Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    anche perchè forse i sub (questo lo aggiungo io) sono un tantino più direzionali di quanto si pensa.
    Dipende dalla frequenza di taglio passabasso, più la frequenza è bassa meno si avverte direzionalità. In base alla mia esperienza perosnale già a 70Hz diventa difficile localizzare la fonte, a 60 è quasi impossibile. E' però vero che il canale LFE dovrebbe arrivare a riprodurre segnali a frequenze maggiori di 70 Hz.
    Quando abitavo nella vecchia casa il subw. lo tenevo a fianco del divano (non avevo alternative), a pochissimi cm. Prima un Sony da pochi watt e poi il PB13 ultra e non mi sembrava che la resa fosse male.
    Se a fianco del divano hai una possibilità di posizionamento ti suggerisco di provare tanto non costa nulla e potresti scoprire che è un buon punto.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Corretto ma devi anche considerare il volume di ascolto e la posizione del driver, se "spara" direttamente nel divano ad alto volume diventa localizzabile anche alle frequenze minori. Il canale LFE arriva a 120hz. E non dimentichiamoci che se vicino al sub risuona qualcosa si nota da dove viene.
    A me la posizione nearfield non piace comunque, prima avevo 4 sub di cui due dietro il divano (40cm dietro) ora solo due anteriori, nonostante la sensazione tellurica con i sub vicini fosse maggiore (e a qualcuno piace) la resa globale a mio parere era peggiore e il basso risultava meno diffuso. Secondo il mio modesto parere le collocazioni classiche negli angoli o posteriori sono idonee se la distanza dal punto di ascolto e' superiore ad un metro, in caso contrario meglio metterli in parte ai frontali.
    Ma il consiglio di provare e' ottimo.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    631
    Nel ringraziarvi per gli ulteriori contributi, aggiungo che nel sintoampli tutti i diffusori sono settati su piccolo e la frequenza di taglio, sempre nell'ampli, è tagliata a 80 per tutti, frontali, centrale e posteriori. Aggiungo che il regolatore di crossover del Canton non scende sotto gli 80 e quello del Velodyne non va sotto a 50.
    Approfitto ancora della vostra gentilezza per 3 domandine facili facili :
    1) Ho regolato il crossover dei sub al massimo (200) consapevole del fatto che tanto poi il taglio effettivo viene operato dal sintoampli, è corretto o sbaglio qualcosa ?
    2) Se imposto la frequenza di taglio del sintoampli sotto il limite dei sub (per es. a 40), loro si autoregolano o rischio di fare qualche danno ?
    3) Se setto i diffusori su "piccolo" e poi imposto frequenze di taglio differenti tra loro (per es. frontali 50, centrale 80 e posteriori 70), faccio una stupidaggine o la cosa è fattibile anche solo come prova ?
    Grazie 1000 ancora a tutti.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    1) Corretto, usa solo un crossover
    2) Non succede qualcosa, il taglio non e' peraltro netto (scende di 12db per ottava di solito) e il sub ovviamente suona anche sotto i 40hz ma la cosa ha poco significato, e' bene non tagliare troppo in basso, 40hz assolutamente da evitare a mio parere con il 99% dei diffusori.
    3) La cosa e' fattibile ed e' la piu' corretta se i diffusori sono diversi e puo' esserlo anche se sono uguali ma posti in luoghi diversi (cosa automatica in un impianto MCH), il problema e' trovare il valore ideale...

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    631
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    il problema e' trovare il valore ideale...[CUT]
    Lo si potrebbe trovare considerando il limite dei diffusori in basso: ad esempio, se le frontali partono da 40, il taglio viene fatto a 60 (dicono che conviene considerare sempre una ventina di hz in più), idem per gli altri; potrebbe andare come soluzione ?

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, conosco bene quel consiglio
    Ma e' un punto di partenza, ogni stanza fa storia a se' e quindi 60hz nel caso di diffusori con 40hz di discesa non e' legge, va regolato in base alle condizioni, io per esempio dovrei tagliare a 60 o 70 (ho diffusori che scendono a 43hz) ma ho problemi in quella zona ed e' meglio tagliare a 90hz, trovarsi una risonanza ambientale proprio nel punto di taglio non e' bello...

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    631
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Si, conosco bene quel consiglio
    Ma e' un punto di partenza, ogni stanza fa storia a se' e quindi 60hz nel caso di diffusori con 40hz di discesa non e' legge, va regolato in base alle condizioni, io per esempio dovrei tagliare a 60 o 70 (ho diffusori che scendono a 43hz) ma ho problemi in quella zona ed e' meglio tagliare a 90hz, trovarsi una ris..........[CUT]
    Ma se io setto i diffusori con tre frequenze di taglio diverse (frontali, centrali e posteriori ognuno con un taglio a sè), poi al (o ai) sub, che frequenza arriva ? Mi spiego: se ad esempio setto le frontali a 60, il centrale a 70 e le posteriori a 80, la frequenza inviata al sub dal sintoampli sarà pari a quanti hz ?

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sono diffusori discreti quindi al sub arrivera' fino a 60hz il segnale dei frontali, a 70 quello del centrale e cosi' via, lui fara' tutto quello che gli chiedi
    E' anche per questo che non si deve lesinare sul sub...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    non si deve lesinare sul sub...
    E' una considerazione che ho sempre preso dopo aver fatto questa esperienza.Non avro' il miglior sub , ma sicuramente è meglio non scarseggiare troppo su questo componente
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    se metti i diffusori su piccolo chiedi al sub di emettere frequenze che dovrebbero fare i vari diffusori ,è un errore il sub nel riprodurre il contenuto di un bd ad esempio deve fare solo il lavoro del cnale lfe dove sono già codificate frequenze e messaggio sonoro,una strategia per trovare una buona collocazione del sub è metterlo sul divano dove stai tu come punto di ascolto,far partire un rumore rosa,e girare per la stanza ascoltando ad orecchio meglio ancora sarebbe con microfono e scheda audio collegati al computer per vedere i picchi alle varie frequenze e il livello di spl.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Tenere le casse su grande è una cosa possibile appatto di avere casse decenti ,elettroniche decenti e ambiente/installazione da manuale altrimenti sono più gli aspetti negativi di quelli positivi.
    Un sub ben integrati fase e volume sparisce tra i diffusori e non ci vedo problemi a mandargli frequenze.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da dynaorco Visualizza messaggio
    se metti i diffusori su piccolo chiedi al sub di emettere frequenze che dovrebbero fare i vari diffusori ,è un errore il sub nel riprodurre il contenuto di un bd ad esempio deve fare solo il lavoro del cnale lfe dove sono già codificate frequenze e messaggio sonoro,una strategia per trovare una buona collocazione del sub è metterlo sul divano dove ..........[CUT]
    Puoi spiegare meglio perche' e' meglio non mettere i diffusori su piccolo?
    Hai provato a misurare come consigli a casa tua la risposta con i diffusori in grande e hai notato un miglioramento?

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    631

    Nel weekend ho avuto finalmente modo di settare nel modo giusto il nuovo sub e di amalgamarlo con il resto dell'impianto. I risultati li posto nel topic dedicato all'impianto stesso visto che riguardano la resa complessiva. Grazie a tutti per i preziosissimi consigli.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •