|
|
Risultati da 376 a 390 di 544
Discussione: Sony serie W8 [2014] discussione ufficiale
-
24-03-2015, 09:32 #376
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 18
Grazie Berek76, il NAS lo vedo tranquillamente in rete dal computer ma non ho provato tramite Windows Media Player, devo provare. Forse vedendo la guida che mi hai postato devo aver capito l'inghippo. Comunque tu da quale schermata accedi al NAS dal TV, in modo da capire dove dovrei vedere l'icona...
Ultima modifica di skjd; 24-03-2015 alle 09:46
-
24-03-2015, 10:34 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
La tv con il suo mediaplayer non vede i nas ma i server DLNA in rete. Se il nas ha un server DLNA tra i suoi servizi bene ... altrimenti la tv non lo vedrà mai.
-
25-03-2015, 08:07 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
-
25-03-2015, 10:01 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Lo vedi anche apparire tra i dispositivi connessi a valle degli ingressi fisici (HDMI, AV, ecc.)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
25-03-2015, 11:29 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 18
Si Berek76, sono riuscito a farlo vedere al TV tramite il lettore multimediale, soltanto che non mi vedeva i file contenuti nelle cartelle, da ieri sera il NAS mi sta facendo il refresh del file che penso mi permetterà di vederli poi sul TV. Certo che ci sta mettendo un casino di tempo, forse perchè ci sono anche file che non sono multimediali, spero che tutto questo tempo non si debba ripetere ogni volta che metto file nuovi nel NAS... Sarebbe "na tragedia"... Poi un'altra cosa, ho provato a registrare su un HDD collegato via USB e poi ho provato a vedere sul computer se riuscivo a leggere file ma niente da fare perchè a detta di alcuni la compressione è crittografata. Qualcuno per caso è riuscito a vederli sul PC? Anche perchè per avere la possibilità di passarli poi sul NAS.
PS: "rooob" nella schermata degli ingressi non mi compare il NAS.Ultima modifica di skjd; 25-03-2015 alle 11:32
-
25-03-2015, 12:51 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Il mio NAS indicizza i file multimediali solo se le cartelle condivise vengono modificate (file spostati, aggiunti, cancellati, etc.) ma comunque sono immediatamente disponibili. Ti consiglio di pensare un metodo di condivisione su più cartelle, così da ridurre questi tempi di refresh. Riguardo alle registrazioni dalla tv, anche io sapevo che i dati vengono crittografati appositamente per essere rivisti solo sul dispositivo sul quale sono stati registrati, penso per contrastare la pirateria.
Ultima modifica di Berek76; 25-03-2015 alle 16:18
-
25-03-2015, 13:12 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Sono prossimo all'acquisto di un 42" fhd 3d, sto valutando il w828 e l'Lg 42lb570v ...
Aiutatemi a capire una cosa del Sony:
Il led motion cosa gestisce? Potrei non usarlo per il game e film o incapperei in quel spiacevole "effetto blur" che ho visto durante una partita su sky hd nel,modello lb670 ...
L,effetto blur ( il campo di calcio che,perde definizione durante le azioni in,movimento) é presente sempre i solo per le partite?
-
25-03-2015, 13:58 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Ciao ti rispondo anche su questo.
Al cc commerciale non puoi valutare questo tipo di cose perche bisogna vedere se nelle impostazioni è stata attivata l interpolazione di movimento che ogni casa la chiama in modo diverso
Sony: motion flow
Philips: natural motion
Lg:true motion
Samsung:motion plus
Spesso ci sono due parametri regolabili separatamente, uno per il blur e l altro per il judder (effetto micro scatti) nei film.
Questa tecnologia è stata implementata per sopperire al ritardo dei pixel a cambiare stato ed è congenito negli lcd.
Sony di solito se la cava meglio
-
25-03-2015, 16:33 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Ma il fatto che il motion flow nella versione 42" di Sony non sia personalizzabile cosa comporta?
Non ho ben capito che vuol dire che é automatico... Forse che scegliendo l'impostazione motion flow non si possono personalizzare i suoi parametri ?
Inoltre quanto é importante questa impostazione escludendo le partite?
-
25-03-2015, 19:44 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
infatti ma nei 32 o 40'' che e' automatico "motion flow" come funziona ?
-
26-03-2015, 15:44 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Mi sono informato e il motion flow é sempre attivo,in tutte le modalità, tranne nella game...
E non si può cambiare questa cosa... Il che non sarebbe male... Se non fosse che il motion flow rende più scure le immagini (questa cosa é odiosa, almeno per me)... Ora mi viene spontaneo chiedere:
Se metto un film in modalità cinema, vedrò sempre la tv più scura del normale e quindi tutto ciò che vedrò avrà una luminosità più bassa, tranne se uso la modalità game?
E di conseguenza il 3d passivo che tende a non rendere più scure le immagini,con la 42w828 avrà comunque le immagini più scure, tranne se si usa il game mode...
Qualcuno conferma\smentisce ciò?
-
26-03-2015, 19:43 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
mi pare non scurisca !
-
27-03-2015, 08:27 #388
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- varese
- Messaggi
- 201
Ragazzi ho trovato un'offerta clamorosa, il sony 55w828 a 899€! Il mio problema è che la tv mi servirebbe verso luglio/agosto però temo poi di non trovarla più in commercio voi cosa mi consigliate? Tengo duro e aspetto ancora almeno un mesetto? Anche se la prendo prima di agosto le troverò un posto "provvisorio" dove metterla, è che l'offerta è veramente ottima e ho paura di rimanere fregato non trovandola più in commercio
-
27-03-2015, 10:12 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
io ho il 42w829....
l'unica opzione settabile è "led motion" che attiva l'inserimento di frame neri per ottenere la frequenza di 400Hz che pubblicizza sony.
risultato, scena scura (anche settando backlight e luminosità al massimo) e anche un lievissimo flickering che non tutti dicono di notare (io lo percepisco)...morale, funzione inutilizzabile e da disattivare.
disattivando questa funzione invece tutto fila liscio, immagini luminose e ottimo contrasto.
per le partite con le impostazioni di default è un disastro, io avevo scie ovunque (mi è preso un colpo all'inizio) però disattivando alcune impostazioni automatiche la resa è molto buona.
queste considerazioni valgono per il modello 42" visto che i tagli maggiori implementano una gestione completamente diversa del motion flow.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
27-03-2015, 13:51 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
come dice beren... il 32 e 42 hanno SOLO il led motion e appunto scurisce molto.
cmq nel mio MAI avuto problemi con il movimento!