Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330

    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Io pensò che le heresy è un gusto compromesso qualità/prezzo, le ho ascoltate sola una volta e non direi che non hanno un basso frenato, magari non corposo, ma preciso e d'impatto assolutamente si! Se io ascoltassi hard rock non cercherei un basso morbito,ma bello dinamico, veloce, non lasciato andare ecc...
    Non voglio mettere indubbio quello che dici ma la Heresy hanno un risposta di frequenza in basso attorno ai 50hz la parte bella e sotto.

    Ma se deve spendere 1800/2000€ per delle Heresy nuove meglio a questo punto puntare su delle KLF30 doppio woofer medio alti a tromba, oppure una L200, ci sono molti usati JBL in ottime condizioni tra i quali scegliere....

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Con l'hard rock non credo che un batterista che usa un doppio pedale o una doppia cassa e un basso elettrico arrivino sotto i 50 HZ quindi .... con questo genere meglio la dinamica e l'impatto che la raffinatezza poi de gustibus
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Ok, capito. Quindi, secondo te Geggio che accoppiata elettroniche/diffusori mi consiglieresti per il mio genere musicale?
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Con l'hard rock non credo che un batterista che usa un doppio pedale o una doppia cassa e un basso elettrico arrivino sotto i 50 HZ quindi .... con questo genere meglio la dinamica e l'impatto che la raffinatezza poi de gustibus
    Non sono un musicista e non vorrei dire castronerie ma mi sembra che il basso in basse al numero delle corde possa scendere ben sotto i 50hz che dici, poi oltre alla nota in se ci sono anche le armoniche che come ben sappiamo vanno molto sotto come frequenze....

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Si con le armoniche si scende anche a 40 ma ( non so se hai mai sentito un gruppo dal vivo anche jazz ) quello che ti colpisce e senti di piu fisicamente sono le frequenze che vanno dai 50 ai 90 Hz ( infatti molti batteristi stoppano la pelle della cassa per tagliare le frequenze sotto i 40 Hz ) stesso discorso per il basso elettrico .....Secondo me Nad+ KLIPSCH HERESY per quel tipo di musica è adrenalina pura ....una botta di dinamica e impatto dati dai 114db di pressione acustica alimentata dei muscoli del Nad ( con quella efficienza non servono molti Watt )
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Non sono un musicista, ma una batteria non scende fino ai 50hz, almeno che l'amico nostro non voglia riprodurre i suoni di un organo a canne non corre pericolo con le heresy.
    Ultima modifica di gemini.thx; 09-03-2015 alle 21:32

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Non sono un musicista, ma una batteria non scende fino ai 50hz, almeno che l'amico nostro non voglia riprodurre i suoni di un organo a canne non corre pericolo con le heresy.
    Con le armoniche si ma quello che senti come ho gia scritto saranno frequenze dai 50/60Hz in su ....poi chiaramente a seconda del tecnico del suono equalizza la cassa a seconda del suono che si vuole sentire e ti posso assicurare che sia dal vivo che su cd ho sentito colpi di cassa che arrivavano a 50 Hz .... in ogni caso concordo con te con le Klipsh sei al sicuro ( ho suonato dal vivo con due Klipsh La Scala ...mostruose )
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Scusa non per essere pignolo ma qui dicono che il basso a 5 corde scende sotto i 30hz

    https://jammingblog.wordpress.com/20...a-4-o-5-corde/

    Senza contare che poi ci sono anche gli altri strumenti tipo il pano, che arrivano ai 30, i contrabbasso che arriva a 40.....insomma c'è ne sotto che le Heresy si mangiano...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Il bello delle basse freq. x me è proprio sotto i 50 Hz...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    bisogna vedere a quandi -db sono quei 30Hz se no tutti gli sfigati che hanno diffusori che arrivano a 50 Hz o non hanno il sub ascoltano meno o tutti quelli che vanno ai concerti o al cinema addirittura non sentono bassi perche le casse professionali partono addirittura da 45Hz a - 3db guardate guardate questo sistema JBL a quanti -db ha i 35Hz
    http://www.jblpro.com/www/products/c...s#.VQFkDrFTdLM
    Io e mio figlio suoniamo spesso e ti posso assicurare che un mi a vuoto di un basso elettrico non arriva e neanche si avvicina a 30Hz e in ogni caso le frequenze che piu si sentono sia acusticamente che fisicamente in un contesto basso batteria senza considerare i piatti sono quelle frequenze che vanno da 60 a 90 Hz ....
    Non oso immaginare come si sentira l'HardRock con queste che arrivano a " solo " 51Hz
    http://www.klipsch.com/la-scala-ii-f...peaker/details
    Saluti Eugenio
    Ultima modifica di Geggio66; 12-03-2015 alle 10:38
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    La Klipsch le la scala, la bella, klipschorn, le casse a tromba in generale, utilizzano un sistema diverso sfruttando la vicinanza del muro per dare più vigore alle basse.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Quoto tutto quello che ha scritto Greggio66...
    Le klipsch in questione per dare vigore alle basse utilizzano il pavimento! Mettile su un piedistallo e mandi un fumo tutto il progetto!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    La Klipsch le la scala, utilizzano un sistema diverso sfruttando la vicinanza del muro per dare più vigore alle basse.
    ti dico di no per esperienza ....io ci ho amplificato un gruppo che ha suonato in una piazzetta all'aperto alimentate da un finale montarbo è stato un vero piacere ascoltarle finendo la serata con dei CD ....intorno a loro non cera nessuna patrete
    concordo con gemini.thx
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Mamma che confusione. Ad ogni modo, secondo vii, senza andare a scomodare modelli klipsch di anni fa, quelli attuali potrebbero comunque fare al caso mio? Così potrei prendere nel nuovo senza troppe difficoltà...
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Citazione Originariamente scritto da kenhensley Visualizza messaggio
    Così potrei prendere nel nuovo senza troppe difficoltà...
    Assolutamente si
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •