Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 113 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1689
  1. #1576
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412

    Ciao Giorgio
    io ho settato così in ambiente semioscurato :
    Mod. Standard
    Retro +8
    Contr. +85
    Lum. +45
    Nit. +50
    Colore +50
    Temp. colore Caldo 1
    Gamma +1
    L ingresso hdmi è rinominato in "Bluray"
    Sia l HTPC che il DVDO mini escono lisci (a parte quest ultimo dove ho fatto il setup solo x microdettaglio e edge che non hanno
    influenza sui coni di luce)
    Se hai dei consigli e setup da propormi li proverò sicuramente.


    Joe
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  2. #1577
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Allora la retro forse la puoi abbassare di 1 Step ma molto importante sono il controllo local dimming, il livello del nero ed eventualmente la modalità cinema Black ,tutto questo ti permette di mantenere sotto controllo eventuale clouding se presente. Su tali diagonali alcuni coni possono esserci ma poi devi vedere se nell uso normale si notano oppure no.

  3. #1578
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da MarcP Visualizza messaggio
    nuovo firm... 1240.4. Forse per il sek-3500

    il nuovo firm è moolto più grande dei precedenti... è 1.771 GB contro 1.0...

    Credo che sia proprio il firm per il nuovo S.O. Tizen
    Ciao
    Ma tu lo hai installato sul 2500?

  4. #1579
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Installato questa mattina......tutto ok ma non ho riscontrato nessuna variazione rispetto al precedente.
    Aspetto con ansia il tecnico che mi mette a posto i telecomandi.....dice che gli deve arrivare un componente specifico da samsung...

    joe
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  5. #1580
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Per far digerire al tv il formato 4096 x 2304 di certi file video 4k trovati in rete, e portarlo a 3840 x 2160 che programma devo usare ?
    grazie

    joe
    Ultima modifica di joe90; 23-05-2015 alle 12:24
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  6. #1581
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Joe come ti lavora il mini su upscaling? Noti miglioramento rispetto all'upscaling fatto dal TV?
    Lo chiedo perchè mi interesserebbe per i bd anche se sembra che il nuovo box 3500 con il processore octa-core faccia realmente miracoli con un immagine superiore a ciò che riescono a fare alcuni lettori tipo Panasonic 700 e Opportunità.

  7. #1582
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dal dvdo.
    Adesso scalo tutta la mia collezione di film ad UHD e volendo posso anche farlo sino a 4K (il tv lo accetta)
    Non ci sono differenze sostanziali tra una risoluzione e l altra (inteso come visualizzazione da tv) quindi preferisco mantenere
    la risoluzione nativa del pannello e non fare il doppio scaling.
    Che dire....il microdettaglio viene fuori che è una meraviglia, certe scene che prima sembravano ottime ora sembrano rinate,
    come se toglisse quella patina che le ricopriva. I colori sono fedelissimi e naturali (si possono anche realizzare 2 setup separati)
    Stesse cose con la regolazione edge, immagini taglienti, dettagliate e piene di particolari.
    L ingresso è già hdmi 2.0 quindi nessun problema x il futuro.
    Per il costo sostenuto ne vale la pena eccome, e le performance sono spettacolari!
    Non so come lavorerà il sek3500 ma spero che tutta quella potenza di calcolo non la usino solo x applicazioni e internet, ma anche
    per un ottimo scaling e trattamento immagini (anche se non penso ci sarà la regolazione "edge" e "dettaglio")
    Dal mio punto di vista è un prodotto consigliatissimo per chi vuole tirare fuori il max da film in HD.
    joe
    ISCAN-MINI.jpg
    Ultima modifica di joe90; 23-05-2015 alle 16:21
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  8. #1583
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Grazie della risposta lo chiedo perché anche quando avevo il 55ES8000 2k ho sempre avuto il processore DVDO EDGE e l'ho mantenuto anche ora con il 55u8500 e della scelta sono molto soddisfatto perché lascio lavorare lisci il tv e regolo tutto dal proc. Però onestamente volevo provare a far lavorare il tv alla risoluzione nativa proprio perché il DVDO ha dei filtri sul dettaglio e sulla nitidezza spettacolari ed abbinando il tutto alla risoluzione nativa mi immagino sia il top.
    Ho menzionato il 3500 proprio perché dalla rece del 9500 di hdfever emerge il fatto che l'upscaling fatto dal nuovo octa-core sia fenomenale al punto di preferirlo a quello già ottimo di lettori come Oppo e Pana...
    Mah...mi hai messo una brutta pulce nell'orecchio...ahahah!!

  9. #1584
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    ...Caspita.....certe pulci a volte son difficili da gestire
    fiondati sull amazzone.com e in 3 giorni hai lo scatolotto delle meraviglie pronto a fare i botti....

    joe

    p.s. io prima di un mese fa non sapevo che esistesse questo scaler/processore e ora.....non ne faccio più a meno...
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  10. #1585
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Infatti ho visto che oltre a non costare moltissimo mi sembra che sia anche sul mercatino. L'unica cosa che mi frena che ho già l'EDGE e non vorrei sommare troppi processori in sequenza anche perché la cosa mi innesca un problema di ritardo audio sulle analogiche del mio Pana 500.
    E' proprio per questo che sarei in futuro tentato dal Sek 3500 e dal suo processore octa-core per evitare tutti sti passaggi ed elaborazioni video...

  11. #1586
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    ciao a tt,
    scusate una info......nel nostro box è possibile inserire la card mediaset premium direttamente o necessita comunque della cam? Grazie

  12. #1587
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Mi
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Infatti ho visto che oltre a non costare moltissimo mi sembra che sia anche sul mercatino. L'unica cosa che mi frena che ho già l'EDGE e non vorrei sommare troppi processori in sequenza anche perché la cosa mi innesca un problema di ritardo audio sulle analogiche del mio Pana 500.
    E' proprio per questo che sarei in futuro tentato dal Sek 3500 e da..........[CUT]
    Infatti anche io attendo che qualcuno qui sul forum provi il nuovo evo kit così da considerare l'eventuale acquisto per il mio 78.

  13. #1588
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ehio Visualizza messaggio
    ciao a tt,
    scusate una info......nel nostro box è possibile inserire la card mediaset premium direttamente o necessita comunque della cam? Grazie
    Ci vuole la cam ovvio!

  14. #1589
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Grazie della risposta lo chiedo perché anche quando avevo il 55ES8000 2k ho sempre avuto il processore DVDO EDGE e l'ho mantenuto anche ora con il 55u8500 e della scelta sono molto soddisfatto perché lascio lavorare lisci il tv e regolo tutto dal proc. Però onestamente volevo provare a far lavorare il tv alla risoluzione nativa proprio perché il DV..........[CUT]
    Se usi un HTPC ti consiglio vivamente di provare MADVR. Impostato nel giusto modo e con l'hardware adeguato è il miglior upscaler che abbia mai provato. Ed ho avuto modo di provare sia processori video economici come il DVDO che di fascia alta come il Lumagen Radiance. E' sicuramente un opinione personale ma un software gratuito che se la gioca in qualità con Hardware da 4000€ è comunque degno di nota.

  15. #1590
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Non uso htpc...con il computer ci lavoro e basta...troppo sbattimento per me. Invece con il processore mi sono trovato molto bene. Circa poi il fatto del proc. economico dipende da come lo si usa e da ciò che si pretende.
    Se desideri un lavoro di fino su gamma e colorimetria allora il Radiance ora è forse il top che il mercato ti offre.
    Se invece desideri un lavoro di upscaler e filtri di nitidezza ecc.. l'EDGE se la batte con il VP50 PRO a patto di adoperare sorgenti "nobili" tipo bd. Con questi supporti a detta dei tecnici della stessa DVDO con cui ho parlato entrambi i processori forniscono prestazioni equivalenti.
    Il VP50 PRO segna la differenza su sorgenti interlacciate tipo dvd ecc... ma sto andando decisamente fuori discussione e mi blocco.


Pagina 106 di 113 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •