Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 696 di 800 PrimaPrima ... 196596646686692693694695696697698699700706746796 ... UltimaUltima
Risultati da 10.426 a 10.440 di 11991
  1. #10426
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    e che gli dico al cat poi?
    Quelli pana di zona vorrei evitarli come la peste conoscendoli peggiorerei solo la situazione,e non vorrei stare senza tv per mesi visto l'andazzo.
    Cmq si il mio è probabilmente il caso peggiore tra i possessori.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #10427
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma è un periodaccio...Però vi seguo, e su questo tema vi voglio dare la mia esperienza (per Luca la cosa sarà interessante, visto che siamo tutti e due su panelli da 65). Premettendo che sono arrivato a 251 ore e pilotaggio C (non so quando sia scattato, a 224 ero a B), ecco punto per punto la situazione:

    - Ritenzione: peggioramento visibile nell'ultimissimo periodo. Ieri l'altro ho acceso il TV (che è impostato su una MyHomeScreen), poi il BD. Il BD ha una home molto scura (chi ha esperienza con i Sony la conosce bene) con della luminosita sfumata che parte da una linea al centro. Ritenzione delle APP MyHomeScreen a palla! Ok, metto su una slide grigio scuro per vedere meglio: le App erano già sparite, ma noto il logo della RAI, che guardo molto. Stanotte ho fatto fare un'ora e mezza di effetto neve e tutto è rientrato, ma da freddo ritiene parecchio. Considerazione: problema gestibile

    - DSE: c'è e c'è sempre stato, fin dall'inizio. Non noto peggioramenti netti col passare delle ore, ma su carrellate a sfondo chiaro bande scurette verticali si notano fin dal primo utilizzo. Fastidio di visione: medio basso, nessuno pare notarle a parte me (e ci passo sopra)

    - VB: vedi sopra, solo su sfondo chiaro si manifesta come DSE. Guardando calcio o F1 (mamma mia se si vede bene la F1!!) nessun problema apparente.

    Piccola nota: sabato sera avevo i miei a cena e ci siamo visti un BD dopo mangiato (The Help, bel film, lo consiglio) e mio padre, che difende a spada tratta il suo VPR, ad un certo punto sì è lasciato scappare un "ammazza se si vede bene". Cosa voglio dire? Che i difetti, per ora, non sono certo invadenti. Ci sarà da vedere come vanno le cose dopo le 500 ore.
    Ultima modifica di FrancescoZ; 21-04-2015 alle 13:27
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  3. #10428
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    ... Premettendo che sono arrivato a 251 ore e pilotaggio C (non so quando sia scattato, a 224 ero a B),
    .....[CUT]
    E' appena scattata la C a 251 ore .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #10429
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    .... Cmq si il mio è probabilmente il caso peggiore tra i possessori.
    Confermo. Tu sei sicuramente il caso "peggiore", tra i possessori di VT60...


    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #10430
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E' appena scattata la C a 251 ore .
    Immaginavo. Ah, aggiungo un'altra osservazione: di line bleeding io non ne ho visto, ma nel senso che non l'ho notato e nemmeno l'ho cercato (segno che, IHMO, se c'è è irrilevante).
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  6. #10431
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Parliamoci chiaro, se mi ci metto di impegno trovo DSE di qualsiasi forma e genere (il VB è una forma di DSE) su QUALSIASI pannello. Ci scommettete? Sì Ettore, anche sul tuo (dato che l'ho notato quando sono stato a casa tua ma assolutamente nulla di grave e che rientra ampiamente nelle tolleranze), sul mio, su quello di Luca non ne parliamo nemmeno . Se vogliamo metterci a fare i super-super pignoli vi garantisco che non mi batte (quasi) nessuno. E Riccardo potrà confermare la stessa cosa, quando lui parla di "sporcizia", se uno ci si mette col lanternino si trova sempre qualcosa in situazioni difficili (sfondi chiari etc.) su QUALSIASI pannello, di QUALSIASI marca. Poi ovviamente ci sono pannelli su cui è più evidente, altri su cui è palese e altri su cui è difficile scorgerlo. Ed è chiaro che ognuno di noi ha una sua sensibilità e capacità di cogliere queste cose.
    Ultima modifica di thegladiator; 21-04-2015 alle 13:43
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #10432
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Parole sante, Stefano. Comunque, il DSE sul mio lo si nota, a mio parere, piuttosto bene. E' solo una questione fregarsene o meno. Mia moglie, che nemmeno sa cos'è il DSE, secondo voi lo può notare? Sul VPR di mio padre un po' di sporcizia si nota, sul mio Plasma di più. Ma è poi, come sempre, una questione di bilancio: quanto incide sul piacere di visione, per me, questo DSE? Poco, perchè c'è in poche occasioni. Ma ciò non toglie che mi innervosisco quando lo noto, più che altro perchè, in un quadro tanto magnifico (non credo di esagerare) i difetti innervosiscono con molto più peso.

    Continuo comunque a dire, che, problemi elencati prima nonostante, il mio VT60 lo tengo strettissimo.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  8. #10433
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io non ho nemmeno il VT60 ma il GT60 e con tutti i difetti che puo avere il mio tv, ad oggi non lo cambierei con nessun altro tv in commercio. L'unico tv che sotto certi aspetti è superiore (ma su altri è inferiore) è l'Oled di LG, tutto il resto è da dimenticare.
    Ieri mi son rivisto il BD Edge of Tomorrow, uno spettacolo per gli occhi

  9. #10434
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Su questo non c'è dubbio Antonio, io sto parlando di super-pignoleria e questo comprende qualsiasi pannello, di qualsiasi marca, di qualsiasi TECNOLOGIA.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #10435
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Su questo non c'è dubbio Antonio, io sto parlando di super-pignoleria e questo comprende qualsiasi pannello, di qualsiasi marca, di qualsiasi TECNOLOGIA.
    Avrai anche ragione, Stefano, ma non vorrei che qui si finisse nel delirio totale alla ricerca di non so cosa. Io di DSE non ne ho mai notato sul mio VT60, lo guardo praticamente tutte le sere e come dire... non mi pare di essere poco esigente o pignolo (eufemismo?), né inesperto o indulgente. Non vorrei che dietro il concetto di super-pignoleria si confondesse una caratteristica propria di una tecnologia con una problematicità, quindi concetti come la normale leggera disomogeneità cromatica di uno schermo dinamico come quello al plasma, più simile al concetto di dominante cromatica, con DSE/Banding veri e propri (il DSE non ha solo forma di bande lungo lo schermo, ma anche di vere e proprie macchie, come se qualcuno avesse passato un panno umido sul pannello e ne fossero rimasti aloni qua e là... Diciamo che il DSE vero e proprio sarebbe quello, in caso di bande più definite sarebbe appunto meglio parlare di banding, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano). Poi come ben dici ognuno ha diverse soglie di sensibilità ai vari fenomeni, però non esageriamo: se uno si impegna, trova i sintomi di qualunque malattia in qualunque soggetto sano. Ed è quella la discriminante: lo stato di sanità del paziente. Ricercare e scoprire un sintomo in mancanza di alterazione non significa certificare la malattia, la consecutio dovrebbe essere invertita: si ricercano i sintomi per diagnosticare una malattia dopo l'insorgere di un'alterazione. E su quella strada non vi seguirò mai, nemmeno a livello teorico, a costo di fare la figura di chi difende - senza motivo, fra l'altro - il proprio orticello: non posso dire nulla sul VT60 di Francesco (65" fra l'altro, quindi notoriamente più soggetto alla cosa come taglio), ma continuo a sostenere che il mio 55VT60 non abbia alcun DSE, nonostante la sensazione e le parole di Stefano. Non che - ripeto! - cambi qualcosa, ma è semplicemente così, e credo che dire il contrario potrebbe portare a conclusioni errate chi legge.
    Che tu sia pignolo e analitico non lo metto certo in dubbio, Stefano, ma esattamente quanto lo sono io, e mi colpisce che per più di un anno non si è mai parlato di DSE sui VT60 o quasi - tranne Luca - e ora in pratica si dice che ne dovrebbero soffrire in varia misura tutti. Basta volerlo cercare, e saperlo riconoscere, mi par di capire sia il succo del tuo discorso, ma se così è concedimi il diritto di dissentire. E al di là dell'ammirazione che provo verso Riccardo, sulla questione il riferimento non mi pare adeguato, proprio perché per sua stessa ammissione Riccardo è... come dire... sui generis? Ora, chi c'era a casa mia lo ricorderà, ma Riccardo per suo interesse personale è uno che mette il gamma del proprio display a 1 (nessun refuso. 1!!!) solo per indagare cosa ci sia nelle porzioni nere del quadro video (e mi chiedo cos'altro ci si possa trovare se non schifezza: di certo, non i numeri vincenti del Superenalotto...), ma se dopo aver in quel modo riscontrato delle schifezze - altrimenti invisibili, e questo è il punto - si sostiene la conseguente problematicità dell'elettronica in questione io mi trovo in disaccordo. E spero che non ci si voglia spingere a tanto - in senso lato - per sostenere analogamente che un plasma soffra o meno di DSE. Anche perché... una volta mi è parso di vedere la Madonna del Ghiandolino impressa in alto a destra del mio 55VT60, ma non ho sostenuto che il mio fosse un plasma benedetto... ho più che altro pensato al Brunello che mi ero scolato poco prima a cena...

    Sulla complessiva qualità di visione del VT60 posso solo aggiungere che da quando ho impostato il segnale in ingresso come YCbCr 4:4:4, attivando di conseguenza il 1080p PD sul plasma, persino il segnale di SKY ha guadagnato una marcia in più. Sono strafelice che i test fatti grazie all'Oppo mi abbiano concesso la possiblità di vedere nella mia catena cosa apporti realmente il 1080p PD nel processamento interno dell'immagine in ingresso nel VT60, senza di esso non ne avrei avuto la possibilità dato che con il lettore precedente quell'opzione non aggiungeva alcunché, e di conseguenza mai avevo impostato il segnale in 4:4:4...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 21-04-2015 alle 14:54
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #10436
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Quando lo spegni si raffredda e quando lo riaccendi è freddo e quindi ha maggiore possibilità di essere soggetto a ritenzione.
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Vabbe', Red, ma a quel punto uno cosa dovrebbe fare: tenere il plasma acceso a prescindere, anche quando non ci deve vedere niente? Magari dopo aver finito l'ascolto il VT60 lo spegne direttamente, oppure se deve vederci qualcosa se vuole segue la solita nota procedura di warm-up prima di visualizzare il contenuto.

    Per rispondere al quesi..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    meglio che lasciare su immagine fisse per 2 ore...
    Grazie ragazzi

    comunque si, se ascolto musica poi il tv viene spento quando finisce, o ascolto o guardo insomma.

    continuerò a spegnerlo dal menù, peccato non ci sia questa possibilita di associare un tasto apposito

  12. #10437
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    da quando ho impostato il segnale in ingresso come YCbCr 4:4:4, attivando di conseguenza il 1080p PD sul plasma, persino il segnale di SKY ha guadagnato una marcia in più.........[CUT]
    Te lo dissi al tempo anche io, no?

    Per quanto riguarda il DSE ho già espresso quanto penso e non ho intenzione di iniziare la solita querelle. Ci tengo solo a sottolineare che quando dico che lo trovo ovunque se voglio, E' PERCHE' C'E' (anche minimo), e non perchè me lo invento nonostante "il paziente sia sano". Tradotto: nessun pannello è "sano" (per usare lo stesso termine che hai usato tu) al 100% per quella che è la mia sensibilità al fenomeno. Libero ovviamente di pensarla diversamente.

    Giusto per chiarire l'altra tua affermazione: infatti non se n'è parlato poichè NON SI PUO' DIRE che i VT60 soffrano di DSE o VBI nella comune accezione e considerando la comune sensibilità. E lo confermo (sui 65" si potrebbe dire che ne soffrono leggermente secondo i feedback che abbiamo...). Diverso è andare a cercare, sono d'accordo che non sia il caso di farlo e ci mancherebbe, il "micro-difetto" di DSE, quello lo si scoverà sempre (finora delle decine e decine di tv viste nessuno mai è stato esente completamente al fenomeno al mio occhio). Tu non lo scovi? Ho capito.... non siamo mica tutti uguali...
    Ti ricordo solo, a titolo di esempio, la famosa scena del Cavaliere Oscuro all'ingresso della banca, la carrellata del muro.... tu dicesti che mai avevi scorto DFC in quella scena.... Riccardo la mise su... ti facemmo notare la cosa.... e tu dicesti "ah sì, ok.... si vabè, ma voi siete malati... è minimo..." o qualcosa che suonava più o meno così. Spero che tu ti possa ricordare dell'aneddoto e che colga il senso del mio discorso...


    P.S. Appena parlato con Ric, mia domanda: "ti è mai capitato di vedere un pannello di qualsiasi tecnologia completamente "trasparente" e privo di qualsivoglia minima traccia di DSE nelle tipiche situazioni difficili (sfondi chiari etc.)? a me mai... ". Risposta: "a me nemmeno".
    Ultima modifica di thegladiator; 21-04-2015 alle 18:29
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #10438
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Sulla complessiva qualità di visione del VT60 posso solo aggiungere che da quando ho impostato il segnale in ingresso come YCbCr 4:4:4, attivando di conseguenza il 1080p PD sul plasma, persino il segnale di SKY ha guadagnato una marcia in più. Sono strafelice che i test fatti grazie all'Oppo mi abbiano concesso la possiblità di vedere nella mia catena cosa apporti realmente il 1080p PD nel processamento interno dell'immagine in ingresso nel VT60, senza di esso non ne avrei avuto la possibilità dato che con il lettore precedente quell'opzione non aggiungeva alcunché, e di conseguenza mai avevo impostato il segnale in 4:4:4...
    In che senso non aggiungeva alcunchè il tuo precedente lettore? Nel senso che non aveva l'opzione 4:4:4?

  14. #10439
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Te lo dissi al tempo anche io, no?

    ....
    veramente ricordo che io ero per il 4:4:4 e tu per RGB perchè lo diceva il test....(scherzo...eh )
    Ultima modifica di luctul; 21-04-2015 alle 17:50
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #10440
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    RGB lo dissi solo in relazione ad un pattern specifico dello Spears&Munsil ma di fatto mai l'ho utilizzato per altre ragioni. Ora mi riferivo a quando dissi di aver notato un miglioramento con SKY facendo eseguire il deinterlacing all'818, entrando quindi nel VT in 1080p e potendo attivare di conseguenza il Pure Direct. Se vuoi ti ripesco il post ma evitami questa fatica!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 696 di 800 PrimaPrima ... 196596646686692693694695696697698699700706746796 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •