Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    2

    acquisto tv 48-55 pollici


    Salve a tutti,
    avrei bisogno delle giuste dritte x l acquisto di una TV.

    Esigenze:
    2 metri distanza dalla tv.
    Sono smanettone quindi smart tv
    3D non indispensabile, meglio se c è.
    Attualmente ho premium ma nn escludo sky.
    Guardo molto il calcio, film e contenuti online.
    Disponibilità 700÷1000 euro, ma meglio una via di mezzo.
    Un acquisto che deve durare nel tempo.

    Chiaramente sono molto portato a vedere le offerte dei vari c.commerciali, dove ho trovato:

    Sony 50kdlw828 oppure 815 entrambi a 799 euro
    Samsung 48h6800 curved 799 euro
    Samsung ue50hu6900 699 euro
    Lg 49ub830v 999 euro
    Lg 49ub820v 779 euro
    Lg 55lb730 999 euro

    Ho le idee confuse:
    Un modello curvo da 48÷55 pollici da reali vantaggi?
    Un 4k oggi fa la differenza e/o la farà a breve, eventualmente 200 hz x qst apparecchio bastano o bisogna salire x evitare immagini "lente".

    Accetto tutti i buoni consigli sulle specifiche e su eventuali modelli.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da ser paulaner Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    avrei bisogno delle giuste dritte x l acquisto di una TV.

    Esigenze:
    2 metri distanza dalla tv.
    Sono smanettone quindi smart tv
    3D non indispensabile, meglio se c è.
    Attualmente ho premium ma nn escludo sky.
    Guardo molto il calcio, film e contenuti online.
    Disponibilità 700÷1000 euro, ma meglio una via di mezzo.
    Un acquist..........[CUT]
    A mio avviso un modello di TV curvo rispetto ad uno piatto non da vantaggi significativi e potrebbe essere solo la moda del momento.
    Il 4K non fa la differenza oggi ma la farà in futuro soprattutto sui TV più grandi.

    Per quanto riguarda il modello da prendere, dato che sono un felice possessore di TV Hisense, ti volevo segnalare, nel caso tu voglia acquistare la TV da un punto vendita fisico, l'offerta presente sul nuovo volantino di Ex**rt che parte il 12 Febbraio per l'Hisense 50K680 al prezzo di € 679 se hai un TV da rottamare.

    http://www.hisenseitalia.it/2014/P.a...W6N71215339290

    Inoltre hai anche la possibilità di pagare in 20 rate da € 33,95 con TAEG zero.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Angelo M. dici agli altri che esprimono pareri personali ... e tu cosa stai facendo? Così, solo per sapere ...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Angelo M. dici agli altri che esprimono pareri personali ... e tu cosa stai facendo? Così, solo per sapere ...
    Se volevi criticarmi hai scelto il modo sbagliato.

    Uno perchè a differenza di quanto ha fatto qualcun'altro con me sul forum io rispetto il parere degli altri: ognuno è libero di esprimere la propria opinione rispettando quella altrui.

    Due perchè nel caso dell'Hisense è una marca che conosco bene dato che sono un felice possessore di un modello di questa azienda e quindi parlo per esperienza diretta.

    Tre perchè proprio nel mio precedente post in questo topic non ho dato un consiglio ma ho fatto una semplice segnalazione.

    Frequento da quasi 15 anni forum di tutti i tipi e capisco che un nuovo arrivato (come sono io su questo forum) che si espone scrivendo tanto possa suscitare sia simpatie che antipatie.

    Dato che non voglio alimentare flames ti invito a fumare insieme il kalumet della pace.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    160
    Ciao Paulaner,
    a me in questo forum hanno parlato molto bene di panasonic, fa degli ottimi rapporto qualità-prezzo, che però ho trovato poco nei negozi fisici, che spingono tanto LG e Samsung.
    Per la distanza che hai tu dalla tv non so se sia consigliabile un 55", lascio parlare utenti più esperti di me.
    Per il discorso degli Hz, ne ho sentite e lette di tutti i colori, chi reputa che siano fondamentali dei valori altissimi chi li ritiene una bagianata.
    A me non è ancora ben chiaro...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.841
    sony è senza dubbio il tv con la migliore gestione del movimento,se ti piace lo sport ed il cinema io andrei sul sicuro con l'828.
    degli hertz dichiarati tienine conto fino ad un certo punto,1000 o 1200 hertz se creano artefatti servono a poco.
    i 4K di fascia media almeno per ora io li lascerei dove sono,meglio un buon full hd
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    2

    in primis .... grazieeeeeeeeee
    c'è qlk modello che consigliate con un buon rapporto prezzo qualità?
    con 2 m dalla TV ... meglio 50 o posso azzardare un 55 ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •