|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?
- Partecipanti
- 119. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 286 a 300 di 2104
Discussione: [LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD
-
14-05-2015, 14:17 #286
Come gia detto varie volte, consiglio di sverginare il TV con la Cinema per 300 ore e poi inserire in isf i setting da me postati, il pannello tende molto a migliorare, specialmente nell'accuratezza dei colori e sul nearblack,
non dico che se vedi un po di giallo nel bianco, poi non lo vedi piu, certo e' che bisognerebbe capire a che bianco fai riferimento, il bianco di un monitor lcd e' tot diverso dal bianco del tv, e' tendenzialmente piu 'caldo' il tv, non vorrei mai che fosse per questo che lo interpreti giallo.
Ripeto forse, non so' che esperianza hai sui pannelli per capire quel giallo che vedi.
Hai controllato di aver messo i parametri in tutti i 20 punti del bil.bianco in modo corretto?TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
14-05-2015, 15:38 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Grazie di tutto, esperienze particolari non ne ho, vengo da 6 anni di plasma che avevo regolato in modo che almeno al mio occhio sembrava molto buono, certamente il mio pannello è ancora molto giovane ma come ho appunto scritto le prime sensazioni che ho avuto passando dal vecchio al nuovo tv è un nero impressionante mai visto prima (era quello che cercavo in quanto il mio plasma era proprio su quello carente) posso dire inoltre che l'immagine dell'Oled è molto più vicina a quella del plasma che a quella di un lcd, le note per ora dolenti sono gli incarnati un po' (orientaleggianti con le impostazioni di cinema e isf modificate) bianco tendente al giallino o almeno questa è la sensazione e erba del campo di una partita ci calcio un po impastata e non molto definita cosa che invece non mi accadeva sul plasma.
Tutto qua.
-
16-05-2015, 12:59 #288
Ciao, questa cosa del campo di calcio che ti sembra poco definito, non è che lo fa perché non hai il motion attivo?
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
16-05-2015, 18:46 #289
Grazie per il consiglio, in effetti il mio pannello ha solo 14 ore di vita, quindi dopo aver provato per pura curiosità le tue impostazioni ho deciso di ripristinare i setting e praticamente utilizzo solo la Cinema, della quale però ho impostato Luce OLED a 35, luminosità a 54 e contrasto a 97 tramite l'utilizzo dei due pattern Black Clipping e White Clipping. Con questa configurazione la visione è già spettacolare, appena il pannello sarà più maturo provo nuovamente le tue impostazioni per verificare eventuali differente
Ultima modifica di Okkiuvivu; 16-05-2015 alle 18:47
-
16-05-2015, 18:52 #290
Dimenticavo, oggi mi sono goduto le demo di prima pagina e sono veramente superbe, riescono a far vedere i veri muscoli di questo televisore! Peccato che nei centri commerciali le facciano vedere con le impostazioni sbagliate...
-
16-05-2015, 22:20 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Visto anche stasera la partita su mediaset premium HD e la visione ottimale del prato l'ho trovata aumentando la nitidezza a 25 H/V e impostazione truemotion su clear (tradotto da noi in italiano in cancella, assurdo) e così posso dire di avere l'immagine che mi piace abbastanza definita e comunque bella. Continuerò con altre prove però posso dire di essere soddisfatto, spero presto in webos 2 sperando che migliori anche il browser oggi provato su video mediaset andava in errore ogni 2 3 minuti.
-
18-05-2015, 07:50 #292
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 84
Io ho impostato in isf i parametri da te suggeriti e ho notato che l'immagine non differisce molto, nel suo insieme, come luminosità dalla Cinema, mentre la modalità Eco è molto più bassa, non è il caso di rodare per le prime ore con un settaggio tipo Eco per poi passare ai parametri che tu hai messo a punto? Attualmente ho meno di 30 ore di visione e ho provato ad inserire in una chiavetta il bianco, il verde, il blu e il rosso per verificare se ho pixel o subpixel non funzionanti ma non sono riuscito a vedere nemmeno un subpixel spento, è possibile che il mio pannello sia totalmente privo di subpixel spenti? I files li ho creati con Photoshop (1920x1080) e li ho salvati in JPG.
N°2 LG 55EC930V - Samsung UE46B7000WW - N.2 Samsung UE42F5300AW - Sony Bravia KDL-32E4020 - my Sky HD - Nintendo Wii - PlayStation 3 - Sony Home Theatre System DAV-IS10 - Apple MacPro Quad core - Apple TV - iPhone5-5S-6Plus - iPad
-
18-05-2015, 10:33 #293
Ho notato sulle schermate bianche a tutto schermo una lieve differenza della parte centrale rispetto alle laterali. Le parti laterali ad occhio "tendono leggermente al rosso" mentre la centrale "tende al verde". Volevo sapere se è un problema di calibratura...
Nella normale visione non mi accorgo di nulla, anzi sembra che il bianco in alcuni film non abbia questa "non uniformità".
Scusate i termini poco precisi ma sono nuovo in questo mondo
P.S. sono differenze lievi!
P.P.S il mio pannello ha 20 ore di vita!Ultima modifica di Okkiuvivu; 18-05-2015 alle 10:38
-
18-05-2015, 10:47 #294TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-05-2015, 11:59 #295
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-05-2015, 12:16 #296
-
18-05-2015, 12:18 #297
In effetti sono poche, vi farò sicuramente sapere come si comporterà quando sarà maturo, per il momento volevo solo sapere se è comunque "normale" questa lieve disuniformità e in particolare se sapete le motivazioni tecniche che ci stanno dietro, secondo voi da cosa è causata?
P.S. ora che rileggo il mio commento mi accorgo di una cosa, non ho ben chiaro perchè è "necessario" far "maturare" il pannello? mi spieghereste il motivo? va bene anche un fonte esterna dove poter leggere il perchè è "necessario" un periodo di rodaggio...
Ultima modifica di Okkiuvivu; 18-05-2015 alle 12:26
-
18-05-2015, 12:30 #298TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-05-2015, 12:31 #299
Non si comporta come un plasma, la disuniformità di questo pannello é data dal processo di montaggio quindi può capitare che certi ne hanno di più o di meno. Una prova per vedere se migliora il pannello in tale fenomeno può farla Carlo visto che ha 2000 ore quindi maturo, io penso che sia uguale da come nuovo.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
18-05-2015, 12:36 #300
Sono convinto anch'io dipenda da quello e la curvatura non aiuta, comunque riducendo il white clip potrebbe ridurne la visibilità.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |