Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 290
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ciao.
    Le Klipsch vanno male proprio con la classica e con il Jazz.
    A parte questo mi è sembrato di capire che tu abbia ascoltato la prima serie delle Rf 82 perchè la seconda è migliorata ed è più equilibrata nonostante ,comunque,i limiti del progetto a due vie.
    Bisogna anche capire il tipo di sinergia con il tipo di amplificazione,ed evidentemente,il valvolare non andava a nozze con le Rf 82 altrimenti avresti dovuto sentire delle migliorie rispetto al Nad C372.
    Che le Focal Aria si siano "mangiate" le Rf82 ci credo eccome,specie se queste ultime sono la prima serie anche perchè non ci vuole molto

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Io andrei su integrati di fascia più alta (in particolare il Marantz per me non è adeguato)...e ad ogni modo lo sceglierei dopo aver ascoltato qualcosa
    Perchè Marantz non produce integrati di fascia alta?
    Basterebbe un Pm 15 S2 per le Focal Aria dato il giusto segmento di appartenenza.
    Comunque è comportamento di molti in questo forum che quando si acquista qualcosa oppure un prodotto va di voga,perchè qualcuno vuole per forza decantarne le qualità fino a portarle all'inverosimile,si grida al miracolo e non si stà con i piedi per terra.
    A mio avviso le Focal Aria (ho ascoltato le 936) sono composte ed equilibrate,appartengono alla loro giusta fascia di mercato MA non sono un ammazzagiganti.
    L'altra volta ho sentito un utente,non ricordo dove,che voleva affiancare alle Aria 948 un Mcintosh da 8000 euro...
    Ultima modifica di Spytek; 28-04-2015 alle 07:30

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh voglio sperare che le 936 suonino meglio delle rf82! le 936 costano quasi il triplo delle rf82!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    L'altra volta ho sentito un utente,non ricordo dove,che voleva affiancare alle Aria 948 un Mcintosh da 8000 euro...

    filosoficamente ha ragione, i mc valgono molto meno di quello che costano


    ok scherzo (?)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    A mio avviso le Focal Aria (ho ascoltato le 936) sono composte ed equilibrate,appartengono alla loro giusta fascia di mercato MA non sono un ammazzagiganti..........[CUT]
    è un'illusione rincorsa da sempre
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Perchè Marantz non produce integrati di fascia alta?
    Basterebbe un Pm 15 S2 per le Focal Aria dato il giusto segmento di appartenenza.
    Comunque è comportamento di molti in questo forum che quando si acquista qualcosa oppure un prodotto va di voga,perchè qualcuno vuole per forza decantarne le qualità fino a portarle all'inverosimile,si grida a..........[CUT]
    Ciao
    io ho un marantz sr 7009 a cui ho abbinato un pm15s2 per l'ascolto in stereo e sono interessato alle Focal 948 , di cui ho fatto un breve ascolto come ti sembra l'abbinamento ? ..i diffusori Canton vento come li vedi ?

  7. #187
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56
    Io non sono un esperto ma, ho letto e riletto 5000 volte tutti i thread di questo forum su focal, e le mie orecchie mi sa che funzionano bene.
    Ho acquistato le focal 948 quest'anno. Avevo già un amplificatore Marantz a/v sr6008, appena attaccate non c'eravamo.
    Su consiglio di Diablo e di Antonio Leone ho acquistato un finale AA e devo dire che ha migliorato nettamente la resa di quelle casse, che mi andavano bene in ambito HT. Ma sul lato 2 ch non c'eravamo ancora...
    Poi cerca cerca cerca, indeciso fra un pre abbinabile, un pre con dac etc etc, alla fine mi è capitato un Audiolab M-Dac usato ad un buon prezzo 400 euro circa, e che posso dire? L'audiolab (utilizzato come pre) è quello che ha reso di più, quello che ha fatto la differenza vera.... Ho avuto la stessa esperienza di Seba70 qui sul forum, ho iniziato ad apprezzare davvero le casse con l'inserimento di un pre nella catena, purtroppo l'a/v non è mai stato soddisfaciente neanche con il finale.
    Questo per arrivare alla tua accoppiata. Ho ascoltato le mie casse (proprio le mie) con un PM8005 e con un Unison Unico Primo (il modello da 95+95 w). Mi piaceva di più l'Unison, e non di poco.... Ed in più aveva più "corpo" (perdonami l'assenza di linguaggio specifico).
    L'unica cosa che ti posso dire, è che le 948 hanno di sicuro bisogno di corrente buona, di watt buoni... Non le ho mai ascoltate con l'amplificatore integrato da te citato.
    Spero di essere stato un po' utile al thread.

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    condivido la tua teoria , io ho ascoltato sia le Focal 926 che le 948 , anche se per poco tempo , e , se le 926 mi sono sembrati degli ottimi diffusori , con un buon equilibrio generale ( ho sentito solo jazz ) medi validi e acuti "dolci" , non strillanti , ma dettagliati , le 948 , ripeto, abbinate con il mio integrato sembravano un po' "smorte" .. sicuramente hanno un grosso potenziale , ( i bassi sono decisamente più prepotenti delle sorelline ) ma come dici tu , servono altre elettroniche ..e qui iniziano i problemi ..

    ..mi piacerebbe sapere dalle prove che hai fatto tu , se le 948 restituiscono un bel soundstage tridimensionale , perché è quello che vorrei ottenere nella mia sala , visto che le 926 anche se valide , presumo che , per 35 mq siano un po' sottodimensionate ...

    p.s. poi le 948 ,devo dire , sono anche appaganti alla vista !
    Ultima modifica di Superg; 29-06-2015 alle 19:05

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56
    Le 948 hanno una distanza ottimale di ascolto per il mio orecchio che si attesta sui 4 metri (nel mio ambiente).
    Ho il divano davanti a 3,5 metri, di più non posso spostarlo, dietro c'è il tavolo e la posizione migliore ahimè è proprio sul tavolo, quindi occhio con gli ingombri (le ho posizionate ad un metro dalla parete posteriore c.a).
    Io purtroppo, tante prove non le ho potute fare, perché ahimè, da me non ho trovato persone disposte a farmi provare qualcosa venendo magari a fare una sessione. Sono newbie in questo mondo, ma le orecchie mi funzionano bene credo.
    Posso dirti che il finale AA, non lo metto in crisi quindi puoi regolarti con il Wattaggio.
    Come ti ripeto ho iniziato ad ascoltare le mie casse inserendo nella catena il piccolo M-Dac, è come se si fosse tolto un velo... non so spiegarlo bene..
    Noto comunque che, secondo me, hanno ancora tanto da dare quelle casse..... molto molto di più.
    Le ho ascoltate anche in ambiente negozio con un NORMA REVO IPA 140, da 140 w.
    Suonavano... suonavano tanto.
    Però (a gusto eh) erano tanto tanto dettagliate.... diciamo che preferisco qualcosa di più "rotondo". Non me ne vogliate.
    Considera che io mi sono accontentato, ho anche attrezzato l'impianto home (ho il centrale che pure, anche se inferiore alle due torri dice bene la sua). Stavo un po' impazzendo e quando ho provato l'm-dac che faceva anche da pre mi sono un po' fermato.
    Ora vorrei ascoltare, a lungo, poi verso natale magari pensare a provare altro.
    In questo momento l'unica cosa che mi sento di dire, ascoltando magari che ne so "Chopin: Nocturnes. Rubinstein Collection, Vol. 49" vorrei che il piano uscisse ancora di più.... ma qui parliamo di miglioramenti "fini".
    Per farti rendere conto, proprio con la musica classica, proprio con quel cd.... mi trovo meglio ad ascoltare quel "metro" più indietro...

    Spero di averti dato un'idea.
    P.S. Io sono marchigiano, se dovessi mai capitare, magari passando per le vacanze..... un'oretta di ascolto non la nego a nessuno.

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    ti ringrazio per le tue info ..

    il tuo finale è advance acoustic x-160 ?

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Fermo (Marche)
    Messaggi
    56
    Si.
    Proprio lui.

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Fra poco mi arrivano le Focal 948 e volevo piazzarci i 2 mono AA X 220! Al finale attuale AA x160 gli faccio pilotare le due surround, le 2 attuali Focal 726 che ho come front! Io con il finale AA x160 mi sto trovando benissimo! X un finale Mcintosh ne devo fare di strada ma...già sto mettendo i soldini da parte!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le vuoi far decollare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Ciao ragazzi,
    ho avuto modo di ascoltare le focal aria 926 e 936 e confrontarle con le chorus 716, il tutto abbinato ad ampli yamaha a-s2100 e lettore cd sempre 2100.

    Ottime le 716, non me l'aspettavo ma suonano davvero bene, bassi puliti e controllati, presenti al punto giusto, medi stessa cosa, alti un pochino aperti ma mi sono piaciute molto.

    Passiamo alle aria, le 936 sono troppo pesanti, troppi bassi che sovrastano le bellissime medie e alte frequenze, scartate (le avevo già ascoltate con un linn di cui non ricordo il modello esatto, diciamo che lo yamaha tiene più sotto controllo i bassi e rende anche alti e medi meno stancanti nell'ascolto prolungato).

    Ora è il turno della aria 926 (lasciate volutamente per ultime), finalmente ci siamo, alti medi e bassi presenti ed equilibrati, bassi non stancanti, sono estremamente dettagliate, strumenti, voce, tutto è in armonia, le ho adorate (e ascoltate per quasi due ore alternandole ogni tanto alle 716 e 936).
    Sono gli unici diffusori che mi sono piaciuti veramente tanto nel complesso, dopo aver ascoltato negli ultimi mesi b&w cm8 e cm9 s2, linn magik 140, paradigm studio, tesi 560 (si lo so tutt'altra fascia ma volevo sentirle), cambridge e canton di cui non ricordo il modello, alla fine ho optato per le aria 926, in tutte le altre mancava sempre qualcosa, o medi poco presenti, o bassi pesanti, o troppo impastate, o troppo metalliche, le aria 926 hanno tutto senza esagerare, le 716 sono per le mie orecchie un'ottima alternativa per spendere meno.
    Paragonate alle chorus 826 che erano le mie vecchie candidate all'acquisto, forse hanno reso un pò più morbidi gli alti equilibrandoli meglio a medi e bassi.

    La mia scelta è praticamente fatta, e vorrei abbinare le aria 926 allo yamaha a-s1100, come sinto metterò l'rx-a2050, cosa ne pensate come abbinamento?
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    con quale ampli le hai ascoltate e ti sono piaciute?piglia quello......ammesso che l'ambiente delle prove fatte era sempre lo stesso con le stesse condizioni.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •