Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Consiglio per configurazione stanza home cinema


    Buona sera a tutti, vi spiego la mia situazione e spero sappiate aiutarmi.
    Io posseggo un proiettore Optoma HD200X al quale vorrei collegare le seguenti sorgenti video: un lettore VHS, un lettore dvd/decoder digitale terrestre, una nintendo wii, una PS3 e un decoder satellitare (di quest'ultimo potrei anche farne a meno) e all'occorrenza un PC portatile.

    Più nel dettaglio, elenco di seguito i modelli e le rispettive entrate (>) e uscite (<):

    Proiettore - Optoma HD200X:
    > VGA
    > Component
    > Composite
    > HDMI (x2)

    VHS - Telefunken M9430:
    < SCART (x2)

    DVD - LG DVT589H:
    < SCART
    < HDMI
    < Component
    < Composite

    Wii:
    < Component

    PS3:
    < Component
    < HDMI

    Satellitare - Offel P115:
    < Component (x2)
    < SCART (x3)

    PC:
    < VGA
    < HDMI

    Ovviamente il proiettore non ha abbastanza entrate per tutte queste sorgenti, quindi pensavo di servirmi di uno switch con uscita HDMI al quale collegare tutte le fonti, in particolare uno switch che abbia in ingresso 3 HDMI (per DVD, PS3 e PC) e 3 SCART/Component (per VHS, Wii, sat.).

    L'unico modello che ho trovato ad avere questi sei ingressi [il THOR 28578t] non sembra più essere in produzione (o quantomeno reperibile).

    Volevo quindi chiedere a voi quale soluzione potrei adoperare: se prendere due switch, uno per le fonti in HDMI e uno per le componente; oppure qualche altra soluzione.

    Vi ringrazio già preventivamente per il vostro aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3
    Nessun consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente le varie sorgenti si collegano ad un ampli multicanale che provvede lui a commutare il video dei vari ingressi sulla sua uscita, se non hai grandi pretese ne puoi trovare di usati a prezzo sicuramente basso.

    In ogni caso un ampli per l'audio ti serve comunque.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In ogni caso un ampli per l'audio ti serve comunque.
    Posseggo già un ampli audio, nello specifico un Technics A700MK3, che riesce a gestire tutte le sorgenti. Non l'ho specificato nella mia domanda perchè il mio problema riguarda le sorgenti video, per questo valutavo l'acquisto di switch...però non intendendomene molto di impianti home cinema non so se siano una scelta valida.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •