|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: TV Panasonic massimo 40 pollici
-
25-05-2015, 07:48 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
TV Panasonic massimo 40 pollici
Buongiorno, è parecchio che non scrivo visto che l'ultimo acquisto che ho fatto risale a diversi anni fa.
La mia vecchia kdl32 v4500 l'ho girata ai miei ed io ho preso il panasonic 37 plasma di mio fratello. Non ricordo la sigla ma si tratta di una tv hd ready di 7 anni fa circa.
La differenza tra le due è abissale e me ne sono reso conto passando dall'una all'altra.
Morale della favola qualche gg fa mi sono ritrovato la tv per terra con vetro intatto ma display non più funzionante e scocca danneggiata. Non credo valga la pena ripararla.
Ero intenzionato a comprare ancora un panasonic senza andare oltre i 500 max 600 euro.
Sul sito vedo diversi modelli e non comprendo le differenze tra le varie linee di prodotti.
La distanza dal divano è circa 2 metri perché casa mia è piccolissima.
Pensavo ad un prodotto full hd visti i prezzi dei 4k proibitivi.
Escluderei a priori un 32 visti i vantaggi che ho percepito passando al 37 che usavo.
Non restano che i 39 ed i 40 pollici che dovrebbero avere lo stesso ingombro della mia vecchia tele visto che le cornici sono state ridotte notevolmente.
Vale la pena stare su panasonic o adesso un po' tutti i marchi si sono livellati?
All'epoca il top era il pioneer kuro e subito dietro venivano i pana.
Potrete consigliarmi qualche modello per usare la tv solo per vedere il digitale terrestre e a volte collegarci il mac(retina 5k) per guardare qualche film?
Non gioco con play station e nemmeno uso il tv come monitor del computer per giocare....sono troppo vecchio.
Grazie
-
25-05-2015, 14:18 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come Panasonic ti consiglio il modello TX-39AS600E io ho preso il 32" per mia madre e si vede molto bene.
-
26-05-2015, 06:23 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
Grazie plasmon. Ho trovato qualche offerta per quel televisore in versione europa a 360 euro. Il modello esatto è TX-39AS600 cioè manca la E finale.
Ci sono problemi con la garanzia in questo caso?
In alternativa su trovaprezzi ho visto che c'è il 42 pollici TX-42AS600E a 460 euro da una nota catena di elettronica.
Purtroppo non ho trovato molto in rete. Non so se ci sono negozi che sono un po' più forniti.
-
26-05-2015, 12:20 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non c'è alcun problema per la garanzia, Panasonic non fa distinzioni, ma sono certo che la mancanza della lettera finale sia un errore del sito, visto che non esistono modelli Panasonic che non abbiano una lettera finale che identifichi la regione di destinazione, E è proprio la lettera che indica il modello per l'Europa. Panasonic a parte pochi modelli regionalizzati per l'Italia contraddistinti dalla T finale, non regionalizza come Samsung ed LG i suoi modelli. Quindi il modello E funziona senza problemi in Italia e non c'è bisogno di fare alcuna manovra per italianizzarlo.
Ultima modifica di Plasm-on; 26-05-2015 alle 12:22
-
01-06-2015, 06:58 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
Grazie ancora per la risposta plasmon.
La cosa più importante è la garanzia.....
Ho letto che secondo qualcuno il pannello da 39 è il peggiore in assoluto....è vera sta cosa o pura fantasia?
In alternativa opterei per un 42 vista la piccola differenza di prezzo.
Per quanto riguarda il decoder non ci sono cambiamenti in programma che escludano questo panasonic dal lotto di quelli utilizzabili?
Anche in vista dell'arrivo di netflix...
-
01-06-2015, 07:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Con 600€ opterei per un Sony KDL42W828B (oppure 42W829). Visto che sta per uscire la..."C" lo potresti trovare anche a 500€. Non 805, non 815 ma 828.
Da 2 metri il 42 è il minimo. Tra un plasma 37 (ho il 37PX8) di allora ed un led 42 (ho il 42W805A) di oggi la differenza è di 2/3 cm.Ultima modifica di shakii; 01-06-2015 alle 07:42
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-06-2015, 09:22 #7
C'è il 43" del Panasonic CX750 4K, che è stupendo e del 2015
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558
-
01-06-2015, 12:41 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
-
01-06-2015, 12:43 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
-
01-06-2015, 16:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
L'828 è stato ritenuto uno dei migliori TV 2013 nella sua fascia di prezzo, una sorta di best-buy!
Il salto è stato evidente non tanto perché sei passato da Sony a Panasonic ma perché il 37 è un plasma e...i plasma sono stati e restano migliori degli LCD/Led.
Un 4K 42/43 è inutile se non lo vedi da meno di 1 metro e te sei a 2 metri, distanza ottimale per un 50 fullHD.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-06-2015, 18:43 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
-
01-06-2015, 21:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Chiedo scusa:l'828 è la serie uscente!! Non credo che la serie che sta per arrivare sia stata implementata dal punto di vista qualità video (gli investimento le case li fanno per i quasi inutili 4k). Ciò che è stato rivisto sono la smartTV e cose di questo tipo e pertanto rimane un ottimo acquisto, secondo me superiore ai Panasonic di questa fascia di prezzo.
Il futuro è Oled ma per ora è acerbo e... fuori budget!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-06-2015, 08:45 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
In sostanza mi stai dicendo che a livello software come smart tv , sony è più avanti di panasonic...
Mio fratello ha un sony 4k 55x8505b ma usare il browser della tv con il telecomando fa venire il mal di stomaco.
Comunque, visti i vostri consigli mi sono orientato su un 42 a questo punto e vedo che il pana si trova sotto i 400 euro mentre il sony sulle 550.
Ci sarebbe anche il pana TX-40CS630E che si trova in offerta a 500 carte da unie e mw
-
05-06-2015, 12:44 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 4
Anche io mi trovo più o meno nelle stesse condizioni; 2 metri di distanza e massimo 43" (la base deve essere inferiore a 100cm).
Siccome sarebbe il mio Tv principale, vorrei acquistare qualcosa di valido, spendendo meno di 1.000€.
Le caratteristiche che ritengo importanti sono:
- buona qualità di visione
- doppio tuner (per vedere un programma mentre ne registra un'altro)
- Tuner DVB-T2 con HEVC (non vorrei trovarmi fra 5 anni a dover mettere un decoder esterno...)
Uso il tv principalmente per vedere film (DVD e Bluray) e programmi televisivi. Non lo uso per giocare e non sono interessato al 3D.
Ho dato un'occhiata su internet e mi è parso di capire che se voglio le caratteristiche scritte sopra devo andare su un modello 4K, anche se da 2 metri è inutile. Sarei orientato su:
- Panasonic TX-43CX750
- Sony KD-43X8309C
Attualmente nessuno dei due è disponibile; ma non ho fretta. Penso di fare l'acquisto a estate inoltrata.
Cosa mi suggerite? ci sono alternative meno costose?
-
05-06-2015, 13:18 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come 43" non credo ci sia molto altro, pochi produttori hanno a listino questo taglio.