Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 425
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    di differenze ce ne sono tante praticamente tutto.
    pannello curvo (serve a nente ma comunque non é lo stesso pannello)
    retroilluminazione solo l uc970 é direct led gli altri sono edge.
    processore video e scaler pro nel 970
    l 850 non a webos
    sul quanto scende di prezzo é inutile anche pensarci con l arrivo dei nuovi modelli i prezzi dei vecchi mode..........[CUT]
    il mio dubbio permane su 2 modelli. ..credo molto simili per prestazioni generali
    LG 55uc970v
    Samsung 55hu8500
    entrambi sono ottimi....ma in negozio mi è sembrato un pelino meglio il Samsung visivamente. Poi...ammetto che il mio non è certo un occhio esperto...ma dato che hanno prezzi simili in garanzia Italia. ..la scimmia su quale comprare è diventata un gorilla ormai.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Come resa cromatica hu8500 e' molto incisivo ed e' quello che ha i colori piu' precisi, anche lui essendo edge soffre molto di clouding e problemi di uniformita'. Forse come supporti il UC970 e' piu' recente e ha un supporto multimediale piu' ampio anche se Samsung ha la bazza dell'aggiornamento hardware che poi non sembra cosi' preciso nelle uscite e tanto meno a buon mercato...Mi sa tanto di furbata di marketing...
    L'unico che tiene testa e' X9005b che ha il contrasto piu' alto in assoluto (finche' non usciranno gli HDR) nettamente superiore alle due.
    Certo e' che se manterranno i prezzi d'uscita indicati conviene accaparrarsi un fine lotto 2014 perche' sono spaziali! Ritengo esageratamente alti e NON penso faranno miracoli a confronto degli attuali..
    Se optero' per uno di questi non saprei cosa scegliere, la differenza di prezzo e' molto importante! Certo che garanzia Italia e UE sono sempre 24 mesi ma differenzia solo la qualita' dell'assistenza indirizzandosi nel centro piu' vicino.
    Ma se uno fa il conto che il tv debba funzionare senza problemi visto anche la bella cifra investita la differenza di prezzo non e' giustificata...Mi sa che uno marcato UE sara' la mia scelta obbligata..
    Ultima modifica di Luposky007; 03-03-2015 alle 22:07

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Luposky007 Visualizza messaggio
    Come resa cromatica hu8500 e' molto incisivo ed e' quello che ha i colori piu' precisi, anche lui essendo edge soffre molto di clouding e problemi di uniformita'. Forse come supporti il UC970 e' piu' recente e ha un supporto multimediale piu' ampio anche se Samsung ha la bazza dell'aggiornamento hardware che poi non sembra cosi' preciso nelle uscit..........[CUT]
    Il sony, se non fosse per tutte le carenze dal lato compatibilità e supporti già noti, sarebbe stata la mia scelta. E' davvero un bel televisore. Per quanto riguarda il sammy 8500...è davvero meno recente del lg?in che termini?come supporto multimediale è davvero inferiore al 970v? possibile? nelle recensioni viene dato come attualissimo e compatibile pienamente con tutti gli standard 4k....
    Visivamente, dando una occhiata piu o meno superficiale, sembra essere un pelino meglio del LG...ma potrebbe essere per un pessimo settaggio di quest'ultimo nel Centro commerciale...non so. La scimmia è sempre presente...non so decidermi...

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    il sony essendo quantumdot é sicuramente il miglirore in resa ma non avendo l hevc é un tv che puo essere preso in considerazione solo se ai intenzione di aggiungerci un box esterno e comunque anche in quel caso avrebbe limitazioni alla hdmi come la mancanza 4k 60hz 10 bit. praticamente gia costa molto piu degli altri e in piu ci devi spendere sopra per arrivare a quello che l lg e il sammy gia danno da subito. a questo punto meglio prendere un panny ax900 .

    il one connect box della sammy per me é un gioco semplice . con i tempi che corrono pochi cambiano tv dopo 1-2 anni. quindi per aumentare le entrate meglio dare un dispositivo (se ricordo bene con uscita annuale) che gli dia piu funzioni. che poi comunque non migliora le prestazioni fisiche del tv quindi il processore video é e resta quello del tv. praticamente non é altro che un box sat/dtt/multimedia come tanti altri attualmente in commercio. ma che a in piu la decodifica hevc in hardware e permette di usare lo stesso remote (volendo posso fare anche questo con il mio htpc).
    praticamente fa quello che io e molti altri gia facciamo da oltre 10 anni con gli htpc ma che in piu riescono ad incidere anche sulla qualita video e non anno limitazioni come ad esempio i codec. (a dire il vero al momento manca di decodifica hevc ma gia la nvidia a fatto uscire la gtx 960 con decodifica hardwere del hevc quindi a breve posso aggiornare l htpc). insomma quel box puo chiamarsi furbata ma certo male non fa .

    per quanto riguarda i colori del sammy non sono daccordo con te mi sembrano molto finti rispetto a queli del sony e lg. (probabile che smanettandoci si riesca anche arenderli piu naturali ma cosi al momento mi da quell impresione rispetto ai miei gusti).
    poi alla fine qualsiasi tv ai in casa l immagine ti soddisfa tanto non é che ai 10 tv affiancate per fare paragoni .

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buon giorno, io mi riferivo a tv calibrati, dalle recensioni che ho visto pare il piu' accurato, non certamente da visione CC che sparano a mille ma poi evidenziano i limiti dei pannelli con clouding visibili appena appaiono schermate nere per alcuni secondi di fila tra un filmato e l'altro...
    Io sono innamorato della visione complessiva del Sony perche' anche alle bass luci lavora molto bene e vicno ad altri pannelli si vedono dei dettagli in ombra che negli altri e' solo nero...Ovviamente nel campo degli lcd...Difatti ho visto un confronto di un videogiocatore sul tubo tra lui e un oled e a parte dettagli molto piu' visibili nell'oled a luci molto basse per il resto si difendeva molto bene.
    Il Sammy aveva le stesse limitazioni di banda del Sony ma e' stata molto piu' intelligente ed ha integrato un chip della Panasonic per ovviare a tali limitazioni...
    Il box esterno da quello che ho letto non sempre e' facile reperirlo e sparano dei 300-400 neuri pertanto e' un bel investimento...

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    il sony essendo quantumdot é sicuramente il miglirore in resa ma non avendo l hevc é un tv che puo essere preso in considerazione solo se ai intenzione di aggiungerci un box esterno e comunque anche in quel caso avrebbe limitazioni alla hdmi come la mancanza 4k 60hz 10 bit. praticamente gia costa molto piu degli altri e in piu ci devi spender..........[CUT]
    non so...ho pur specificato che il mio non è un occhio esperto...diciamo che LG mi è sembrato molto più spento...ma non so da cosa fosse determinata la cosa.

    Citazione Originariamente scritto da Luposky007 Visualizza messaggio
    Buon giorno, io mi riferivo a tv calibrati, dalle recensioni che ho visto pare il piu' accurato, non certamente da visione CC che sparano a mille ma poi evidenziano i limiti dei pannelli con clouding visibili appena appaiono schermate nere per alcuni secondi di fila tra un filmato e l'altro...
    Io sono innamorato della visione complessiva del Sony p..........[CUT]
    hai trovato recensioni del LG 970v? Dove? Non ne ho trovata una che fosse una...tranne il parere di un tizio su un forum australiano..

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    No ci siamo fraintesi...La storia dei colori era riferita al Sammy HU8500. Pero' non capisco come mai essendo directled sia AX900 misurato che UC970 a spanne sembrano avere un contrasto molto inferiore ad un led edge un poco spinto...Non capisco se e' solo percezione o cosa...I tecnici Pana dicono che nel loro caso e' solo un dato "relativo" perche' in realta' la percezione visiva e' diversa, ma io sul EC970 lo trovo sottotono pure con i suoi fratelli minori...Questo e' un altro aspetto che mi lascia restio ad un eventuale acquisto, immagini belle e definite ma un poco piatte, che non mi trasmettono quel senso di profondita' che mi sarei aspettato. Non dico effetto oled ma piu' verso il Sony ad esempio.
    Ci giro intorno ma se trovassi l'occasione...Non so se i pannelli 10bit con il quantumdot siano quel salto di qualita' che tutti annunciano o solo molta fuffa, se arrivo ad acquisire 10bit a 60hz avro' una visione da effetto wow o solo un qualche cosa in piu' ma che alla fine non giustifica il clamore? Mha vorrei tanto vederne uno per giudicare, perche' a parte annunci in pompa magna nessuno al CES2015 ha detto realmente se si nota la differenza nei confronti dei modelli precedenti 2014.....

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Per UC970 temo che nessuno si prendera' la briga di recensirlo...A parte qualche persona che lo ha acquistato non vi e' nulla, il problema e' che non si capisce il reale valore nei confronti di modelli gia' noti. C'e' chi dice che e' un pelo inferiore all'HU8500 ma di poco...Fosse cosi un modello UE sarebbe un acquistone per il prezzo modico rispetto gli altri...Mha temo sia un poco una roulette russa...

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    che il contrasto sia basso é normale per un ips. dato il limite fisico della tecnologia.
    direi che per avere un idea di quanto sia differente il quantumdot be gia ti puoi fare un idea con il sony sopracitato(visto che lo monta) . anche se é un va e non ips.
    che sia piu spento non saprei che dirti cambia in continuazione inbase a cosa riproduco in alcuni casi sembra piatto in atri é molto profondo e dettagliato. magari proprio perche é direct led deve perforza avere meno luminosita degli edge o magari ancora il software del uc 970 deve essere migliorato. per certo vedendo il canale 4k da sat l immagine é piu che profonda sia che la si guardi da 1 metro che da 4m.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Difatti ho letto da poco una rece del nuovo Sammy e a parte i 10bit di colore e un hw potenziato per la riproduzione e il directled si buono sulla carta e buono il campione testato poi e' da vedere la produzione e comunque non c'e' da gridare al miracolo...Difatti il contrasto e poco superiore al X9005...Poi se il Sony visto che i suoi tv li fa pagare una barca avesse messo il directled come il Sammy e piena compatibilita' avrebbe sbancato, ma spesso le cose si lasciano a meta'.
    Grazie delle note sul UC970. Penso che sia un buon tv ma non so se soddisfa a pieno i miei gusti...

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161
    miseriaccia...e meno male che per me è un acquisto "intermedio"...una specie di muletto. Non mi decido mai cavolo...mai. Comunque sia....il sony nel centro commerciale era superbo...davvero una immagine una spanna superiore agli altri. Subito dopo mi ha colpito il sammy, che sembrava luminoso e profondo....e poi il 970V, che per inciso, sembrava inferiore persino al ub980. Ma ripeto, il mio è un occhio nabbo, buono solo a determinare il lag del pannello (sono un videogiocatore da oltre 30 anni). Rimango in attesa di info più precise per scegliere.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Circa il minor contrasto dell'lg è strano visto che se non mi sbaglio si tratta di un direct led con local dimming forse non troppo evoluto ma sicuramente un ottimo tv. Anche io sono molto attratto da questa tv perché mi sembra proposta ad un prezzo decente rispetto alle altre 2. Inoltre in pannello IPS rispetto a quello Samsung dovrebbe si avere un contrasto leggermente minore ma una calorimetria decisamente + precisa...al resto dovrebbe provvedere il local dimming...

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Circa il minor contrasto dell'lg è strano visto che se non mi sbaglio si tratta di un direct led con local dimming forse non troppo evoluto ma sicuramente un ottimo tv. Anche io sono molto attratto da questa tv perché mi sembra proposta ad un prezzo decente rispetto alle altre 2. Inoltre in pannello IPS rispetto a quello Samsung dovrebbe si avere u..........[CUT]
    veramente il prezzo decente è solo se si sceglie il modello in garanzia europea. In garanzia italia costa quanto il samsung hu8500
    giusto per info
    LG 55uc970V 1311,00 +s.sp. 20€ circa garanzia europa ==>1699+ s.sp. 50€ garanzia italia
    Samsung 55hu8500 1699,00 + S.sp. N.N. garanzia italia
    costano ugale insomma. Qualitativamente nessuno li ha confrontati come nessuno ha recensito il modello 970V...chissà perchè. Sarebbe stato utilissimo...

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buon di',
    difatti anche le mie impressioni sono state le stesse di Marc0, difatti non avendo una recensione decente a cui fare riferimento non riesco a capire se le mie impressioni visive sono reali o dettate solo da impostazioni poco felici relative al UC970, non ho avuto modo di giocare con le impostazioni visto che c'era sempre gente ma per LG sarebbe un autogol avere un tv con potenziale inespresso tenuto alla catena...Sarebbe come non volerlo vendere o pubblicizzare.
    A mio parere personale il quantum della Sony come prima impressione fa la differenza, pero' poi uniformita' coni di luce e compatibilita' sono una ghigliottina. Questo UC970 per questi versi e' piu' stabile. Sarei curioso vedere un nuovo pannello LG con quantum per capire se conviene aspettare in un o nell'altro verso. Vedo che le disponibiita' dei modelli vecchi vanno a finire...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da Marc0 Visualizza messaggio
    veramente il prezzo decente è solo se si sceglie il modello in garanzia europea. In garanzia italia costa quanto il samsung hu8500
    giusto per info
    LG 55uc970V 1311,00 +s.sp. 20€ circa garanzia europa ==>1699+ s.sp. 50€ garanzia italia
    Samsung 55hu8500 1699,00 + S.sp. N.N. garanzia italia
    costano ugale insomma. Qualitativamente nessuno li ha..........[CUT]
    sto fatto della garanzia è proprio una cosa stupida. Europea o Italiana, COMUNQUE in 2 anni si ha assistenza.
    Tutta la vita EUROPA così si risparmia.

    L'unica cosa, semmai, è capire se la formattazione dei canali del digitale terrestre siano codificati con la numerazione italiana.
    Il resto è fuffa, per quanto mi riguarda.


Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •