|
|
Risultati da 466 a 480 di 2032
-
06-03-2015, 17:54 #466
Come anticipatovi il nostro sito web è stato aggiornato, come pure i prodotti ed i listini, direi adesso ancora più interessanti.
Se avete da segnalare qualcosa di poco chiaro o qualche domanda sono a vostra disposizione, come sempre ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-03-2015, 09:32 #467
Ciao a tutti.
Da poco sono un felice possessore del mitico Digifast voyager.
Che dire? L'apparecchio è un gioiellino molto valido ed è diventato il componente principale della mia catena audio/video.
La macchina è collegata in rete lan al Nas synology 1812+ dove, tramite la splendida interfaccia del voyager, riesco a gestire le iso dei miei bluray rippati.
Estrema comodità nella selezione dei file con tanto di scheda riassuntiva del film e copertina allegata.
Oltre a questo il voyager offre la possibilità di fruire dei filmati online (youtube etc... etc..) con una qualità spettacolare!!
Il voyager oltre ad essere una macchina multimediale è anche un sistema di correzione attiva dell'impianto, sfruttando DRC si linearizza tutto quello che "sfugge" alla normale calibrazione di un sistema.
Bene, dopo l'installazione di Marco Bagna, adesso riesco a godere di un impatto ancor più devastante, il subwoofer è perfettamente controllato e i dialoghi sono diventati assolutamente cristallini.
Le difficoltà nel tarare il mio sistema, non sono mancate, devo ammettere che si tratta di un impianto particolare ma Bagna è stato assolutamente professionale,gentile e molto disponibile.
Ultima chicca del digifast? Potete inserire i bluray nel lettore e decidere di ingestarli all'interno della macchina o in un eventuale nas collegato alla stessa tramite rete Lan... Solo questo varrebbe la spesa....
Consiglio a tutti gli utenti che desiderano avere una macchina estremamente performante e all-in-one di contattare Microfast e farsi fare una dimostrazione on-site, ne vale veramente la pena e resterete piacevolmente soddisfatti!!!
-
22-03-2015, 10:50 #468
Grazie Paolo,
Innanzituto ne approfitto per ringraziarti per l'ospitalità tua e della tua famiglia, non capita tutti i giorni di essere accolti così bene da un cliente, per non parlare poi della sorpresa di incontrare da te anche un professionista del calibro di Giampiero Majandi
Che dire, siamo contenti che tu sia soddisfatto ed abbia apprezzato il nostro servizio ed i nostri sforzi per rendere i nostri apparecchi qualcosa di speciale ed un po' diversi dal solito HTPC, che per una ragione o per l'altra hanno sempre qualche problema o mancanza e quindi non paragonabili ad un prodotto commerciale maturo, come pure dal solito lettore che per quanto valido è ormai una soluzione non dico obsoleta ma sicuramente arretrata rispetto alla nostra soluzione.
Grazie ancora.
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-03-2015, 12:49 #469
Ciao Marco,
secondo te come si interfaccerebbe il nuovo Digifast con il nuovo amplificatore finale di potenza multicanale NAD M27 in classe D con moduli Hypex Ncore NC400?
Il Digifast lo si potrebbe collegare direttamente o serve comunque un preamplificatore?
Grazie e complimenti per il prodotto.TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
23-03-2015, 13:38 #470
Ti rispondo io almeno per una parte perché il mio Digifast è direttamente collegato ai finali.
Utilizzandolo con interfaccia DA in uscita puoi tranquillamente collegarlo a qualsiasi tipo di finale. Il controllo del volume viene effettuato col telecomando della macchina.
L'unico aspetto collaterale è che se vuoi utilizzare altre sorgenti, devi dotarti di una scheda di acquisizione con ingresso HDMI.
Ci sono diverse opzioni di "uscita". Quella base HDMI oppure con scheda audio interna, oppure ancora con interfaccia esterna se hai necessità di configurazioni particolari quali un numero di canali oltre ad 8 (ed è il mio caso).
-
23-03-2015, 14:48 #471
Ciao Marco.
Figurati, era doveroso da parte mia, descrivere quanto il tuo sistema può dare ad un impianto senza fronzoli come il mio.
P.s. Guardando vari film si nota come l'impianto durante i dialoghi sia "tranquillo e limpido" ma durante i transienti diventa una belva... Mi fa quasi paura, non so quanto headroom abbiamo guadagnato!! Sto ben attento col volume...
-
23-03-2015, 16:24 #472
Ringrazio per i complimenti, che apprezziamo molto.
Se l'apparecchio è dotato dell'opzione uscita analogica è possibile fare quanto chiedi, essendo il nostro apparecchio dotato di controllo di volume e di muting da telecomando.
In ogni caso la soluzione migliore, intendo in configurazioni "state of the art" dove il costo non è un problema, è un interfacciamento con un'unità esterna D/A isolata tramite fibra ottica o galvanicamente rispetto al DIGIFAST stesso.
Questo pone al riparo da eventuali ronzii dovuti a loop di massa o di impianto elettrico inadeguato, tipo una messa a terra non più efficiente o addirittura mancante, situazioni che purtroppo possono capitare e che comunque non dipendono dal nostro apparecchio.
Quanto al pre, come ho detto se ne può fare sicuramente a meno, ma sicuramente se questo è valido aiuta a bufferizzare il segnale ( e quindi aiuta ad ottenere un interfacciamento ottimale con i finali ) come pure è risaputo che non c'è niente di meglio di un controllo di volume analogico fatto come si deve ( in questo caso si lascerà il volume del DIGIFAST sempre al massimo ), operando invece sul controllo di volume del pre.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-03-2015, 16:43 #473
Non mi stupisco di quello che mi dici ...
Il nostro approccio vincente è riassumibile in quattro punti fondamentali:
1) Minimalista nel senso giusto, ossia una sorgente sola in tutto l'impianto che consente il cabalggio più semplice possibile con tutte le elaborazioni fatte in digitale in un colpo solo all'interno del DIGIFAST ( dotato di ben maggior potenza di calcolo di quella realmente necessaria ), permettendo performance spesso irraggiungibili perseguendo altre strade pasticciate complesse e nel complesso inadeguate.
2) Qualitativo, grazie alla qualità delle uscite audio/video e degli algoritmi più sofisticati ed utili nella pratica quali il render video MADVR associato alla calibrazione 3DLUT e alla calibarazione audio tramite DRC fase/ampiezza a 65000 punti di intervento.
3) Consulenza professionale valida pre e post vendita che garantisce una corretta installazione ed un perfetto adattamento agli altri componenti dell'impianto come pure all'ambiente dove l'impianto stesso sarà ubicato ed utilizzato ( non siamo dei girascatole ).
4) Innovativo e sempre al passo con i tempi, grazie alla possibilità duratura di aggiornamento hardware/software dei nostri apparecchi.
Su questo noi basiamo la nostra offerta, rispondendo così a quanto chiede realmente un cliente, ossia un impianto audio/video prestante nel realtà pratica, piuttosto che in inutili sofismi.
Il nostro è un approccio difficile ed impegnativo, a volte anche rischioso ma alla fine soddisfacente per noi e per i nostri clienti.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-03-2015, 09:54 #474
Mi sto cimentando proprio in quello, visto che purtroppo da me nel mio stanzino delle elettroniche la situazione è davvero disperata e la Asus essence interna (ma anche altri pc con scheda interna) capta un sacco di rumore elettrico, il che ha dato problemi anche in fase di installazione e taratura con DRC
Dovrei ripassare alla configurazione con Lynx e DAC lucid esterno che non dava questi problemi...oppure ho visto il nuovo DAC usb mch della Minidsp.....
http://www.minidsp.com/products/usb-...terface/u-dac8
sarebbe possibile implementarlo nel digifast? Ce la fa a pilotare direttamente il finale ? Non ho più preamplificatore a casa
-
24-03-2015, 10:19 #475
Ciao Guido,
I nostri apparecchi non hanno problemi ad utilizzare qualsiasi tipo di periferica audio, quindi la risposta è si.
Vorrei solo farti notare che l'unità in questione è piuttosto economica e molto più modesta della Asus Essence.
Inoltre visti i problemi di cui lamenti, io fossi in te andrei sul sicuro implementando un'uscita ADAT sul DIGIFAST e relativo DAC esterno ( quello che preferisci come prezzo e performance ).
Per uscire in ADAT dal DIGIFAST potresti usare LYNX, EMU 1010 o RME a tuo piacimento.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-03-2015, 10:27 #476
Guido, hai provato ad eliminare la terra nel cavo d'alimentazione del Digifast?
La soluzione MiniDSP l'avevo notata anche io, ma sembra che non abbia dei convertitori di gran qualità
-
24-03-2015, 10:29 #477
o anche in USB come nel mio caso dove poi a valle Ho una RME UFX (ridondante nel numero di uscite, ma necessaria per la multiamplificazione)
-
24-03-2015, 10:35 #478
L'USB è potenzialmente valida, dipende però da come è realizzata; se fatta bene è isolata galvanicamente tramite trasformatore.
Ovviamente è impossibile in condizioni non ottimali prevedere al 100% cosa succeda.
Il collegamento in fibra ottica è sicuramente risolutore, come risolutore sarebbe avere un impianto elettrico con tanto di messa a terra efficiente e tutto il cablaggio fatti come si deve.
Qui da me per esempio la Asus Essence sfodera senza problemi i suoi 120 dB. di rapporto S/N.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-03-2015, 10:37 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se mi posso permettere il problema delle essence è ovviamente dovuto alla condivisione all'alimentazione con il pc. prova ad alimentarla separatamente e vedrai che spariscono tutti i rumori. purtroppo pc con ventole, hd ecc non vanno d'accordo con le schede audio!
-
24-03-2015, 10:45 #480
La Asus Essence ha performance eccellenti e nello specifico un rapporto S/N di 120 dB. ed un tappeto del rumore poggiante a -150 dB., quindi chiaramente se ci sono problemi questi sono esterni al PC.
Sul nostro sito ci sono i test all'Audioprecision SYS-2722 della Asus Essence, ovviamente senza essere stata pasticciata.
Chi è scettico non ha che da farsi una gita ad Inveruno, così oltre a toccare con mano la soluzione DIGIFAST potrà apprezzare anche le qualità della Asus Essence
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia