Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 239

Discussione: Panasonic DMP-BDT700

  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Prima domanda: quanti cavi analogici hai collegato all'ampli e in quali ingressi?
    In teoria dovresti avere collegato almeno 6 cavi, dallle uscite analogiche del lettore agli altrettanti ingressi analogici "ext input" dell'ampli. È così?

    Se, invece, hai collegato soltanto due cavi, senale sx e dx, per capirci, allora stai certamente ..........[CUT]
    Ciao Dario, scusa se ho letto adesso, allora ho attaccato tra questo lettore e l'amplificatore uscita ext imput con tre cavi audio comprati sul noto sito Amz.
    " Hq SS3611/1.5 Cavo Audio Stereo, 1.5m, 2x2 Spine RCA Placcate Oro 24k " uno per le due casse anteriori uno per i posteriori e uno per centrale e subwof.

    Ora non sono a casa e domani riprovo, ma un'altra cosa le analogiche servono solo per migliorare i CD, ma per quanto riguarda l'ascoltare l'audio per i film in bluray è meglio il cavo ottico giusto?

    Sapete PER CERTO se per i cavi HDMI , visto i pareri discordanti, se sono tutti uguali o se i conduttori in rame il segnale ne guadagna di certo ed è visibile la differenza o è impercettibile ?
    sempre su Amz. " Ricable Ultimate U2 - 2 Metri - Cavo HDMI 2.0 Certificato High Speed 3D "
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 23-03-2015 alle 10:40
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Il tuo ampli non supporta le ultime codifiche audio Dolby e Dts HD: se utilizzi il collegamento analogico disporrai di un decoder più recente, quindi più completo e performante. Per cui userei il lettore collegato in via analogica, sia per i blu-ray che per i cd.
    Sulle specifiche impostazioni del lettore, leggi bene tutto il topic che dovresti trovare tutte le informazioni relative, su questo io non posso esserti d'aiuto perché non lo possiedo.

    Un normale cavo hdmi di buona qualità, senza esagerare, va benissimo; non farti troppi problemi

    Ciao
    Ultima modifica di Dario65; 23-03-2015 alle 18:38

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Il tuo ampli non supporta le ultime codifiche audio Dolby e Dts HD: se utilizzi il collegamento analogico disporrai di un decoder più recente, quindi più completo e performante. Per cui userei il lettore collegato in via analogica, sia per i blu-ray che per i cd.
    Sulle specifiche impostazioni del lettore, leggi bene tutto il topic che dovresti tr..........[CUT]
    Grazie Dario proverò un po di cose in primis a sconnettere il cavo ottico, può darsi che se li connetto insieme dà la priorità a quest'ultimo. Grazie per i consigli.
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Prego, figurati

    Comunque scollegare il cavo ottico non serve a nulla. Devi semplicemente collegare i 6 cavi analogici all'input "external decoder" dell'ampli e poi selezionarlo come sorgente. Se non esce alcun suono, prova a controllare le funzioni del lettore, forse le uscite vanno abilitate...

    Buone visioni/ascolti, ciao

  5. #170
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    l'ho ordinato ieri principalmente per guardare file su chiavetta ma da quello che ho capito non funza molto bene..
    ottimo direi..
    due domande se qualcuno ha voglia di rispondermi..
    cos'è il chroma plus? bisogna attivarlo??
    l'upscaler per i dvd si attiva da solo??
    grazie

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Prego, figurati

    Comunque scollegare il cavo ottico non serve a nulla. Devi semplicemente collegare i 6 cavi analogici all'input "external decoder" dell'ampli e poi selezionarlo come sorgente. Se non esce alcun suono, prova a controllare le funzioni del lettore, forse le uscite vanno abilitate... uone visioni/ascolti, ciao
    Dario65 ieri pomeriggio senza dire le varie prove alla fine ci sono riuscito cambiando qualche impostazione sul BD e poi come avevi detto usando il tasto EXT IMPUT.
    Come avevo detto ho attaccato questo pana700 a un'ottimo amplificatore Yamaha un po datato (16 anni circa) con due connessioni con cavo ottico, logicamente non esisteva HDMI.
    Sui CD musicali tra l'ascoltarlo col cavo ottico e usare gli analogici c'è un'abisso.
    Netta e definita la voce e poi gli strumenti ....la chitarra è incisiva, si sente netto e profondo le note del martelletto del pianoforte. Ecco quando ho tempo dovrò ascoltarlo con qualche cd dei genesis o anche di musica classica ecc..
    Non sarà il massimo non sarà il top dei top ma devo dire che ci si avvicina molto sembra il suono dei vecchi amplificatori a valvole.
    Per quanto concerne l'analogico sulla visione dei film bd c'è si anche quì un piccolo miglioramento ma non così netto e devo dire che per quest'ascolto preferisco l'uscita ottica. Se ci pensiamo ascoltare un cd è come se vuoi avere di fronte il complesso, gli strumenti. Un film deve avere un'altro effetto il suono deve con le sue numerose casse espandersi in altro modo come se ci girasse intorno, poi di certo ad altri piacerà soggettivamente anche con i film le uscite analogiche, ma come detto non è netta la differenza e non è bello ciò che è bello ma è bello......
    Pienamente soddisfatto del mio acquisto.
    Lento_violento per l'upscaler si dovrebbe attivare da solo essendo una cosa intrinseca dell'apparecchio per il chroma non so risponderti.
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 25-03-2015 alle 10:23
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Per quanto concerne l'analogico sulla visione dei film bd c'è si anche quì un piccolo miglioramento ma non così netto e devo dire che per quest'ascolto preferisco l'uscita ottica.
    Ok, però, abbi l'accortezza di selezionare l'ingresso analogico se ti capita di vedere blu-ray con audio in alta risoluzione, come il Dts Master Audio, semplicemente perché l'uscita digitale ottica NON lo supporta

    Per il resto, mi fa piacere che tu abbia risolto.

    Ciao

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ok, però, abbi l'accortezza di selezionare l'ingresso analogico se ti capita di vedere blu-ray con audio in alta risoluzione, come il Dts Master Audio, semplicemente perché l'uscita digitale ottica NON lo supporta

    Per il resto, mi fa piacere che tu abbia risolto.

    Ciao
    Ma il DTS-HD Master Audio lo trasmettono sui blu ray solo in inglese e che appunto ci si lamentava quì in Italia che venivamo trattati come di serie b, di certo proverò con la traccia in inglese per vedere come si sente anche se non ci capisco un Hd .

    Per il cavo HDMI ho letto che in tanti dicono che sono tutti uguali, però dopo aver trovato sul noto sito Amz. un cavo con conduttori in rame, mi son detto il cavo ottico è un flusso l'uno vale l'altro basti che abbia una buona guaina per le interferenze, ma se vi sono dei fili conduttori quale meglio del rame, certo Euro 35.... ma poi visto dell'acquisto contemporaneo a questo BD del Panasonic 55 as800 l'ho comprato " Ricable Ultimate U2 Cavo HDMI 2.0 Certificato High Speed 3D con conduttori in Rame OFC e connettori Schermati". Logicamente stando scomodo non posso ricambiare cavo quindi mi rifaccio alle impressioni.
    Per primo provo Boog & Elliot 3D, sul lato sinistro sdoppiava le immagini,
    Guardo e riguardo dove mi ricordavo le scene e c'è qualcosina ma decisamente molto meglio sembra ora impercettibile più slavato non una doppia immagine. Continuo e provo con un'altro 3D un documentario " la barriera corallina. Niente anche quì rispetto a come lo avevo visto è decisamente migliorato e non di poco conto, tra l'altro non essendo un cartone animato con i colori sparati noto anche una miglior definizione chiarezza delle immagini. Provo anche il DVD "l'ultima legione" e ora si che si avvicina quantomeno a un bluray. Provo allora sia Bd The Hobbit un viaggio inaspettato andando avanti per capitoli e anche quì miglior contrasto definizione. Per ultimo provo sempre BD " Rob Roy" l'ho visto domenica e negli interni sembrava afflitto un po di effetto telenovela, ma io avevo dato per scontato che essendo un film un po datato forse era quello il motivo o la stessa tv infatti non mi era piaciuto 5 euro buttati...... invece con questo nuovo cavo quell'effetto non si manifestava anche questo era migliorato del tutto .
    Ora che vi devo dire io lo consiglio dato il cambiamento che mi ha fatto, la spesa non è poca ma per me sono soldi spesi bene, poi non vorrei che voi aveste già un'ottimo cavo e non notate nessuna differenza e ve la prendete con me

    P.S. dimenticavo il cavo HDMI che ho cambiato con " Ricable Ultimate", l'ho comprato ultimamente e non era datato: " CSL cavo Ultra HD (4k) HDMI 1.4a / compatibile con HDMI 2.0 | High Speed Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | cavo con schermatura tripla
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 25-03-2015 alle 17:22
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  9. #174
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Viniciodeltoro Visualizza messaggio
    Ciao Pippo per come la vedo io il cavo hdmi che è presente nella confezione è già di se un'ottimo cavo anche se non è specificato niente in proposito, ma visto che lo danno con questo lettore 4K ne deduco le caratteristiche siano appunto recenti .
    Nel caso volessi comunque comprare un'altro cavo, questo su Amz. fa bene il suo dovere " LCS - OR..........[CUT]
    Grazie mille
    PANASONIC TX-P50VT60T - MYSKYHD PACE - PANASONIC DMP-BDT700 - TELESYSTEM TS7900HD - SONY RDR-HX925 - SAMSUNG DVD-HD860 - PHILIPS 32PFL5605M/08

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perdonami viniciodeltoro ma le differenze che hai notato tu sono tipiche delle connessioni analogiche. Quelle percepibili con le connessioni digitali tra cavi di diversa qualità sono ben diverse... Posso anche credere che tu abbia riscontrato miglioramenti cambiando cavo hdmi, io stesso ho dovuto sostituirne uno che mi dava problemi, ma basta fare una veloce ricerca anche in questo forum per sapere che questi sono di altra natura con tanto di prove oggettive quali cieco, doppio cieco, ecc...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonami viniciodeltoro ma le differenze che hai notato tu sono tipiche delle connessioni analogiche. Quelle percepibili con le connessioni digitali tra cavi di diversa qualità sono ben diverse... Posso anche credere che tu abbia riscontrato miglioramenti cambiando cavo hdmi, io stesso ho dovuto sostituirne uno che mi dava problemi, ma basta fare ..........[CUT]
    Ciao roberto guarda io non sono un'esperto anzi, ne sono un venditore ne mi faccio suggestionare.
    E' vero che il cavo hdmi è un cavo digitale, ma comunque vi sono dei fili conduttori a meno che non sbagli (io) anche qui (cosa diversa cavo audio ottico/digitale che è un flusso dato da almeno sei segnali 5.1 ), ne deduco che anche digitalmente fili conduttori in rame trasferiscano tale segnale più puro rispetto ad altri che non lo siano (ad eccezione che non sia d'argento). Però è solo un mio parere espresso dopo aver provato due cavi hdmi con connettore placcati d'oro di 1,5 metri e non in sostituzione di un cavo rovinato, a meno che non lo siano entrambe, se con prove oggettive con cavi economici e cavi conduzione in rame non si è riscontrato nessun cambiamento, io l'ho trovato. che devo dire?? .
    Non ho mai fatto ricerche approfondite in tal senso sui cavi HDMI, una delle tante un po conferma entrambe i pareri discordanti
    http://www.avmagazine.it/forum/2-for...ato-al-mercato
    tutto per passare il tempo o coinciso(wevo 6 ottobre 2014 09,51) oltre ai tuoi
    http://forum.videohifi.com/discussio...a-cavi-hdmi/p1

    MA ANCORA RAFFORZA LA MIA CONVINZIONE CON QUESTO:
    http://wizblog.it/2015/01/che-differ...hdmi-1-4-e-2-0

    Di tutto questo la verità potrebbe essere nel mezzo. I cavi economici di 10 euro che prefissano dei dati come Ethernet High Spee 3d 4k 2.0 magari non lo sono realmente o addirittura si tratta di prodotti contraffatti (falsi) o costruiti male che non rispecchiano gli standard costruttivi, magari rispetto al cavo da me comprato con le stesse caratteristiche che invece li concerne per rendere al meglio questo grande Panasonic BD700 unicamente al tv pana 55 as800
    Ultima modifica di Viniciodeltoro; 27-03-2015 alle 17:57
    Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ho visto con i miei occhi un cavo economico da 10 euro dare il paghino ad uno di 100, perché? Semplice, il secondo era difettoso! Ad oggi non ho ancora notato una sola minima differenza simile a quelle che hai notato tu tra nessun cavo hdmi di qualsiasi fascia. Che i cavi siano fatti di rame è irrilevante in quanto ciò che li attraversa è una serie di 1 e di 0 per cui mi chiedo davvero come tu possa aver notato le differenze che citi... Ciò che invece si dovrebbe notare utilizzando un cavo mal costruito è un'immagine corrotta e/o disturbata... Per carità, se tu noti altro e sei soddisfatto del cambio meglio per te, ma ti confesso che sarei curioso di somministrarti il test del doppio cieco...
    Ultima modifica di robertocastorina; 29-03-2015 alle 10:16
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #178
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    ragazzi quando provo a connettere a internet il lettore mi dice "indirizzo ip non ottenibile dal router,connessione consentita solo all'interno della rete domestica"...

    e quindi?? mi connetto in wifi con ps4, imac smartphone vari.. come mai non riesco con tv e lettore??
    Ultima modifica di lento_violento; 29-03-2015 alle 21:38

  14. #179
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    un'altra cosa curiosa è che ho collegato un paio di cuffie con il cavetto ottico, sento la musica ma nei film l'audio è muto... qualcuno mi sa rispondere???

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Ciao a tutti.

    Devo sostituire il mio Philips BDP9500 dopo anni di onorato servizio. A dire il vero dopo un mese dovetti portarlo in assistenza e lo tennero per 40 giorni in riparazione sostituendo poi la scheda video...! Ora invece non legge molti blu ray, lo sportellino non si apre facilmente (1 volta su 20) e il display non si legge più improvvisamente.

    Ho pensato di prendere questo lettore Panasonic. In primis mi spinge sempre la passione per il cinema, poi per i blu ray, che colleziono. Mi piacerebbe un lettore universale che legga anche i blu ray esteri. E' possibile eventualmente renderlo Region Free?
    Cerco in ogni caso un lettore che mi possa supportare per qualche anno ad alti livelli. Diciamo indicativamente 5 anni. In questo lasso di tempo gli affiancherò poi un tv più serio e performante.

    Il budget è di circa 400€. Quindi dovrei rientrarci tranquillamente. ho visto che si trova a poco di più.
    Voi me lo consigliate?


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •