Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322

    Consiglio poizionamento subwoofer


    Ciao a tutti!
    vi posto il progettino del mobile tv dove tra le altre cose ho inserito le 3 casse frontali e il Sub del mio ht.
    Il Sub è il rettangolo centrale nero in basso sul pavimento.

    Secondo voi è messo in una posizione corretta per il suono?

    Considerate che lateralmente ha uno spazio di 6/7cm di distanza per parte rispetto al mobile.

    grazie mille!!Immagine 4.jpg
    Ultima modifica di pito23; 02-04-2015 alle 16:15

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il mio sub sta in una posizione analoga alla tua, incassato nel mobile porta elettroniche ma non centrale come nel tuo caso, in ogni caso non esiste una posizione ideale per il sub che è un diffusore che dovrebbe essere provato in svariate posizioni e scegliere poi la migliore. Ovviamente questo non è sempre possibile e bisogna scendere a compromessi, un paio di consigli però credo di poterteli dare, 1) Se il sub devi ancora prenderlo per quel genere di collocamento raccomanderei di evitare i sub reflex 2) Assicurati che il sub anche se incassato poggi sul pavimento e non su un eventuale ripiano in legno.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il mio sub sta in una posizione analoga alla tua, incassato nel mobile porta elettroniche ma non centrale come nel tuo caso, in ogni caso non esiste una posizione ideale per il sub che è un diffusore che dovrebbe essere provato in svariate posizioni e scegliere poi la migliore. Ovviamente questo non è sempre possibile e bisogna scendere a compromes..........[CUT]
    Innanzitutto grazie per la risposta. Quella del progetto è attualmente la mia situazione, cioè è già tutto così. la parte marrone in basso non è un mobile bensì il pavimento quindi il sub poggia su di esso il mobile è quello bianco per intenderci. Quindi come posizione ci possiamo stare?

    Un'ultima cosa non mi è chiaro cosa intendi per sub reflex!!!^_^'
    Ultima modifica di pito23; 02-04-2015 alle 18:32

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come dicevo, a priori non si può aver certezza se un sub suonerà bene in una data posizione, questo vale come regola generale, la tua come la mia del resto sono sempre situazioni a rischio, personalmente fino a quando avevo un sub reflex (Velodyne Impact 10) la resa del sub in quella posizione era pessima, passando al sub in firma la situazione è radicalmente cambiata in meglio.
    Quindi se vuoi procedere con quel posizionamento rinnoverei l'invito nel cercare di evitare sub del tipo reflex.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con il termine "reflex" si intendono quei diffusori, non solo subwoofer, che hanno nel mobile uno o più fori, a differenze dei diffusori in cassa chiusa (anche detti "a sospensione pneumatica") che sono totalmente chiusi, ogni tipologia ha i suoi pro e i suoi contro.

    Se si intende incassare un diffusore di tipo reflex in un mobile o addossato ad una parete bisogna accertarsi che, quanto meno, il foro di uscita dell'aria sia perfettamente libero, nel tuo caso frontale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Con il termine "reflex" si intendono quei diffusori, non solo subwoofer, che hanno nel mobile uno o più fori, a differenze dei diffusori in cassa chiusa (anche detti "a sospensione pneumatica") che sono totalmente chiusi, ogni tipologia ha i suoi pro e i suoi contro.

    Se si intende incassare un diffusore di tipo reflex in un mob..........[CUT]
    Grazie di nuovo a entrambi. Il mio sub ha l'uscita sotto in basso...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'aveva anche il Velodyne che possedevo, secondo la mia esperienza non il massimo per quella collocazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'aveva anche il Velodyne che possedevo, secondo la mia esperienza non il massimo per quella collocazione.
    Dici? Comunque è quello che ho è non ho intenzione di cambiarlo per il momento. Ho notato che ha anche due aperture laterali, una per lato.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se il sub già lo possiedi ed hai deciso le collocazioni non ti rimane che provare..
    Ultima modifica di Luiandrea; 03-04-2015 alle 06:11

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se il sub già lo possiedi ed hai deciso le collocazioni non ti rimane che provare..
    Buongiorno,
    si si è già montato tutto da un po' di tempo. Ho chiesto un parere sulla posizione in quanto spostandomi per la stanza la percezione dei bassi cambia.
    Per fortuna stando di fronte, quindi anche dal divano, si sente parecchio, mentre si perde un pò in alcuni punti girovagando per la stanza.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il (si sente parecchio non dice molto sulla qualità) in ogni caso se sei soddisfatto di quello che senti dal punto di ascolto direi che non ci sono problemi di sorta.

    Quello che avverti girovagando, con le basse frequenze è abbastanza normale che accada in living non trattati acusticamente.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il (si sente parecchio non dice molto sulla qualità) in ogni caso se sei soddisfatto di quello che senti dal punto di ascolto direi che non ci sono problemi di sorta.

    Quello che avverti girovagando, con le basse frequenze è abbastanza normale che accada in living non trattati acusticamente.
    Grazie, per la qualità mi sembra ok, il mio problema era piuttosto il pensiero che la posizione del sub potesse inficiare o meno la percezione dei bassi.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La riproduzione di un sub (così come di qualsiasi altro diffusore) è influenzata dalla sua posizione nell'ambiente, così come anche quella del punto di ascolto.

    Ci può essere un rinforzo di alcune frequenze (risonanza) o riduzione, l'ideale sarebbe trovare un punto in cui questi problemi si riducono.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •