|
|
Risultati da 10.606 a 10.620 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
27-04-2015, 11:45 #10606
Impossibile che siano la settimana, il mio è marchiato come 364, dovrebbe essere la sessantaquattresima settimana del 2013. Ma ecco, la mia domanda aveva in realtà un secondo fine: io, come sapete, ho acquistato il TV ad inizio 2015. Come sappiamo Panasonic ha prodotto i serie 60 fino Marzo (se non erro) del 2014. Inoltre sappiamo che sul mercato si trovavano molti refurbished (a quanto mi disse qualcuno, in quello tedesco in modo particolare). Il mio esemplare che, stando al ragionamento precendente, dovrebbe essere stato fatto nel Giugno 2013 e quando lo acquistai (a Salisburgo, ricordo a tutti) non aveva nessuno sticker sul vetro frontale (ho visto qualcosa su Youtube e in genere i TV nuovi avevano l'adesivo dove si riportano i 3000Hz del pannello, per esempio), il contatore ore a zero e, praticamente invisibile, un puntolino in alto a destra, dietro la cornice cromata, dove la vernice manca (ma proprio della grandezza di una capocchia di spillo, eh), che il TV va benissimo, che non ci sono difetti, che la ritenzione all'inizio era quella da TV "giovane" (cioè quasi nulla), che, puntolino a parte, ha un telaio senza nessun segno e il vetro pure, devo pensare sia un esemplare refurbished? C'è qualche modo per capirlo?
EDIT: se, come dice Stefano, il 6 è il bimestre allora il mio TV sarebbe non di Giugno ma di fine Novembre 2013, molto più vicino alla dead line della produzione. Il che riduce in parte il rischio refurbished. Ma la mia domanda comunque resta.
Ultima modifica di FrancescoZ; 27-04-2015 alle 12:17
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 11:52 #10607
Onestamente non ricordo sticker sul vetro frontale nè sul primo 50", nè sul secondo, nè sul 55".
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-04-2015, 11:55 #10608
Ok, questa potrebbe essere una conferma ulteriore che non si tratta di un refurbished. Probabilmente gli sticker erano uno standard del mercato USA.
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 11:58 #10609
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Confermo che sulla serie 60 non vi erano applicati adesivi sui tv nuovi.
-
27-04-2015, 12:02 #10610
Quindi era proprio una prerogativa del mercato americano (guarda qui, minuto 9.44). Meglio così, sapete che avevo un po' di paranoie, su 'sta cosa?
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 12:10 #10611
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
-
27-04-2015, 12:15 #10612
Sì, beh, quello che dici, se non erro, è il trasparente protettivo della striscia di plexiglass dove si trovano anche il led di stato, il sensore IR e il sensore di luce ambientale. Quella ce l'avevo pure io, come anche tutte le strisce trasparenti lungo la cornice cormata (sempre se non erro).
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 12:21 #10613
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
ok perfetto
l'ho segnalato perché quella striscia al mio copriva tutta la cornice inferiore
per il resto nient'altro
-
27-04-2015, 12:22 #10614
Hai fatto bene a precisarlo, ti ringrazio. Un'altro punto a favore della "nuovezza" (perdonate il neologismo spinto!!) del mio esemplare.
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 12:26 #10615
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
27-04-2015, 12:30 #10616
Pensavo che un refurbished potesse avere anche la scheda sostituita, e quindi figurare un timer azzerato. Meglio così, grazie Antonio.
Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-04-2015, 13:01 #10617
Stefano, io invece di quello e solo di quello parlavo, e una volta constatata la resa sotto quell'aspetto, venendo dal VT60, mi è cascata la mascella. Ma al contrario.
Ogni altra considerazione non l'ho affrontata nemmeno di striscio, né sul posto né nei miei post precedenti (scusate il gioco di parole) e non la voglio nemmeno affrontare ora: spero il mio VT60 mi tenga compagnia fino a quando sul mercato saranno presenti display - di qualunque tecnologia - che garantiscono almeno la stessa qualità a 360° del mio 55VT60. Io, almeno, non vivo di solo nero assoluto e colori fedeli, e se devo dirla tutta un tv che mi regala addirittura di più, in questi due campi, rispetto ad ora, ma il 70% di meno nella resa in movimento non mi interessa. Non si tratta di stilare classifiche su cosa comprerei se... (della serie: preferirei nutrirmi di fango o abituarmi alla feccia...?), ma non voglio nemmeno pensare a come sarebbe guardare una partita di calcio con quella risoluzione nei panning... Quindi se fossi costretto sotto tortura a darti ora una risposta sarebbe: nessuno dei due. Farei di tutto per trovare, usato, un plasma di ottima qualità (un VT60, o qualcosa di precedente, spendendo fra l'altro molto meno).
Confermo che da quello che ricordo le registrazioni di qualunque canale criptato non funzionano. Però da quel che sapevo la cosa valeva anche a tv acceso, non solo in stand-by. Forse che con TVSAT cambi qualcosa...?
EttoreUltima modifica di Tacco; 27-04-2015 alle 13:04
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-04-2015, 14:00 #10618
@Ettore: tutto chiaro, evidentemente ho frainteso quando affermavi "sfigurava di fianco ad un lcd con un documentario". Non ho colto che ti riferissi alla pura questione del moto.
Chiarito questo resto convinto di ciò che ho detto in linea generale, e qui con te non concordo affatto ma non è un problema, che è ingeneroso paragonare un lcd ad un oled. Nel complesso, ossia moto a parte dove non c'è pressochè differenza fra i due, non c'è paragone alcuno su tutti gli altri aspetti (angolo di visione, nero e contrasto, colori, saturazione near black, uniformità...). Pertanto il paragone con fango, l'uno, e feccia, l'altro, mi pare non rispondente alla realtà, siamo molto molto distanti (ripeto, risoluzione in moto a parte). Ovviamente imho.
Ribadisco, concordo che il VT60 offra prestazioni complessivamente superiori ma questo è un altro discorso...Ultima modifica di thegladiator; 27-04-2015 alle 14:59
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-04-2015, 14:31 #10619
Ste, hai sicuramente ragione sulla metafora che ho usato, forse ingenerosa nel complesso nei confronti degli OLED. E' solo che, davvero, con tutti i limiti del caso dovuti alla mia semplice, veloce e totalmente priva di pretese osservazione del tv in oggetto (che, al di là dello street price ben inferiore, lì vendevano a 3000 euro, roba che nemmeno il mio 55VT60 appena uscito...) mi ha lasciato di stucco in senso negativo. Dopo tutto il parlare a proposito di questa tecnologia, che avrebbe dovuto sterminare i plasma al suo solo comparire (prima che i plasma si sterminassero da soli, diciamo così...), rendermi conto che oggi la situazione è quella... be'... che dire... per me è stato un duro colpo. Perché? Perché anch'io pensando all'infausto caso in cui Panasonic facesse un disastro col mio VT60, dovendomi poi rifondare o sostituire, mi son detto l'altro giorno: Dai, alla peggio hai la scusa per passare subito agli OLED! Ecco, poi l'ho visto e son tornato a sperare con tutte le mie forze che il VT60 non mi abbandoni prima di almeno 3 anni...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-04-2015, 15:05 #10620
Ho editato qualcosa (ma non ricordo cosa esattamente!
) in ritardo senza aver visto che mi avevi risposto, credo comunque il nesso non cambi e la tua risposta quindi rimanga coerente.
Per ciò che riguarda il "perdere" il VT anche io ad oggi, nella tua situazione, spererei la stessa cosa, su questo non ci sono dubbi. Diciamo così: se questi "immaturi" oled non ci fossero però sarebbe anche peggio...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers