|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Posizionamento secondo subwoofer
-
11-05-2015, 11:07 #1
Posizionamento secondo subwoofer
Buongiorno a tutti. Ho appena aggiunto al mio ht in firma un secondo sub, nella fattispecie un Velodyne Impact 10. Attualmente il citato sub si trova posizionato ad angolo, sulla destra rispetto al suo collega
Canton ma con davanti a sè, nella prosecuzione della parete, un mobile, che appunto trovasi ad una quarantina di cm dal driver. Per ora la resa mi sembra buona (lo tengo a basso regime perchè è ancora in rodaggio, inaugurato sabato) ma volevo anche sapere se il posizionamento, con quel mobile davanti appunto, è accettabile o se sbaglio qualcosa. Grazie 1000 per le eventuali risposte.
-
11-05-2015, 11:53 #2
Se puoi farei delle prove con il sub un po' più lontano dal mobile.
Ho avuto il Velodyne Impact 10, a casa mia non ha mai suonato a dovere ne pochi posti dove potevo collocarlo.
-
11-05-2015, 11:59 #3
Il mobile non credo sia un problema ma con i sub il posizionamento ideale non ha regole fisse, bisogna provare sul posto.
Potrebbe essere interessante mettere il driver rivolto verso il muro, questo linearizza la risposta e risolverebbe il problema, anche se esteticamente e' una soluzione discutibile...
-
11-05-2015, 12:20 #4
-
11-05-2015, 13:54 #5
Originariamente scritto da Artyziff
E perchè mai, paura di romperlo?
Usalo in modo normale, le sospensioni si "slegheranno" man mano e dopo qualche ora di funzionamento saranno a posto.Ultima modifica di Nordata; 11-05-2015 alle 13:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2015, 14:40 #6
-
11-05-2015, 14:49 #7
Per slegare la sospensione bastano poche ore, segui il consiglio di Nordata e usalo tranquillamente senza patemi.
Riguardo al wall firing e' di solito una soluzione che permette una risposta piu' lineare e ovvieresti al problema del mobile, la distanza ideale di solito e' dai 12 ai 20cm
-
11-05-2015, 15:04 #8
Grazie, Dakhan. Come puoi vedere dalle foto, purtroppo lo spazio è tiranno, o lo tengo dove si trova ora (magari rivolgendolo verso il muro, non so... ma tu stesso mi hai detto che il mobile a 40 cm davanti non è un problema e questo mi rincuora) oppure l'unica alternativa era di metterlo rivolto verso il fianco sx del divano con il divano stesso però a meno di mezzo metro di distanza ma è una soluzione che non mi convince molto.
-
11-05-2015, 16:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
l'ideale sarebbe avere un microfono per misurare (con REW) le risposte in frequenza dei 2 sub
Se riesci a procurartelo possiamo spiegarti come farela mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-05-2015, 17:14 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
Penso che possa sistemarlo e farlo suonare bene anche senza microfono....
Soccia, parliamo di un sub!
-
11-05-2015, 17:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
In effeti no, parliamo di 2 subw., il secondo complica parecchio le cose.
Le basse frequenze sono le più rognose da gestire, soprattutto in stanze non trattate, il corretto posizionamento sarebbe fondamentale per far suonare bene 2 subw.
Poi ognuno è libero di fare come gli pare, ci mancherebbe, ma mi sebrava giusto mettere la pulce nell'orecchio a proposito della modalità più corretta per fare le coseUltima modifica di e.frapporti; 11-05-2015 alle 17:23
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-05-2015, 17:34 #12
Condivido, proprio il sub e' il piu' difficile da regolare e configurare, anche perche' correggere la sua emissione senza EQ puo' essere un problema e una lettura strumentale aiuta non poco, visto che poi parliamo di due sub con possibili problemi di fase.
Troppo vicino al divano non va bene in quanto diventa individuabile, fai le prove come ora, se non e' tagliato troppo alto di solito mobili ed altro non cambiano l'emissione in modo significativo.
-
11-05-2015, 18:17 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
Sta comprando un sub da 300 euro e gli facciamo spendere il doppio per fare un'equalizzazione di cui, sinceramente, non ho mai trovato la reale necessità, in quanto poi c'è sempre da fare le regolazioni manuali.
Comunque anche questo, come i cavi e altro, fa parte dei godimenti di questo hobby...quindi se uno si diverte liberissimo di farlo.
-
11-05-2015, 18:27 #14
Proprio perchè parliamo di un sub, ovvero un diffusore che lavora esclusivamente in gamma bassa, guarda caso proprio quella parte di gamma in cui si verificano i maggiori problemi legati all'acustica ambientale, con picchi ed avvallamenti anche di una decina e più di dB, effetti che variano di ampiezza e frequenza spostando il (o i) woofer anche di poco, idem dicasi per il punto di ascolto.
Sicuramente con alcune nozioni di base di acustica ed un orecchio buono ed allenato si può trovare la posizione più adatta anche senza strumentazione, ma se il nostro amico fosse in tali condizioni non avrebbe chiesto aiuto qui (credo).
In ogni caso ci si deve limitare a fornire le solite indicazioni di massima, il risultato migliore per quell'ambiente può essere trovato solo con il metodo appena indicato.
Certo, esiste anche l'altra soluzione: sistemare il woofer nel punto di ascolto e poi iniziare a girare per l'ambiente mentre si riproduce un brano ricco di frequenze basse fino a quando si trova il punto di maggior equilibrio nella gamma, quello è il punto dove installare il sub; ovviamente si deve essere in grado di riconoscere una buona risposta da una risposta con risonanze che, magari sembrano rendere il suono più piacevole."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2015, 18:43 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 89
Ripeto, ognuno ha la sua opinione per carità, non voglio influenzare nessuno.
Tu hai detto la tua, io ho detto la mia, poi lui deciderà come comportarsi.Ultima modifica di hifiitalia; 11-05-2015 alle 18:45