Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    29

    Si però scusate ma tutto è relativo.se con il lettore blu ray del supermarket vado dentro un tv full hd o un 4k si vedrà sicuramente ma senza ombra di dubbio meglio sul primo!come se da un oppo 105d o un super lettore Macintosh vado sempre allo stesso tv facendo un upscaling chiaramente si vedrà meglik sul 4k!senza bisogno di dati tecnici...basta vedere

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    29
    Ovviamente sempre distanti da un 4k nativo!molto distanti

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da manis68 Visualizza messaggio
    .... Utilizzare algoritmi di upscaling più sofisticati come Bilineare, Bicubico, Lanczos ecc. non è vero che aumenta solo artificialmente la risoluzione introducendo artefatti, ma migliora effettivamente la qualità e la percezione dell'immagine stessa. Questi algoritmi non possono "inventare" nulla che non sia presente nell'immagine di partenza, ma possono rappresentarla al meglio.......[CUT]
    Scusami ma qualsiasi cosa usi per moltiplicare un pixel in 4 DEVE necessariamente inventarsi qualcosa. Ora che lo faccia bene o male è un altro discorso. Un algoritmo non è altro che una formula che ricava un numero X di valori compresi tra 2 valori noti.
    Questa è matematica quindi c'è poco da svicolare ripeto che qualsiasi scaler INVENTA dei valori intermedi che nella matrice originale NON ESISTONO. Ora il risultato puo essere più gradevole (a chi piace) ma sicuramente è MENO FEDELE.
    Cerchiamo di dare informazioni corrette, c'è una enorme differenza tra dire che un'immagine è più bella o più fedele.
    Ultima modifica di Plasm-on; 31-03-2015 alle 12:45

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Scusami ma qualsiasi cosa usi per moltiplicare un pixel in 4 DEVE necessariamente inventarsi qualcosa. Ora che lo faccia bene o male è un altro discorso. Un algoritmo non è altro che una formula che ricava un numero X di valori compresi tra 2 valori noti.
    Questa è matematica quindi c'è poco da svicolare ripeto che qualsiasi scaler INVENTA dei valo..........[CUT]

    Meno fedele sicuramente.ma io faccio sempre un esempio tipo star wars.
    Il primo star wars è più gradevole alla visione in versione originale o in versione upscalato in blu ray?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Scusami ma qualsiasi cosa usi per moltiplicare un pixel in 4 DEVE necessariamente inventarsi qualcosa. Ora che lo faccia bene o male è un altro discorso. Un algoritmo non è altro che una formula che ricava un numero X di valori compresi tra 2 valori noti.
    Questa è matematica quindi c'è poco da svicolare ripeto che qualsiasi scaler INVENTA dei valo..........[CUT]
    E' vero che lo scaler inventa dei valori, ma devi tenere conto che l'immagine di partenza in fullhd non è la realtà, ma un suo campionamento. Anche quando si associa a gruppi di 4 pixel il valore di un pixel inventi dei valori perchè è vero che rimani fedele all'immagine in fullhd, ma non rimani fedele alla realtà. In entrambi i casi sia che usi un algoritmo che associa a 4 pixel il valore di un unico pixel oppure usi un algoritmo più sofisticato il risultato è comunque che inventi o meglio cerchi di indovinare come era la realtà.
    Il fatto che è che alcuni algoritmi ci riescono meglio di altri.

    Guarda le immagini sotto:
    La prima rappresenta la realtà, la seconda una sua versione in fullhd (o 4k dando lo stesso valore a gruppi di 4 pixel), e la terza è fullhd upscalato a 4k usando un algoritmo bicubic.
    Quale è più fedele alla realtà ?

    Originale: originale.jpg

    FULLHD: fullhd.jpg

    FULLHD bicubico: fullhd-bicubic.jpg

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Chiariamoci, se il materiale è come risoluzione full HD è ovvio che rispetto alla realtà è sottocampionato e quindi meno fedele di quello che vedi in realtà con i tuoi occhi dal vivo, ma se è per questo anche il 4k è sottocampionato rispetto alla realtà che vediamo con i nostri occhi, infatti gia si parla di 8k.
    Il discorso non è se un materiale full HD sia o meno fedele alla realtà, ma se questo materiale venga visionato su un display di risoluzione maggiore possa migliorare (senza apportare artefatti). Ci siamo? Questo è scientificamente impossibile visto che qualsiasi cosa aggiungi che nell'immagine originale non c'è è per forza di cose inventata, ripeto puo essere inventata bene o male (con relativi effetti finali) ma è INVENTATA.
    Nel caso che invece ogni singolo pixel lo moltiplichi x4 non apporti nessuna modifica al segnale originale, ma adatti solo la grandezza dei pixel alla risoluzione del pannello (che sono 4 volte tanti rispetto ad un display full HD), quindi vedi sempre full HD su un display 4k.

    P.S. le foto che hai postato non servono a nulla, la foto più fedele alla realtà sarà quella che è stata scattata con la macchina che ha la risoluzione più alta. Ripeto tutto quello che ci aggiungi dopo è inventato, forse questo concetto non ti è chiaro.
    Ultima modifica di Plasm-on; 31-03-2015 alle 14:45

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Plasm-on continui a partire dal presupposto che l'immagine fullhd di partenza è quella da prendere come riferimento e questo è un errore. Supponi di avere un'immagine con due zone verticali distinte con un forte contrasto (ad esempio una metà bianca ed una metà nera). Diamo al nero il valore 0 ed al bianco il valore 1. Se un pixel cade esattamente a metà delle due zone avrà un valore che è la metà fra bianco e nero (0+1)/2 = 0,5 che è grigio. Ora quando dal tuo pixel grigio generi un gruppo di 4 pixel tutti uguali a 0,5 non fai che approssimare o meglio inventare la realtà in quanto per essere fedele alla realtà 2 pixel dovrebbero avere il valore 0 e 2 pixel dovrebbero avere il valore 1. Se usi un algoritmo che invece di dare il valore 0,5 a tutti e 4 i pixel riesce a dare dei valori più vicini allo 0 dove c'è il nero a ad 1 dove c'è il bianco allora questo algoritmo riesce a restituirti un'immagine più fedele alla realtà della rappresentazione fedele della tua immagine/campionatura di partenza.

    Forse non ho spiegato bene le immagini che ho messo come esempio. La prima è un pezzo di un'immagine ad altissima risoluzione che contiene molto più dettaglio di un immagine in fullhd. La seconda è un immagine campionata in fullhd (o campionata in fullhd e upscalata in 4k a gruppi di 4 pixel), la terza è l'immagine campionata in fullhd e upscalata in 4k usando un algoritmo bicubico.

    Se guardi queste immagini vedrai che nell'immagine fullhd si ha un'evidente e fastidiosa scalettatura sul tetto che nell'immagine fullhd upscalata con l'algoritmo bicubico non è presente. L'assenza di scalettatura non solo è più piacevole da vedere, ma è anche più fedele alla realtà anche se non è fedele all'immagine campionata in fullhd.

    P.S: I concetti che stai esprimendo mi sono chiarissimi, ma perdonami e davvero non intendo offenderti, sono sbagliati.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E chi te lo dice che nella realtà il pixel che manca tra i due (bianco e nero) sia esattamente la metà come valore dei due adiacenti???
    Potrebbe essere al 75% o al 25% nero o bianco, ma questo tu non lo saprai mai visto che in origine quel pezzo mancante non è stato campionato. Se poi esiste un algoritmo che sa quello che non c'è allora piu che algoritmo io lo chiamerei miracolo.
    Non mi offendo e spero non ti offenda tu, ma sei tu in errore, un algoritmo è definito tale proprio perchè fa un calcolo tra due (o piu) valori esistenti ricreando un valore (o una serie di valori) approssimativo che per ovvie leggi ottiche e matematiche, non puo dirsi corrispondente alla realtà. E con questo chiudo il mio intervento in merito visto che continui ad insistere su una cosa che non è scientificamente esatta anche se l'effetto puo essere ottimo, ma ripeto NON REALE.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Si sta discutendo su un argomento su cui non ci sarebbe nemmeno da discutere. Qualsiasi algoritmo di upscaling produce un risultato che sarà sempre e comunque un'approssimazione, senza se e senza ma, quindi a parità di "resa" della tv (dove per resa ci metto dentro tutto tutto ciò che la genera: tecnologia, pannello, elettronica etc..) l'immagine (con risoluzione fullHD) più corretta e fedele sarà quella visualizzata sul pannello fullHD.
    Le tecniche di elaborazione dell'immagine che menziona manis68 possono talvolta risultare efficaci ma molto più spesso creano artefatti, una cosa è la teoria e un'altra la pratica. E a suffragio di ciò che affermo riporto quanto rilevato ad uno shoot-out (organnizato da Emidio) che aveva come tema "il 4K" e "il curvo". A disposizione avevamo due tv davvero simili nei contenuti tecnici e che si differenziavano "solo" per la risoluzione (entrambi Samsung, mi pare - ma potrei sbagliarmi sulle sigle - 7000 vs. 8500 entrambi da 55"), entrambe CALIBRATE a riferimento (dallo stesso Emidio). Ebbene, visualizzando il BR di Oblivion da distanza di visione di circa 2m non si scorgevano differenze, praticamente resa identica ma avvicinandosi al pannello sul 4K si potevano scorgere, in alcuni frangenti di più e in altri di meno, vari artefatti dati dall'upscaling. Tanto per fare un'esempio, abbiamo fatto un fermo immagine su un primo piano di Tom Cruise e tutti i più piccoli dettagli della pelle (pori, barba, vasi sanguigni, riflessi etc..) erano decisamente più nitidi sul fullHD, al contrario sul 4K apparivano come "sfuocati" (il termine è esagerato ma rende l'idea) e meno precisi, come fossero "impastati".

    Certo che se poi invece si fa confronti fullHD vs. 4K partendo da basi (tv) completamente differenti si può affermare e credere a tutto e al contrario di tutto, ergo anche alle marmottine che incartano la cioccolata. Un confronto delicato come quello oggetto del thread si dovrebbe fare tenendo conto di tutte le variabili in gioco, non si può improvvisare (della serie, il mio 4K top di gamma nuovo di zecca anche in fullHD si vede meglio del full HD "offerta volantino", e grazie al ca..o... ).... altrimenti vale tutto. E allora potrei dirvi che qualsiasi lcd 4K attualmente in circolazione produce un micro-contrasto decisamente inferiore a quello offerto da un "misero" VT60 nonostante la differente risoluzione....ma che confronto sarebbe?
    Ultima modifica di thegladiator; 31-03-2015 alle 17:12
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    aggiungo un commento solo per stemperare gli animi: cominciate a godervi l'aspetto artistico delle cose, spendete in base alle vostre possibilità, evitate di fare mutui per qualcosa che fra sei mesi ci diranno essere vecchio, godetevi gli spettacoli e i film, solo così troverete la felicità.
    Cercare sempre il pelo nell'uovo porta solo alla frustrazione, la perfezione è una chimera.
    E i brufoli di Tom Cruise lasciateli alle sue fan con problemi psichiatrici
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    aggiungo un commento solo per stemperare gli animi: cominciate a godervi l'aspetto artistico delle cose, spendete in base alle vostre possibilità, evitate di fare mutui per qualcosa che fra sei mesi ci diranno essere vecchio, godetevi gli spettacoli e i film, solo così troverete la felicità.
    Cercare sempre il pelo nell'uovo porta solo alla frustra..........[CUT]
    Parole sante ! Invece di perdere tempo in inutili discussioni vado a vedermi un bel film

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Il problema non è perdere tempo in inutili discussioni, ma il fatto di dare o no informazioni sbagliate.
    Ho sempre saputo che una sorgente video bisogna guardarla così com'è, cercando di limitare al massimo le "modifiche".
    E non sono niubbo, ho letto per tantissimi anni AFDigitale, ricordo il passaggio dal PAL interlacciato (component) al progressivo, ma cmq analogico, fino ad arrivare al digitale.
    E l'unica cosa che ricordo con certezza è: più si evita di interpolare, meglio è.
    Ergo un segnale nativo fullhd upscalato 4k porterà sempre e cmq ad artefatti, come ampiamente spiegato da plasm-on, che reputo una persona saggia e colta.
    Non dimentichiamoci i segnali 576i (la tv qui da noi) guardati sui 4k. una cosa orrenda, qualunque sia l'algoritmo utilizzato.
    Quindi per rispondere al quesito del thread: il fullhd si vede meglio in un tv fullhd.
    Si potrebbe anche proporre un sondaggio, ma credo sia superfluo...
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    Io trovo scandaloso che in Italia nessuno trasmetta in 1080p. Poi qual è meglio, qual è peggio, poco cambia. Tanto le fonti saranno sempre penose. Sky parla di 4k e non ha mai trasmesso in 1080p

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    86
    Partendo da materiale in BluRay e dal presupposto che sia di qualità buona, su un 4k si vedrà meglio. Provare per credere. Chi dice il contrario non l'ha mai visto.
    Poi se il materiale di partenza non è buono allora su un 4k il risultato probabilmente sarà peggiore che su un FHD.
    Ultima modifica di Al Cappone; 06-04-2015 alle 02:05

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    riolo terme
    Messaggi
    401

    Citazione Originariamente scritto da Al Cappone Visualizza messaggio
    null
    Beh quindi un 4k serve a vedere "meglio" solo i blu Ray e i demo in 4k??Che ****!!!! Se mi deve peggiorare la visione di tutti gli altri filmati allora non è un grande affare!! Facevano meglio ad inventare un pannello che facesse solo uno step di upscaling in modo da dare un miglioramento estrapolato, inventato, finto, chiamatelo come volete, ma almeno uniforme. No?
    TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •