Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... prova le Klipsch rf52 o 62 , se ti piacciono bassi vigorosi e alte robuste,
    che però il tuo Nad può rendere + digeribili ...
    però spicciati, che il $ sale...
    Ultima modifica di PIEP; 15-03-2015 alle 13:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Però, viste le 52 sembra abbiano anche un prezzo molto abbordabile. Grazie per la segnalazione!
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, Guarda io uso le heresy come secondo diffusore. Proprio perché adoro il Live e l'impatto. Le heresy sono davvero un bel compromesso. ..facili da posizionare, dinamica ottima, un alta sensibilità che ti permette di nn perdere nulla anche a volumi normali. Basso si un Po secco ma se hai dimestichezza nell' accoppiarle tra cavi e una amplificazione calda e corposa ti assicuro che nn le cambi più.le avevo ascoltate con un marantz da 60w e ti assicuro che strillavano ..da me nella mia catena per nulla affaticanti..ogni volta anche nella visione dei film sul due canali ho lo stesso impatto che sento al cinema. Se invece vuoi un basso più corposo e spendere meno puoi guardare una RF82 però anche lì devi dare conto alla parete posteriore e altri fattori. .. heresy tutta la vita.tra l'altro essendo basse sono poco invadenti al livello estetico. .
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Se l'ascolto e' prevalentemente rock fai un piccolo sforzo e vai ad ascoltare le heresy, sembrano l'ideale per te.
    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Ok, proverò a seguire i vostri consigli allora, che sembrano tutti puntare verso queste eccezionali heresy!

    Ma non ho ben capito una cosa: si tratta di diffusori da pavimento o devo abbinare per forza dei supporti poi? Perché mi sembrano bassine per metterle direttamente per terra.
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    Le heresy sono da pavimento hanno un loro piedistallo che le inclina leggermente indietro, sempre per sfruttare il rinforzo del pavimento.....

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Rimuovendo la base inclinata si possono mettere su uno stand possibilmente in legno alto Max da 40 cm. .ne guadagni in pulizia dell' immagine, voci. .ma perdi tanto sul basso che diventa ancora più secco. Un consiglio: inizialmente mettile per terra e cerca di accoppiarle al meglio possibile con elettroniche degne ma soprattutto calde e rotonde
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Beh, le elettroniche sarebbero quelle che ho in firma: Nad. Possono andare, giusto?

    Come cavi invece, cosa consigliereste per interfacciarle al meglio?
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Ma prima di andare a spender soldi nei cavi...com'è il tuo ambiente?
    Trattando l' ambiente e posizionando gli elementi nel modo corretto si ottengo miglioramenti enormemente maggiori rispetto ad un cambio cavo...a volte il sistema cambia in maniera sensibile perchè semplicemente prima era "castrato"...
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Non è che volessi investire anche in cavi... semplicemente pensavo che magari delle casse di quel tipo richiedessero collegamenti di un certo tipo. Ovvio che eventualmente tengo ciò che già ho.
    __________________________________
    Enrico

    lettore cd NAD C542 - amplificatore stereofonico NAD C325BEE - giradischi Pro-Ject Primary Phono - sintonizzatore Pioneer TX1070 - diffusori acustici B&W DM601 s3

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131

    Beh così ovvio può non essere... nel mondo audiofilo la gente cambia componenti come fossero calzini!
    Comunque guarda prima all' acustica...
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •