|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Pioneer N70a vs. Marantz NA8005
-
30-03-2015, 11:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
Pioneer N70a vs. Marantz NA8005
Ciao a tutti,
sono iscritto da tempo e anche se leggo con piacere molte discussioni non ho mai partecipato attivamente... vorrei chiedere la vostra opinione su un dubbio che mi affligge in questi giorni.
sto pensando di cambiare il mio lettore di rete, attualmanmte ho un Marantz na7004 che mi ha dato discrete soddisfazioni. il cambio è legato ad alcune limitazioni del na7005 (non legge ALAC, non ha spotify, ecc). si tratta di limitazioni legate a mio avviso allo sviluppo della teconlogia in quanto a resa e qualità del suono non ho mai rimpianto l'ottimo rapporto qualità prezzo.
adesso vorrei aprofittare per fare un salto di qualità e stavo pensando al Marantz NA8005, che sarebbe la naturale prosecuzione visto i trascorsi.
ma ecco l'outsider che non ti aspetti. il Pioneer N70A. premesso che stiamo sullo stesso livello di prezzo (attoro ai 1.100 €) ho asoltato il Pioneer e sono rimasto piacevolmente sorpreso. il doppio DAC Sabre restituisce un suono al primo ascolto forse leggermente più "freddo" rispetto alle "rotondità" alla quali ci abitua Marantz. il marantz sembra più pieno e più corposo ma allo stesso tempo "più pasticciato" su alcune armoniche dove invece il Pioneer da nitidezza e maggiore dettaglio. inoltre il Pioneer mi è sembrata una macchina ben fatta, tralasciando l'estetica, le fninture sono di pregio con attenzone ai dettaglio (incluse le uscite bilanciate).
in sostanza il Pioneer mi è sembrato avere "quel qualcosa in più" rispetto al Marantz.
qualcuno ha avuto modo di fare lo stesso di confronto?
c'è qualcosa nel confronto che devio tenere in considerazione?
grazie
Matteo
-
03-04-2015, 13:36 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
discussione poco interesssante?
-
03-04-2015, 14:10 #3
La settimana prossima andrò dal rivenditore ad ascoltare le vecchie B&W 802N e le attuali 802diamond a confronto. Visto che ha in negozio un bel po' di lettori di rete, tra cui quelli da te indicati, potrei approfittarne per chiedergli di farmeli provare. Sono anch'io interessato a certe prove dato che non ho ancora deciso su che sorgente andare, anche se a dire il vero a me interessano tutte le caratteristiche ad eccezione del dac interno (ne ho già uno esterno). Così, a 'occhio', presumo che il Marantz abbia un suono più morbido e caldo mentre il Pioneer più analitico, ma le supposizioni sono inutili. Bisogna provare.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
03-04-2015, 22:52 #4
ciao,
se riesci a confrontare ,facci sapere le tue impressioni.
-
03-04-2015, 23:01 #5
Probabilmente per la comparativa tra le 802 ci sarà anche Enzo66 con le sue orecchie da pipistrello, pertanto qualora dovessimo riuscire a confrontare anche quelle due sorgenti si potrebbe contare sull'oggettività del suo parere.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
04-04-2015, 13:28 #6
-
04-04-2015, 18:36 #7
Io sono tutto tranne che un intenditore!!! Forse ti stai confondendo con qualche altra persona! Enzo66 è l'unico vero esperto!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
04-04-2015, 22:56 #8
non lascerei fuori dalla lista dei papabili il Cambridge stream magic v2
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
05-04-2015, 10:20 #9
Ciao
io ho avuto la V1 ,e in comparazione con mio attuale MARANTZ NA 7004,perde in naturalezza anche se è comunque un ottima macchina .
Questo è quello che ho "sentito" io nel confronto diretto a casa mia ,in realtà pero' ,non so la V 2 che differenze ha rispetto alla vecchia V 1.
-
05-04-2015, 15:23 #10
-
06-04-2015, 09:08 #11
l'avevo notata giusto qualche settimana fa questa nuova serie di Cambridge....sembra un discreto passo avanti leggendo specifiche e vedendo le foto dell'interno ma di ascolti per ora ZERO
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
06-04-2015, 19:28 #12
-
06-04-2015, 20:56 #13
che ancora nessuno li ha toccati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-04-2015, 08:22 #14
qualcuno si visto che li hai in stock tu
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
07-04-2015, 08:26 #15
come prezzo mi pare che si posizionino fra la serie 651 e la 851....bisogna vedere anche come prestazioni
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000