Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 244 di 340 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294 ... UltimaUltima
Risultati da 3.646 a 3.660 di 5098
  1. #3646
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    hahahahaha appena mi arriva il portatile giuro mi ci metto tanto lo dedico principalmente a questo scopi ( in futuro pure alla calibrazione ambientale del suono sul versante audio se mi decido a cambiare sinto )
    Ma che poi Riccardo e' pure gentilissimo e si e' offerto di seguire un rincoglionito come me passo passo =/
    Mi vergogno di me stesso XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #3647
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    arrivato il portatile e installato tutto.
    Ma quanto diammine sono sballati gli schermi di questi cosi? =_= orribile
    Prima di calibrare il tv dovrei calibrare questo XD

    PS finalmente calman si apre in tempi record mi viene da piangere ç__ç
    Aggiungo altri 4gb e sono a posto per un po'.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #3648
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Io con i7+16gbRam+HDD SSD ad aprire calman impiego comunque una decina di secondi,un po troppi..il problema penso sia calman..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  4. #3649
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Io con i7+16gbRam+HDD SSD ad aprire calman impiego comunque una decina di secondi,un po troppi..il problema penso sia calman..
    Daniele, io anche di più con la stessa configurazione. A dire il vero è un MacBook Pro, e sotto Windows si avvia lentamente a prescindere da Calman, anche solo Internet Explorer a volte si blocca prima di aprire la pagina per la prima volta, quindi ho sempre dato la colpa a quello, più che a Calman. Probabilmente la colpa nel mio caso è di entrambi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #3650
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    è lento credo in tutti i computer ad aprirsi: per velocizzarlo un pò si può deselezionare "Check for Updates" e "Reconnect Hardware on Startup" e lasciare nella dir Workflow in Documents solo il workflow che is usa eliminando gli altri
    In questo modo ho ridotto l'esecuzione sul mio computer da 16 secondi a 10 secondi
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  6. #3651
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Buono a sapersi, Riccardo!
    Nello specifico, a cosa servirebbe la voce Reconnect Hardware on Startup?
    Comunque sia, se facendo così si dimezza quasi la velocità di avvio ne vale la pena, credo...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #3652
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Con quell'opzione ogni volta che apri il programma lui tenta di riconnettere l'hardware che aveva collegato durante l'ultima sessione: quindi se avevi il radiance e il tv collegato lui tenta di riconnetterli all'apertura del programma
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  8. #3653
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Buono a sapersi...
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  9. #3654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    qualcuno che magari se ne intende piu' di me ( tutti ovviamente ) puo' per caso spiegarmi da cosa potrebbe dipendere il fatto che nel grafico CIE il verde al 100% se ne va di un bel po' fuori dal riferimento ( anche il giallo a dire il vero )
    mentre sotto e' grossomodo centrato? ( il giallo perfetto )
    Per centrare il verde al 25,50 e 75% mi trovo a dover alzare la saturazione ( fattibile sul vt ) ma poi il pallino del 100% se ne va in mezzo ai campi elisi =/
    Una roba cosi' come si fa' ad averla di preciso?



    Preciso che per tutti gli altri colori sono a posto solo il verde al 100% e il giallo al 100% dovrebbero rientrare parecchio ma nn so da che possa dipendere di preciso,e agire sul comando colore generico ( a 48 al momento ) nn aiuta nel vt60
    Potrebbe dipendere dalla sonda senza profilo con la quale calibro gli RGB che si portano appresso tutto?
    Dai pattern usati?
    boh,sicuro con il disco di Ted e' migliorato tutto del 150% e cmq con i delta E generali sono davvero ma davvero basso,idem il color checker,e' solo per capire cosa causa questa cosa ( se possibile ) e vedere di porvi rimedio ( sempre se possibile )
    Ultima modifica di sanosuke; 07-04-2015 alle 13:13
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #3655
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Il problema della sovrasaturazione al 100verde mi sa che affligge praticamente tutti..sonda profilata o meno!
    Non credo ci siano rimedi,neanche il passare delle ore(almeno fino adesso) ha apportato miglioramenti..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  11. #3656
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    e come mai quelli di HDTVTest e AVF nn hanno riportato lo stesso problema?
    solo quello mi incuriosisce ovviamente ( al netto che il deltaE rimane cmq ridicolo anche al 100% eh )
    Piuttosto mi servirebbe una mano per capire un filino meglio come muovermi senza toccare i cut e senza aggrapparmi al 10p dato che ad occhio ammetto che siete TUTTI piu' bravi di me,mi spiego:

    Vt60 allo stato brado con solo luminosità e gamma sistemati,il resto default nel 2P e nel 10p



    nn sarebbe male come partenza se solo andando a sistemare i 100 ire con il 2p appiattissi in alto e fine.
    Purtroppo come regolo il bianco sotto diventa un bel casino.
    Il rosso da 10 a 50 ire si abbassa pesantemente portandosi molto sotto quel che dovrebbe essere,anche il verde si sposta di un tot e il blu.
    Sarebbe facile compensando con i CUT su questi due colori con pochissimi click,ma basterebbe a sistemare solo i 5 ire ( vecchio modo ) e basta.

    Primo passo abbassare il rosso di un tot ( anche -9 ) cosi facendo il 100 va a posto da solo e il 5 ire resta ( con i pochi click dei cut sul blu e verde ) a posto.
    Il problema e' da 10 a 50 poi.
    A 50 ire c'e' una gobba colossale sul blu in eccesso che mi costringe ad arrivare a -11 per appianarla )
    La cosa peggiore cmq mi rimangono i 10 e 20 ire perche' presentano comportamenti opposti sul blu e sul rosso.
    Se a 10 devo ad esempio aumentare il rosso a 20 devo toglierlo e lo stacco tra i 2 diventa abbastanza importante poi ( altro che massimo 3 punti )
    Il tutto perche' ovviamente nn posso toccare il cut del rosso per aumentarlo lungo tutta la scala dato che poi il near black diventa arancione fluò.
    Come la compenso la mancanza di rosso senza cut?
    Potrei farlo dai 10p ( fatto cosi al momento ovviamente ) ma poi il tanto decantato " nn toccate troppo i 10p " che fine fa?
    Nell'ultima calibrazione ho sistemato 5 e 100 ire ( vecchia maniera ) e appianato il resto con il 10,avendo gli scompensi maggiori come detto poco fa sui 10 e 20 ire ( a 50 ire il blu ma quello nn e' un problema visto che sia prima che dopo e' stato accompagnato lo scostamento e i click fra un ire e un altro sono contenuti )
    Immaginasi che succederebbe se partissi da temperatura NORMALE hahahaha il rosso in pratica nn esiste piu' su tutta la scala e anche provando non risale nemmeno abbassando il blu impazzito stile LCD.
    Come cavolo vi comportate voi in questo caso?
    Visto che il GT60 si comporta similmente do per scontato che tutti i pana facciano lo stesso lavoro.
    Non so comunque come livellare con il solo 2p perche' finisco sempre per avere scompensi da qualche parte nn livellabili senza il 10p e ho provato per ore l'altra sera eh
    Le combinazioni credo di averle provate tutte.

    Perdonate lo sproloquio cosi lungo ma mi piacerebbe capire come vi muovete voi e se nel caso i vostri tv si comportano in maniera diversa.
    Riguardo i colori come detto sono andato con i pattern 100S/75L di ted e il quadro e' diventato un po' piu' saturo di come ero abituato ma generalmente tutto ne ha guadagnato di un tot sopratutto gli incarnati ( nn credo di aver sbagliato pattern almeno ne di aver tralasciato qualcosa da impostare su calman post scelta )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #3657
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Riguardo i risultati delle testate giornalistiche da te citate personalmente ho 2 ipotesi:
    1) probabilmente il grafico è frutto di una calibrazione fatta con luminosità pannello su basso,io non ho mai provato ad usare il tv con quel parametro ma non mi stupirei se fosse un po più preciso su colori e sfumature..

    2)magari il valore di contrasto influisce sulla sat100 del verde,non so magari superando una certa soglia tipo 55(ipotesi) il verde va a nespole..un po come accade su near black o white clipping..

    Le mie sono solo supposizioni eh..altrimenti ce ne sarebbe una terza ma non posso dirla;-)

    Riguardo al 10p credo che nessuno abbia mai detto di non toccarlo,certo meno lo si tocca e meglio è,però io credo che bisogna trovare il giusto compromesso,cioè una volta trovata la miglior combinazione possibilie sul 2p si sistema col 10p e pace se in alcuni punti bisogna toccarlo anche più di 10click visto che i pannelli non sono tutti uguali..non credo che questo comporti chissà quali differenze nel risultato finale!

    Almeno questo è il mio pensiero,sentiamone altri...
    Ultima modifica di Arydani; 07-04-2015 alle 19:11
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #3658
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    hdtvtest ha calibrato con luminosita' pannello su medio e con contrasto se nn sbaglio addirittura over 65 pensa un po' tu...
    Su basso la scala dei grigi del mio migliora parecchio ( i colori nn saprei ) gia' di casa e nn ho piu' picchi sui 50 ire ma la luminosita' e' uno scandalo vero e proprio e il nero si alza vistosamente arrivando a 0.0086 cd/m2
    Riguardo le differenze mettendo mano al 10p nn credo ve ne siano una volta calibrati secondo gli stessi standard.
    Probabilmente tutti i vt60 si vedono esattamente allo stesso modo,al massimo il troppo attaccarsi al 10p puo' provocare solo qualche solarizzazione o altre amenita' a certi ire se gli sbalzi sono troppo grossi tra un ire e un altro.
    Resto cmq molto curioso di sapere cosa si fa' in presenza di comportamenti simili perche' vedere il rosso collassare da 10 a 60 ire solo linearizzando il bianco e sentirsi dire che nn posso toccare il cut specifico per riportarlo su ne troppo i 10 ire un po' mi fa sorridere.
    Sui cut son d'accordo,del resto la conseguenza e' decisamente palese,e come si alza il rosso ( o abbassa troppo verde e blu ) il near black diventa arancio fluo' ma sui 10p nn posso essere d'accordo se nn ho altro modo di livellare.
    Non tutti abbiamo a casa un pioneer dopotutto,ma pure il mio led sony ( schifo per schifo ) parte uguale con al posto del rosso il blu,solo con 2 click tutti del verde e blu gain ritorna piatto a tavola senza scompensi nella parte bassa e nn devo toccare altro ( del resto nn ha altro da toccare lol ).
    Quindi con tv che nn si comportano linearmente come vi comportate?
    Io son curioso di sapere come faccia Stefano di preciso perche' dando per scontato che io son impedito e lui sicuro molto piu' bravo di me,io ai suoi risultati nn ci arrivo con il 2P nemmeno smanettando ore intere e provando tutte le combinazioni possibili ( fermo restando che un tv " pensato " bene con il solo 2p e al massimo 15 minuti di prove lo si mette a posto come mi e' sempre capitato eh )

    PS Adesso Stefano appena legge comincera' a dire che mi lamento sempre,che il led fa schifo a prescindere,che nn sono capace perche' lui ci riesce sempre a sistemarlo con il solo 2P e bla bla bla ma a me interessa il COME si fa' non il SE son capace o meno ( e nn lo sono sempre detto )
    Ultima modifica di sanosuke; 07-04-2015 alle 20:46
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #3659
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per rispondere alle tue domande, io partirei dal concetto "RGB Separation" di LightSpace.

    "The definition of 'good RGB separation' is when the grey scale is an exact sum of the individual RGB values, combined with colour channel independence, where changing the value of one colour channel has no effect on the other two colour channels - there is no cross-talk between the colour channels. Please note this is not a simple RGB/3 calculation, and can vary for each and every individual grey scale value".

    In pratica devi trovare il giusto mix, regolando Contrasto - Luminosità - Colore - RGB 2pt - Gamma, che ti dà la migliore separazione RGB. Solo quando parti da una soluzione accettabile puoi in seguito trovare con il CMS del Pana o una LUT "esterna" (madVR - eeColor) il risultato migliore per la tua catena video.

    P.S. Tra l'altro profilare con LightSpace la propria catena video è free.

    P.P.S. Comunicazione di servizio per Glad: hai la casella di posta piena.
    Ultima modifica di Zimbalo; 08-04-2015 alle 07:06
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #3660
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Premesso che non ho mai calibrato oltre contrasto 60, il valore ideale per me è da 54 a 58, ci proverò la prossima volta, il problema di sovrasaturazione eccessiva del verde non la riscontro, in ogni caso se questo comporta una sottosaturazione al 25% sat non dovrebbe incidere negativamente sulla visione.
    Ultima modifica di f_carone; 08-04-2015 alle 07:38
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 244 di 340 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •