Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 51 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 764
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da the thing Visualizza messaggio
    Mi puoi spiegare meglio? Cos'è la funzione Cec?
    http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#CEC

    con il Cec, se supportato sia dall'avr sia dalla tv, ti consente principalmente di comandare il volume tramite il telecomanda della tv. Quando si attiva, l'audio della televisione si azzera e il controllo volume passa al solo avr. poi consente anche di accendere o spegnere simultaneamente gli apparecchi collegati , se compatibili.

    Ettore: "seppur con tutti i comandi relativi all'accensione via hdmi disattivati da entrambi i lati " non è del tutto vero : lato avr in effetti la configurazione per l'accensione non esiste. Continuo le mie prove. per adesso , per me , è come ho detto ovvero se l'avr viene spento dal tasto fisico sull'apparecchio non si è più riacceso all'accensione della tv. invece lo ha sempre fatto quando ho spento dal telecomando. Spero non di non essere smentito prossimamente !
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #92
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Red, sono stato impreciso, ma nella sostanza quel controllo nel 5009 c'è, nel menu Video>Controllo HDMI>Controllo spegnimento. Quindi nella sostanza serve alla funzione inversa, ossia spegnere le periferiche collegate allo spegnimento dell'amplificatore. Nelle sorgenti della mia catena che lo hanno, ossia l'Oppo, il controllo di accensione/spegnimento è comunque disattivato, così come nel VT60 e nel 5009 (limitatamente alla funzione inversa), quindi la sostanza del discorso non cambia: in tutta la catena non c'è una sola impostazione relativa a questo tipo di controllo HDMI attivata, ma nonostante questo l'amplificatore si accende in maniera random. E visto che abbiamo l'ampli in comune, e anche la marca del plasma, resto convinto che avendo lo stesso saltuario problema, e non avendo io mai usato il tasto di accensione sull'ampli, quello che hai notato è stata solo una coincidenza. Comunque basta attendere: prima o poi, la cosa si ripeterà - almeno sulla base dell'esperienza attuale. Poi magari questo non accadrà, così come magari non accadrà neppure più a me, anche se continuerò ad accendere e spegnere il 5009 solo da telecomando (e ti confermo che anche stasera l'ho acceso e spento da telecomando, più volte, ma l'autoaccensione all'attivazione del plasma non si è verificata. E se avessi ragione tu, ossia che questo accade solo quando si spegne l'ampli dal tasto fisico sul corpo centrale, devi spiegarmi come mai nel mio caso invece non è così)...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 27-04-2015 alle 22:40
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Firmware Change log for April 9 update
    This firmware update applies to both the SR5009 and SR6009 resolving the following issues ...

    - When the customer is playing music by the Bluetooth connection, the Bluetooth connection is disconnected if a customer skips music or changes the contents.
    - When switching from other Functions to Bluetooth, the product might not be reconnected by Bluetooth.
    - The specific music file (DFF file) cannot be played from USB and the media player.
    - Even if the customer sets the SleepTimer Setting to All Zone from Mobile App, Sleep Timer operates in ZONE2 only.
    - When Dynamic Volume is turned off with the AMX command, Dynamic EQ is also disabled.
    - The customer selects the Flickr and will try the play of contents, but the content will not be able to play.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Salve vedo che si parla poco di questa serie.. Ho da poco acquistato sr 7009 vengo da due precedenti Onkyo e ho notato molte differenze in termini audio..
    La mia saletta CineBlack

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Salve vedo che si parla poco di questa serie.. Ho da poco acquistato sr 7009 vengo da due precedenti Onkyo e ho notato molte differenze in termini audio..
    Bhe spiegati le differenze che hai notato.

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Forse non siamo neanche in tanti ad averla comprata, molti preferiscono i Denon.

    Io intanto ho affiancato il mio 5009 a delle cuffie Beyerdynamic DT880 da 250 Ohm. Ho letto molto sull'argomento e mi hanno consigliato questa impedenza perché quella più adatta ad amplificatori integrati e avr, in particolare Marantz. Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Le cose che ho notato almeno da quel poco che ne capisco sono: marantz maggior dettaglio e linearità sembra tutto più pulito, onkyo in ht sembra avere più fiato o meglio potenza suono più rotondo più pieno ma con mancanza di dettagli mi spiego meglio, visto Pacifc Rim oggi, con Onkyo 828 a - 10 db sembrava scendesse il finimondo, con marantz per avere lo stesso volume sono dovuto arrivare a 0 db e volevo ancora alzare.. Cmq vedo di rifare la calibrazione..
    La mia saletta CineBlack

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quello che descrivi non lo vedo affatto come un male, il volume non deve essere mai un punto di riferimento a maggior ragione quando si tratta di due diversi sintoamplificatori, devi solo valutare se al volume che ritieni più consono all'ascolto del film corrisponde un adeguata qualità su tutti i parametri sonori.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Le cose che ho notato almeno da quel poco che ne capisco sono: marantz maggior dettaglio e linearità sembra tutto più pulito, onkyo in ht sembra avere più fiato o meglio potenza suono più rotondo più pieno ma con mancanza di dettagli mi spiego meglio, visto Pacifc Rim oggi, con Onkyo 828 a - 10 db sembrava scendesse il finimondo, ..........[CUT]
    Come già ti è stato detto il volume non è un valore da considerare o meglio più riesci ad arrivare al volume reference e senza fatica di ascolto e più la calibrazione avrà fatto il suo lavoro. ...marantz come denon rendono il tutto più reale senza estremizzare gli effetti e la qualità stessa del suono che ne esce....a l'inizio ti sembrerà di avere meno dinamica e meno impatto. ...ma vedrai che pian piano apprezzerai l'ottima qualità di suono che esce. ..onkyo tende a rendere il suono più di impatto e se vogliamo dire più artefatto. ...che in ht più piacere me x primo....ma poi il tutto va a discapito del dettaglio. ..come possa essere una rottura di un vetro oppure uno struscio do una mano su di un vetro bagnato. ..sono dettagli che x esempio nel film underworld il risveglio con il 929 che avevo non riuscivo a percepire....mentre ora con il denon 4520 mi ha fatto scoprire. ..anche le colonne sonore altrettanto importante in un film sono molto più evidenti e più spettacolari.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Oltretutto dopo la calibrazione, sempre che sia stata fatta correttamente soprattutto per il sub, e a -10 db quello che esce è il volume di riferimento consigliato , diamo un minimo di credito al sistema Audyssey
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Io Pacific Rim provato poco fa dopo un piccolo spostamento di angolazione dei frontali e nuova calibrazione ho ascoltato a 0 quindi livello reference.. Tutto senza fatica colonne sonore e audio già detto all'inizio molto più dettagliato con più informazioni audio. Cmq cavolo è un casino basta un semplice spostamento di un paio di centimetri di angolazione dei frontali e con la nuova calibrazione da - 0.5 db del frontale sx sono passato a - 1db..
    La mia saletta CineBlack

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Questi i nuovi livelli della ultima calibrazione front sx - 1.0 db front dx - 2.5 db centrale - 6db surr. D e S - 8db surr. Back dx - 0.5db surr. Back sx reference sub - 4.5 db.. Più il la provo a spostare leggermente in avanti il centrale e aprire l'angolo dei frontali di qualche centimetro.. Thx e luiandrea se avete consigli sul posizionamento sono ben accetti
    La mia saletta CineBlack

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Questi i nuovi livelli della ultima calibrazione front sx - 1.0 db front dx - 2.5 db centrale - 6db surr. D e S - 8db surr. Back dx - 0.5db surr. Back sx reference sub - 4.5 db.. Più il la provo a spostare leggermente in avanti il centrale e aprire l'angolo dei frontali di qualche centimetro.. Thx e luiandrea se avete consigli sul pos..........[CUT]
    In Primis complimenti per la sala.....fai delle prove coma hai detto meglio di te non lo può sapere nessuno facendo piccoli spostamenti se il risultato migliora.

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Grazie mille thx.. Ieri sera ho visto Dracula.. Wow che audio il sub era impressionante tremava tutto ahahahah.. Devo trovare un altro velodyne cht da 10 cmq a - 8 db con Dracula era un gran bel sentire. Oggi dovrebbe arrivare il pannello di stratocell speriamo arrivi presto la porta per cominciare i lavori, poi nuova calibrazione.
    La mia saletta CineBlack

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Grazie mille thx.. Ieri sera ho visto Dracula.. Wow che audio il sub era impressionante tremava tutto ahahahah.. Devo trovare un altro velodyne cht da 10 cmq a - 8 db con Dracula era un gran bel sentire. Oggi dovrebbe arrivare il pannello di stratocell speriamo arrivi presto la porta per cominciare i lavori, poi nuova calibrazione.
    Grazie a te.....giustissimo ogni qualvolta si fa una modifica che sia nell'ambiente o nelle elettroniche e bene rifare sempre la calibrazione. ...tenendo sempre cura di farla a finali caldi... lo credo bene che il sub ora è migliore in quanto ora hai la xt 32 che non avevi con onkyo 828....lo sarebbe ancora di più con Antimode
    Ultima modifica di thx; 02-05-2015 alle 10:15


Pagina 7 di 51 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •