Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 139 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2082
  1. #1171
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    È il software di calibrazione dell'Anthem
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  2. #1172
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Ho rifatto la simulazione con le misure corrette (conversioni permettendo) trovandole sul sito della Dayton. Ho anche aggiunto tutte le misure del driver trovate nella scheda tecnica. Ora dovrebbero essere a posto.
    Per l'ampli come consigliato da Dakhan opterò per l'iNUKE NU3000DSP.
    Se è tutto a posto restano solo le misure reali dei pannelli

    Ultima modifica di scoffield701; 12-06-2015 alle 21:16
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  3. #1173
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ma perchè non fare un pò più piccolo il box e poi riempirlo di lana d vetro?

    ... si perde qualcosina in sensibilità ma si guadagna in prontezza nella risposta ai transienti....diminuisce il Group delay....diminuisce l'escursione.....il cono al cessare dell'impulso elettrico si fermerà prima,,,,e se si riempie pienamente il box magari facendo arrivare a contatto la lana di vetro con il cono...il woofer avrà una massa aggiunta diminuendo la sua Fs ancora di un pelino....

    qui leggi a pag 52
    http://www.audioplay.it/download/pdf/q-factor.pdf
    Ultima modifica di luckyaua; 12-06-2015 alle 23:26

  4. #1174
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Ieri transformers 4...quanto adoro questo sub...sentir suonare così mi ha fatto capire quanto sia determinante un buon sub in un impianto, da solo questo componente fa la differenza indipendentemente dalla qualità del resto... Godimento!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #1175
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    ma perchè non fare un pò più piccolo il box e poi riempirlo di lana d vetro?

    ... si perde qualcosina in sensibilità ma si guadagna in prontezza nella risposta ai transienti....diminuisce il Group delay....diminuisce l'escursione.....il cono al cessare dell'impulso elettrico si fermerà prima,,,,e se si riempie pienamente il box magari facendo arriv..........[CUT]
    Si perde anche in efficienza, non e' una cosa "gratuita" riempire tutto il box di fonoassorbente, significa a parita' di volume richiedere molta piu' potenza all'ampli anche perche' il Dayton non ha sensibilita' molto elevata. Da notare che meno escursione=meno emissione, se vuoi avere la stessa emissione devi avere la stessa escursione, se ne hai di meno hai anche meno db quindi per avere gli stessi db richiedi piu' potenza all'ampli per avere la stessa escursione.
    Inoltre il Q finale e la curva dipendono da altri fattori, idem per il Group delay, le differenze minime andrebbero in rapporto 1 a 10 con quello che la stanza "fa" dopo al sub, soprattutto se non equalizzato.
    Se si ha lo spazio il box di dimensioni maggiori e' sempre preferibile in quanto piu' efficiente, adesso ovviamente con la facilita' con cui si hanno grandi potenze in classe D si puo' correggere facilmente ma per 3db di emissione si puo' passare da 500 a 1000w e si riduce anche lo spazio per EQ positiva.

  6. #1176
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Ho fatto qualche simulazione con il box più piccolo e riempito di fonoassorbente a parità di potenza si perde circa 2db, l'escursione diminuisce di 3mm, ma il group delay cambia poco (meno di 1ms), nel senso che dopo i 30hz i valori sono quasi identici rispetto al box da 60 riempito al minimo.

    Per il foro ho trovato queste misure, ma non trovo i 43cm che mi ha detto luckyaua.
    http://www.daytonaudio.com/specs/spe...p?prod=295-518
    Se non interpreto male va fatto un foro di 462mm con spessore di 11mm e il foro più grande di quanto?
    Poi devo anche considerare il foro per il connettore a 4 poli che ha detto Dakhan, ma non trovo le misure.
    http://www.neutrik.com/en/speakon/sp...nnectors/nl4mp

    Faccio tutte queste domande perchè i componenti li prenderò dopo aver fatto il box, quindi devo basarmi sulle misure delle schede tecniche e quelle che mi date voi.
    Lunedì saprò qualcosa di più da chi mi farà il lavoro.
    Ormai sono sempre più convinto di volerlo fare dopo aver accantonato il PB-13 con i suoi 2200€
    Ultima modifica di scoffield701; 14-06-2015 alle 13:07
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  7. #1177
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Non ricordo il foro per il connettore neutrik, mi pare 25 mm ma una volta che ce l'hai in mano verifichi, è l'ultima cosa da fare e il falegname te lo fa in 1 minuto...anche io ho mandato avanti tutto e ho fatto forare per il connettore quando sono andato a ritirarlo
    Ultima modifica di Stefano129; 14-06-2015 alle 16:48
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #1178
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701 Visualizza messaggio
    Ho fatto qualche simulazione con il box più piccolo e riempito di fonoassorbente a parità di potenza si perde circa 2db, l'escursione diminuisce di 3mm, ma il group delay cambia poco (meno di 1ms), nel senso che dopo i 30hz i valori sono quasi identici rispetto al box da 60 riempito al minimo.

    Per il foro ho trovato queste misure, ma non trovo i 4..........[CUT]
    Il foro e' da 24mm ma il connettore e' questo:
    http://www.neutrik.com/en/speakon/sp...nectors/nl4mpr

    il tuo e' per pannelli di metallo, per legno ha le viti troppo ravvicinate.

    Per il foro del driver 462 e' quello esterno, quello interno e' da 422 ma chiedi conferma a chi ha fatto il 18" Dayton, il mio ha misure diverse.

  9. #1179
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ragazzi ma è tornato disponibile il 18! Io avevo ordinato ma era andato out of stock e quindi mi avevano bloccato ordine! Come ampli avevo scelto il 6000 perché se mi viene voglia del doppio 18 sono già a posto.. scoffield il mio box progettato dal guru dackan era di 50 interni per 125 lordi.. più o meno 112 netti. Tu alla fine come hai deciso come farlo?

  10. #1180
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Effettivamente il 6000 e' come due 3000 in bridge, infatti non puo' essere messo in bridge.
    Il tuo progetto perdeva meno di un db a 20hz rispetto a quello ideale con 25-30 litri di piu' (157 litri), damping di 5cm su tutte le pareti, Q 0,74, comunque buono e volendo facilmente correggibile peraltro con EQ quindi era una via di mezzo fra quello di Luckyaua e quello ideale.

  11. #1181
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    Ragazzi ma è tornato disponibile il 18! Io avevo ordinato ma era andato out of stock e quindi mi avevano bloccato ordine! Come ampli avevo scelto il 6000 perché se mi viene voglia del doppio 18 sono già a posto.. scoffield il mio box progettato dal guru dackan era di 50 interni per 125 lordi.. più o meno 112 netti. Tu alla fine come hai deciso come..........[CUT]
    Farò il cubo da 60cm non avendo problemi di spazio. Simulandolo più piccolo ho visto che si perde qualcosa in emissione, e facendolo ancora più grande aumenta inutilmente l'escursione. 60 credo che sia la misura corretta, poi con l'EQ di ARC dovrei stare tranquillo. Con i fonoassorbenti penso sia sui 145 litri.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  12. #1182
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Valuta bene l'escursione massima e considera che gli fornisci 1800w e non 1000w (a meno tu non voglia ridurre l'emissione dell'Inuke dal suo DSP), 140 litri netti dovrebbero andare bene.

  13. #1183
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Scoffield tu fai 60 interni?? Ps ma sbaglio o hanno aumentato i prezzi?? Hai capito quanto viene fra spedizione e tasse?? Che prima ebay faceva il conto totale ma ora non più. Per risparmiare c'è Il 15 ma non lo prendo manco morto che sono tutti rotti.. sui forum americani invece valutano bene il 18 in relazione alla spesa certo. Poi se sia confrontabile con un sb13 o pb13 o dd15 o quel che si vuole.. bisogna veder le curve ipotetiche.

  14. #1184
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Con 1800w sotto i 10hz è a 19,4mm. Dici che è al limite? Facendolo di circa 140 litri cioè 58cm scende a 18mm.

    Misure esterne, ma mi ha fatto notare giustamente Dakhan che i watt forniti sono 1800, non 1000 che impostavo io, quindi sarà leggermente più piccolo se quell'estensione è al limite.

    Tra spedizione e tasse mi sa che arriva a 450€. Purtroppo il dollaro a queste cifre non aiuta. Il risparmio c'era sicuramente qualche mese fa, anche se c'è sempre in confronto ai sub commerciali. Se escludi il legno e la progettazione alla fine ti fanno pagare il driver e l'ampli.
    Ultima modifica di scoffield701; 14-06-2015 alle 20:07
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  15. #1185
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    Su part vedo 380 euro fra spedizione e driver più ci saranno tasse di non so quanto e non so come fare a saperle.A questo somma un 200 di cassa, 300 e qualcosa di ampli, un 50 di cavi e connettori. Credo che col dollaro attuale arrivi sui 1100 per un 18 funzionante.


Pagina 79 di 139 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •