Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10093.html

    Bisognerà attendere ancora qualche mese per l'arrivo dei nuovi televisori OLED coreani in Italia, ma l'attuale capacità produttiva sembra già insufficiente a rispondere all'elevata richiesta, tra eventi imprevisti e difficoltà costruttive

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Non vedo l'ora che escano. Ho bisogno del nero perfetto! Basta lcd/led con i loro grigi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    56
    Fosse solo un problema di neri...

    - Limiti nell'angolo di visione
    - Retroilluminazione non uniforme
    - Immagini in movimento poco nitide

    Gli Oled risolvono i primi due punti, ma sull'ultimo ho qualche dubbio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Beh per il terzo punto basta lavorare sull'elettronica per risolverlo. La cosa fondamentale in un display è la qualità del pannello, se quello ha ottime prestazioni tutto il resto si puo migliorare, infatti il problema degli lcd sta proprio nei pannelli che per come sono fatti (tecnologia passiva) più di tanto non possono dare anche spingendo l'elettronica a livelli esasperati la qualità non puo mai avvicinarsi ne agli Oled e nemmeno ai vecchi plasma, l'AX900 di Panasonic ne è la prova tangibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Secondo il mio modesto parere il plasma rimane la miglior tecnologia allo stato attuale, per il futuro vedremo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    La tecnologia oled, per i grandi formati, è ancora immatura, però rappresenta il futuro, e dunque deve essere sostenuta.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Secondo il mio modesto parere il plasma rimane la miglior tecnologia allo stato attuale, per il futuro vedremo.
    Il problema è che allo stato attuale di Plasma non ce n'è nemmeno l'ombra. Chi compra un TV oggi, se vuole la qualità, non ha scelta.
    Ultima modifica di marcocivox; 08-04-2015 alle 21:47
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    ad un acquirente che si appresta ad acquistare un plasma ,sapendo che poi lo installerà su una parete che è di fronte ad una finestra, dovrebbe essere impedito l'acquisto!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Di plasma nemmeno l'ombra? Certo, ci si doveva pensare PRIMA, invece gli utonti hanno ben pensato di farli letteralmente estinguere preferendo gli ''orridi lcd'' col super-ultra-max-extreme-micro dimming di Samsung...

    Chi invece è stato furbo si gode, e si godrà per molto tempo, i serie 60 di Panasonic, l'F8500 (della stessa Samsung!!!!), gli intramontabili kuro di ultima generazione....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da HTpassions Visualizza messaggio
    ad un acquirente che si appresta ad acquistare un plasma ,sapendo che poi lo installerà su una parete che è di fronte ad una finestra, dovrebbe essere impedito l'acquisto!
    E perchè al tempo dei tubi catodici non era la stessa cosa? La luminosità era limitata, non avevano filtro, il nero in presenza di ambiente luminoso schiariva, NON BISOGNAVA PORLI DI FRONTE ALLE FINESTRE bensì in posizione idonea. Di fronte a una finestra qualsiasi tv, anche di qualità, avrà comunque un degrado dell'immagine (e la colpa non è del tv ma di chi l'ha posizionato lì!), a quel punto meglio un lcd.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    ho visto oled esposti con ritenzioni (credo ormai stampati) incredibili.. sembrava fossi tornato negli anni 2004-2005, dove molti dei plasma si stampavano.. (salvo Hitachi e Pioneer).

    Siamo nel 2015 potete risolvere questa benedetta ritenzione una volta per tutte? Ormai pensano a fare gamma tv curvi o piatti.. pensate a perfezionare la qualità costruttiva di un pannello ed a renderlo eccellente al 200%, prima che una persona vi doni 5000 e 6000 euro per uno dei vostri "UNICI E PREZIOSI" pannelli oled, ma per piacere.
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Mi accodo all'ultimo messaggio per chiedere maggiori info sulle problematiche di stampaggio/ritenzione degli OLED.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tutti gli schermi autoilluminanti soffrono di ritenzione quando viene visualizzata una parte di immagine fissa ad alta luminosità e per un lungo periodo di tempo, diventa visibile quella immagine fantasma costituita per carica o per usura, la prima è ritenzione la seconda può essere stampaggio, la prima, a differenza del burn-in, è transitoria e si auto dissolve con il passare del tempo, anche gli OLED ne soffrono, come i vecchi crt e i plasma, e così' come gli ultimi plasma non in maniera preoccupante ma è bene che si sappia .
    Ultima modifica di f_carone; 09-04-2015 alle 14:14
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Quanto è più sparato in luminoistà, ad esempio tra usare 85-90 o 120 candele, maggiormente sale la persistenza della ritenzione, ma se di conseguenza il dithering aumenta, si riduce anche la ritenzione, non a caso i Panasonic in modalità (basso) che dona un quadro molto pulito con una quantità ridotta di dithering, aumenta la sensibilità al fenomeno della ritenzione, ora sugli Oled il dithering non cè, e non so se siano dotati almeno di una funzione di spostamento dei pixel attivabile manualmente, ne quanto siano sensibili alla ritenzione rispetto agli ultimi plasma Samsung e Pana.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-04-2015 alle 14:43
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Mi accodo all'ultimo messaggio per chiedere maggiori info sulle problematiche di stampaggio/ritenzione degli OLED.
    Ti consiglio di chiedere direttamente ai possessori nella sezione TV Oled di questo forum, a detta dei possessori (l'ho chiesto anche io) pare che il fenomeno si manifesti solo nelle primissime ore di utilizzo del tv (20/30 ore) per poi sparire del tutto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •