Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Secondo ascolto

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119

    Secondo ascolto


    Oggi ho fatto il mio secondo ascolto, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'abbinata Unison Research, in particolare con Unico 50 e il cde abbinato ai diffusori (Opera seconda) poi Zingali che non ricordo ma posto foto, e Venere 2.5.

    mr_zingali_brand[1].jpg

    Tenete inconsiderazione che è il mio secondo ascolto, e sicuramente non posso dare un giudizio alla perfezione, o esprimermi come molti di voi, qualche sbaglio concedetemelo.

    Iniziamo la prova con le elettroniche ben calde essendo ibridi.
    Prima prova con Unison in oggetto e opera seconda, medi ben presenti, alti delicati, raffinati e non invadenti, ma nello stesso tempo è un piacere sentirli, bassi ben fermi precisi e veloci, (non esagerati) ma si sentono. (posso immaginare con le opera quinta) avendo un woofer in più.
    Scena del suono molto avvolgente, dettagliata, limpida, anche ad alto volume, voci lasciate andare, lunghe, ti coinvolgono intorno, e sembra che ti stia cantando ad un metro.
    Passiamo alle Zingali (foto) Scena un po' più opaca, ovattata, chiusa, non lasciata andare come le opera, voce più controllata, ferma, bassi leggermente lasciati andare, ma precisi, medi buoni, non ho trovato molta differenza, almeno per le mie orecchie.
    In fine ed ultima prova Venere 2,5.
    Suono molto scuro, opaco, chiuso, (non coinvolge) basso molto più presente, invadenti, meno controllato, alti buoni ma non raffinatissimi come le Opera, medi, anche qui non ho trovato molta differenza, (è il mio punto debole attuale), voci scurette ed opache ferme, corte.

    Sono ottimi diffusori intendiamoci, ma per la mia musica che ascolto (Baglioni) jazz, le opera mi hanno fatto una buonissima impressione, (per fondamentale) e: la voce, ti si avvolge intorno senti proprio la sua timbrica rauca e dolce, la sua estensione vocale la senti ad un palmo, ti far rabbrividire anche quello che non hai..... anche il basso si sente e non stanca, gli alti sono buoni, raffinati, non come le gx300 ma superiori alle silver 10.
    Farò sicuramente altri ascolti, ma gli Unison Research unico 50 ed il suo cde sono delle elettroniche che mi possono soddisfare sin da subito, le opera mi frena un pochino la sua parte estetica con il suo ingombro. ( e da trovare un compromesso)
    Ringrazio tutti e ci vediamo, Oops scriviamo al prossimo ascolto.
    Ervi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    La Opera sono cassa chiusa, si possono collocare vicino al muro posteriore. Si perde un po nella profondità della scena ma non si hanno i diffusori in mezzo della stanza con i cavi che girano sul pavimento. Non è un vantaggio da sottovalutare.

    PS
    Se trovi le Opera Quinta modello 2011 potresti fare un affare visto che con uscita del nuovo modello li scontano 40%.
    Ultima modifica di hal999; 02-04-2015 alle 15:31
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    La Opera sono cassa chiusa, si possono collocare vicino al muro posteriore. Si perde un po nella profondità della scena
    [CUT]
    Dici, eppure tra i tre diffusori in oggetto le opera sono quelli che mi hanno restituito una maggiore ariosità, e piacevolezza di ascolto.
    Sempre imo.
    Ervi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Cassa chiusa inteso come la tipologia non come il suono.


    Vai avanti con gli ascolti ma ho impressione che hai trovato il tuo sistema.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Perfetto quante cose sto imparando.
    Diciamo che gli Unison x ora sono quelli che più piacciono esteticamente e non, le Opera di suono si! Estetica ni.
    Ultima modifica di ervikingo; 02-04-2015 alle 23:43
    Ervi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    titolo generico, discussione chiusa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •