Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 121
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Interessante il "gain match".
    Invece non capisco perchè sia così importante la fase...come si fa a valutare quest'aspetto?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il gain match e' importante soprattutto quando si fanno lavorare insieme sub differenti (sarebbe l'ideale sempre) ed evita la possibilita' che due sub regolati con il level match (quello che fanno gli ampli, li regolano per suonare allo stesso livello e basta) in posizioni diverse della stanza si possano trovare in una situazione in cui uno dei due arriva alla frutta prima dell'altro (per capirci, immaginiamo che un sub sia in un punto in cui nelle frequenze di lettura dell'ampli con Audyssey ottenga +3db mentre il fratello sia in un punto dove perda 2db, Audyssey li regola semplicemente per farli suonare a 75db MA uno dei due deve fornire potenza per 5db in piu' dell'altro e quindi siccome il volume sui due sara' identico arrivera' prima al limite).
    Ovviamente il Gain match limita il potenziale di tutto il sistema sul sub piu' debole ma in questo modo sei sicuro che lavoreranno sempre al meglio tutti e due e quindi, nel caso di Saga, il limite del volume sara' quello legato al PB1000 piu' i bonus in db del multisub, per lo stesso motivo quindi anche con due sub di questo tipo un singolo PB12 plus avra' un margine superiore.

    Per quanto riguarda la fase essa e' importantissima in quanto se il suono dei due sub giunge al punto di ascolto fuori fase (quindi con tempi differenti) si possono verificare delle cancellazioni e quindi i due sub invece di aiutare la resa si mettono i bastoni fra le ruote e cosi' alla fine suonano peggio due di uno solo.
    La valutazione della fase fra i sub e' facile se sono sulla stessa parete e distanti 1-1,5 metri massimo fra di loro e alla stessa distanza ognuno dal punto di ascolto (situazione classica con i sub vicino ai frontali), basta metterla identica fra i due, viceversa se sono su pareti diverse deve essere valutata la fase sia sul sub ma soprattutto le distanze sull'ampli e se l'ampli non ha possibilita' di regolare questo parametro indipendentemente su ogni sub puo' essere un problema.
    Ovviamente una volta valutata la fase FRA i due sub essa deve essere valutata FRA i sub e il resto dell'impianto nel punto di incrocio ma si solito questo parametro Audyssey lo regola correttamente.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ok, grazie come sempre per la spiegazione esaustiva

    Ora però devo fare una domanda da very very newbie: il mio sub ad esempio ha un selettore per regolare la phase a 0° o 180°.
    Se non ci fossero le varie correzioni automatiche tipo ypao per yamaha, audyssey per onkyo, come decido dove impostare questo parametro?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Credo ad orecchio....a quanto ho capito cmq la regola standard é fase a 0 per posizione frontale,180 parete posteriore. Però é sempre meglio provare per capire se si avvertono differenze e cosa si preferisce

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Ecco io nelle mie teorie ero già in errore allora,ma non capisco
    Praticente mi dici di abbassa il 2000 a livello del 1000,ma così nn vorrebbe dire castrare il 2000?per la fase non credo ci siano problemi,li metterei o tutti e 2 a fianco al centrale(uno a destra uno a sinistra ovviamente)oppure vicino alle anteriori,stessa parate,quindi fase a 0
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se tu non "castri" il PB2000 porterai comunque il PB1000 a fondo corsa, e' inevitabile se imposti tutto sul sub piu' grosso.
    Il sub piu' debole e' sempre il fattore limitante del sistema, se ti regoli sul PB2000 devi considerare che quando arrivi al limite con lui il PB1000 lo avra' superato da tempo. E' per questo motivo che ti ho proposto il Plus, anche con due sub di cui uno e' il PB1000 il limite lo fissa lui, avrai solo il vantaggio dei circa 5db del multi sub, non devi fare il conto con i 5db del multisub e i 5/6 del PB2000 e considerarne 10/11 di gain, quelli li prendi con il Plus da solo.
    Quindi con due PB1000 o con un PB1000 e un PB2000 a livello di volume guadagni circa 5db, che sono gli stessi che guadagni con un singolo Pb2000, con la differenza che con 1000+2000 il 2000 lavorera' al meglio mentre da solo sara' piu' tirato, con il Plus guadagni circa 10db.
    Spero di essermi spiegato

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Credo ad orecchio....a quanto ho capito cmq la regola standard é fase a 0 per posizione frontale,180 parete posteriore. Però é sempre meglio provare per capire se si avvertono differenze e cosa si preferisce
    Esatto.
    Per regolarla al meglio devono essere anche precise le distanze del sub riportate sull'ampli, per verificare se la fase e' corretta fra frontali e sub si usa un semplice segnale test, anche su youtube, che riproduca le frequenze intorno al punto di crossover (se esso e' a 80hz diciamo da 60 a 100hz), la fase migliore si ottiene quando frontali e sub insieme suonano piu' forte.
    Se invece parliamo dei due sub la questione dipende dal posizionamento, nel caso di Saga, non ci sono problemi fra i due sub e vanno solo messi in fase con i frontali.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    certo,chiarissimo! altra cosa,parlavi di attaccarli con un cavo y,perchè?io sull'amply ho 2 uscite separate per sub,quindi pensavo,2 cavi,da uscita 1 a usb 1,da uscita 2 a sub 2,è sbagliato?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' meglio gestire i sub come se fossero uno solo, se il tuo ampli (probabilmente) ha la possibilita' di inserire i livelli e le distanze solo su un sub da menu' allora puoi procedere come hai scritto e collega i due sub alle due uscite separate, se invece hai regolazione da menu' differente per ognuno dei due sub allora meglio se usi il cavo a Y

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    mmmh ok ora credi di avere tutte le informazioni necessarie per un setup con doppio sub ( e ti ringrazio infinitamente),e devo dire che non ne sono molto convinto,un po troppi casini insomma e per per un risultato non proprio assicurato!ora diamo un occhio al piano B per favore? ovvero,riuscire a vendere pb1000 e spendere la sassata a prendere il pb12plus xD! questo da solo basterebbe per la stanza dici? (mi sono dimenticato un dettaglio che potrebbe essere importante,la stanza non è proprio chiusa,diciamo che ha una "porta" dove pero la porta non c'è ecco.....spero di essere stato chiaro),sicuramente il settaggio sarebbe piu semplice questo è sicuro,probabilmente sarebbe superiore in tutto da quello che ho capito,volumi,qualità e profondità dei bassi,svantaggi rispetto a un setup con pb1000+ pb2000? (oltre i soldi xD)
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I casini con il doppio sub ci possono essere ma considera che le regolazioni le fai una volta sola
    Se la porta non c'e' la resa cambia e devi considerare anche quel particolare (se io tengo aperta la porta della mia stanza la curva cambia parecchio).
    Rispetto al setup 1000+2000 il PBplus avrebbe lo svantaggio di un'emissione meno lineare dato che il multisub aiuta in questo senso ma le differenze sono legate molto a come i sub sono disposti, su tutto il resto il Plus lo vedo superiore, considera che grosso modo ad ogni step con i reflex SVS guadagni 4-5db e il plus sono 2 step rispetto al PB 1000.
    Per conoscenza ti riporto che il PC 12 plus cilindrico con prestazioni sovrapponibili costa 100 euro meno.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    benissimo,ho letto un po di cose del 12plus,ha un sacco di settaggi in piu sto affare O_O!!!!! una cosa mi inquieta...puo essere messo su 16hz o 20hz......eeeeeeemmmh.....sarebbe?? >_>
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ampli molto piu' evoluto e con EQ.
    Puoi tappare uno dei condotti reflex e accordarlo a 16hz (perdi 2 db ma scende di piu') o lasciarli liberi (20hz) e usarlo al massimo del volume possibile, e' un'opzione indice di sub piu' completo.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    mmmh meglio lasciare un 20hz e dargli libero sfogo vista la mia stanza grossina e con porta aperta giusto?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    No, meglio quello che a casa tua sentirai meglio, magari i 2db non ti servono ma la discesa maggiore la preferisci, sono cose da valutare sul posto, il bello e' avere la possibilita' di scegliere


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •