possa essere di buon livello, io non ho mai visto un 3D perfetto, né in casa né al cinema. Un minimo di sdoppiamento su alcune zone dello schermo si nota sempre.

    Credo sia impossibile riprodurre un'immagine 3D dello stesso livello qualitativo di una 2D, che sia attivo o passivo.

    La speranza me la da anche quanto letto nel test di areadvd:

    Il Panasonic CXW754 utilizza la tecnologia di polarizzazione passiva per la visualizzazione 3D. Con occhiali polarizzati si ottengono le immagini 1080p native dei Blu-ray Disc 3D, un'impressione molto piacevole. In pratica, il Panasonic impressiona con una performance stabile che è quasi completamente priva di ghosting. Inoltre, l'effetto 3D è buono, livelli spaziali come la plasticità dei singoli oggetti esce bene. La nitidezza e ricchezza di dettagli convince anche quando si devono fare i conti con immagini in movimento, solo con perdite minime di nitidezza. Anche il livello del nero, ad esempio nel primo capitolo di Avatar, in cui alcune scene nell'universo si dimostra su buoni livelli. La versione passiva del 3D a nostro avviso è sicuramente la strada giusta per le TV UHD e il CXW754 lo dimostra ancora una volta.

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Resoconto su 3d, aiutatemi a capire...

    Allora come da programma ho provato sia l'app suggerita da Dexter che i due film in 3D che ho comprato. Nello specifico Gravity e Godzilla, il primo perchè ritenuto da molti uno dei migliori 3D, il secondo perchè è l'unico film in 3D che ho visto in vita mia a casa di un amico. Naturalmente non li avev..........[CUT]
    Questo post mi ri-avvicina al Samsung 55ju7000t

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Attenzione che nei tv con 3D passivo è molto importante stare alla giusta distanza di visone, ovvero se si sta troppo vicini si vede il crosstalking. Questo non succede sui tv con 3D attivo.

  6. #321
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    A me non che che interessi molto il 3d ma ho valutato anche questo aspetto nella scelta del cx 800 tralasciando gli altri ... la mia priorità assoluta è la qualità di immagine come del resto valuto quando acquisto una nuova reflex essendo un fotografo amatore evoluto ... al momento si potrei acquistare la nuova canon 5ds al posto della mia 5d mkIII ma so che uscira non a breve la 5d mark IV con meno pixel e sensore piu evoluto ed immagini fedeli anche ad alti iso ... poi se stiamo passo passo con la tcnologia non ne veniamo più a capo si devono accettare compromessi ... ora come ora la mia priorita e attendere il cx 800 nell'attesa in un futuro oled 4k da 50 pollici che forse vedremo fra 5 anni ... di primo acchito avrei preso il Pana ax 800 da 50 ma quando ho saputo dell'uscita imminente del cx mi sono fermato all'istante ...vi faro sapere quando lo avro in mano ...spero presto
    Ultima modifica di karmal; 17-06-2015 alle 22:57

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Attenzione che nei tv con 3D passivo è molto importante stare alla giusta distanza di visone, ovvero se si sta troppo vicini si vede il crosstalking. Questo non succede sui tv con 3D attivo.
    Al massimo sono troppo lontano, circa 3.60m...

    @Dexter no c'è qualcosa che non va, non credo possa piacere a nessuno un 3D così sdoppiato come lo vedo io (e come lo ha visto un'altra persona, verifica che ho fatto giusto per scartare particolari sensibilità, ma io non porto gli occhiali e ci vedo ancora bene).

    Che siano gli occhiali polarizzati del cinema ad essere inadeguati? E' possibile?
    Riproverò nei prossimi giorni perchè mi sembra molto strano che si veda così.

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Non lo so se sono gli occhiali ma potrebbe anche essere. Sono quelli con scritto lateralmente "Real-D 3D"?
    Io li ho provati con gli LG e funzionavano bene, non saprei se con Panasonic è necessario usare occhiali proprietari.

    A memoria non ricordo nessuna TV Panasonic (ma anche Sony o LG) con 3D passivo descritto così male come hai fatto tu, anzi di solito si leggono solo cose positive.

    Come giustamente dice Plasm-on, oltre alla giusta distanza di visione, è importante anche la giusta altezza. Prova a posizionarti diversamente e vedi se la visione migliora. Se stai troppo alto rispetto alla TV la visione peggiora creando artefatti.
    Ultima modifica di Dexter; 18-06-2015 alle 07:25

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Avevo provato a camminare in giro per la stanza ma non cambia di una virgola, il che è segno di una uniformità nella resa notevole. Peccato che la resa sia sballata Gli occhiali sono certificati Real-D. Riproverò comunque perchè questa cosa non mi convince

  10. #325
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    nel mio caso la tv raramente viene guardata al buio totale, una luce ambientale, anche se minima, è sempre accesa o comunque c'è un minimo di luce solare. al buio totale uso solo il proiettore. anche per questo ho ancora qualche dubbio riguardo alla scelta IPS vs VA. del 3d attivo o passivo o delle prestazioni smart davvero non mi interessa nulla visto che comunque alla tv sarà collegato anche un mini pc.
    la serie cx800 mi interessa molto anche in virtù dell'ottima gestione del moto che hanno sempre avuto i panasonic di fascia alta e il supporto ad HDR e gamut esteso lo rendono decisamente più "future proof" solo che quel input lag così alto (50ms) mi convince davvero molto molto poco. in più fino a 30 giugno ci sono dei notevoli sconti in casa samsung che potrebbero far risparmiare in modo sostanziale diversi soldi nell'acquisto del nuovo tv.
    devo dire che non so davvero che fare...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Siamo nella stessa situazione Doc_zero..io sto valutando un tv di transizione che mi porti in modo decente agli oled e alla vera compatibilità 4k, per questo valuto anche il pana as800.
    Dicono che quest'ultimo abbia anche un buon input lag, però non ho trovato ancora info sicure..
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    gli as800 mi sembrano abbastanza introvabili al momento
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    gli as800 mi sembrano abbastanza introvabili al momento
    Vero! Visti i contenuti in 4k praticamente nulli e tutto il discorso sulla compatibilità ancora nebuloso, ho deciso di prendere un bel full hd proprio ieri (anche per il prezzo, ovvio): vista la scarsissima disponibilità di as800 ho preso il Sony 55w828. Soddisfatto!!
    E' comunque un peccato che le infrastrutture che dovrebbero fornire contenuti in 4k siano ancora molto molto indietro, e anche la fibra ottica...
    Fino a quando fibra e contenuti 4k non saranno fruibili per la maggior parte delle persone, i tv 4k non saranno sufficientemente sfruttati. A quel punto (fra 4-5 anni?) prenderò un oled 4k!

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    gli as800 mi sembrano abbastanza introvabili al momento
    Nel taglio da 60 qualcuna si trova ancora..a me servirebbe per fine agosto, non so se la troverò...comprare ora e conservarla non mi sembra una grande idea..boooo

    Ps: tu come vpr sei a posto, io devo scegliere anche quello!!
    Ultima modifica di Ivany_1; 18-06-2015 alle 09:40
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Se lo trovi in offerta è meglio che lo prendi visto che non ne producono più e quindi non se ne troveranno altri poi.


Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •