|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1512
-
08-02-2015, 22:46 #1051
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 86
-
08-02-2015, 22:50 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
il mio è il 2B, non il 3B. Il 3B (quello che stai vedendo tu) è fino ai 55 pollici, il 2B fino ai 65 pollici. E regge -ovviamente- un maggior peso
-
09-02-2015, 08:28 #1053
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 86
-
09-02-2015, 09:01 #1054
Effettivamente anch'io all'inizio mi sono trovato spiazzato con Windows 7 e ho avuto difficoltà nel condividere le cartelle, pur essendo un esperto di pc. Riuscivo ad accedere solo ai documenti pubblici, e nemmeno bene. Poi ho trovato una guida in rete che semplicemente modificando un paio di impostazioni mi riportava la situazione al pari di quella di Windows XP, ovvero dove posso condividere le cartelle con il gruppo di lavoro in maniera più semplice. Ti consiglierei di cercare in rete la guida e fare l'operazione così ti togli il problema una volta per tutte. Altrimenti puoi abilitare il Gruppo Home dal pannello di controllo con la procedura guidata, è semplice e serve appunto per condividere i files audio/video (usa DLNA). Altrimenti ancora, abilitare il DLNA da Windows Media Player è FACILISSIMO, anche qui cerca una guida in rete ma ricordo che era una semplice impostazione e tutto partiva in automatico.
Ad ogni modo, anche se condividi una cartella in rete, la tv non la vede direttamente. Devi usare il DLNA o una chiavetta USB.Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
09-02-2015, 09:22 #1055
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 26
Ciao ragazzi ho ordinato un LG50PB5600, lo metterò in mansarda, vorrei sapere come configurarlo al meglio per la visione del digitale terrestre e ogni tanto di dvd, dovrò utilizzarlo per adesso con un lettore sony che ha collegamento al tv con la scart.....
-
09-02-2015, 14:56 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
scusate , ma solo io ho l'impressione che i movimenti siano innaturali,"scattosi"?
sembra quasi che siano leggermente accelerati, tipo filmini in bianco e nero di inizio '900 (meno di cosi', ovviamente, ma la sensazione è quella).
lo si nota soprattutto nelle scene in cui le persone si muovono velocemente (o non lentamente)
si nota anche quando c'è qualcuno coi capelli lunghi che muove al testa, a volte penzolano in modo innaturale, troppo veloce(accelerato).
sembra che le immagini siano a scatti oppure che saltino qualche frame.
si nota di più guardando immagini via scart da DVD(quindi col tv che fa la conversione da analogico a digitale) ma anche coi canali satellitari(decoder integrato nel tv) e un po' meno col digitale terrestre(e in questo caso si nota ancor meno coi canali HD)
la qualità dell'upscaling(definizione da fonti SD) è molto elevata, ma i movimenti delle persone mi risultano innaturali.
a me sembra un difetto piuttosto grave in un TV, il mio vecchio plasma 50pk350 sotto questo punto di vista è molto meglio, i movimenti sono assolutamente naturali, come in qualsiasi vecchio Tv a tubo catodico.
P.s.
parlo del mio nuovo 60PB690V , ma dovrebbe valere per tutti i modelli 2014-2015Ultima modifica di NoAlSilver; 09-02-2015 alle 15:26
Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
09-02-2015, 15:05 #1057
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
NoAlSilver, devi togliere tutti i filtri/settagi truemotion, cinema, etc (non mi ricordo neanche io tutti i nomi esatti, vado a emmoria
).
Tutto assolutamente spento e disattivato.
-
09-02-2015, 15:24 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
ci avevo provato, ma a meno che mi fosse sfuggita qualche altra impostazione nascosta, la situazione sembrava addirittura peggiorare invece che migliorare :-(
alla fine avevo fatto un reset di fabbrica e coi settaggi di default va un po' meglio(o meno peggio).Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
09-02-2015, 18:38 #1059
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 69
Io guardo solo DT e non riscontro niente di anomalo, ma puo' essere che non ci faccia caso. Stasera guardero' con piu' attenzione.
TV : LG 60PB5600
-
09-02-2015, 18:41 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
attenzione, perchè ogni ingresso ha le sue impostazioni indipendenti. Se i filtri sono stati disattivati -per esempio- sull'ingresso Antenna, quando switchate su AV o su HDMI1/2/3 dovete reimpostarli anche su tali ingressi.
-
09-02-2015, 21:14 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
vorrei un parere anche da chi ha il 690v, magari è l'elettronica del 3D che incasina tutto...
cmq io lo noto tanto.
ad esempio, se qualcuno fa un gesto veloce con la mano(tipo "vieni qui"), è talmente veloce che non fai in tempo a vedere/seguire la mano.
proverà a riguardar tutte le fonti con e senza i filtri...Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
09-02-2015, 22:24 #1062
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
cavolo, avevate ragione, erano i filtri da disattivare.
in realtà ero consapevole che le impostazioni vanno rifatte per ogni fonte video(dtt-sat-hdmi1,2,3,Av1 ecc) ma tra una prova e l'altra, un reset e l'altro, mi sa che dimenticavo sempre qualche fonte coi filtri ancora attivi.
ecco perchè mi sembrava di essere pazzo, con le immagini che a volte erano "scattose" e a volte no, un po' da tutte le fonti...
quindi confermo che si risolve disattivando i filtri
in realtà ho provato a riattivare i due filtri di riduzione del rumore video, notando che l'immagine migliora(meno artefatti nelle immagini SD upscalate)
mentre i filtri di movimento davano gli assurdi effetti descritti nelle miei messaggi precedenti.
trovo un po' assurdo che LG spenda tempo,energie e denaro per dotare i suoi Tv di hardware/software in grado di post-processare le immagini video... se poi il risultato è peggiore delle immagini non trattate!
senza contare che di fabbrica lasciano tali filtri attivi, cosi' i loro Tv sembrano molto peggiori di quel che sono!Ultima modifica di NoAlSilver; 10-02-2015 alle 08:51
Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
10-02-2015, 08:47 #1063
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
allora,ringrazio tutti per i consigli, essere riuscito ad eliminare l'effetto immagini "scattose"/accelerate è una gran cosa, prima a guardar quelle immagini dai movimenti innaturali mi veniva voglia di buttar giù dalla finestra il nuovo televisore...
appena avrò tempo mi dedicherò anche alla questione rete/condivisione files del pc con Windows 7
veniamo ad altri due "difetti" del plasmone LG
1) per sopperire alla mancanza di un'uscita cuffie, e di un'uscita audio analogica, ai tempi del mi vecchio 50pk350 avevo comprato un adattore digitale/analogico(da ottico digital a RCA analogico) e ci avevo collegato sia lo stereo che le cuffie senza fili. in questo modo potevo ascoltare il tv sia dalle casse dello stereo che dalle cuffie senza fili(azzerando ogni volta il volume del tv).
Ora ho provato a collegare lo stesso adattatore all'uscita ottica del 690v, ma il volume è bassisimo, devo alzare lo stereo al massimo per sentire qualcosa(roba che se poi per sbaglio cambio ingresso audio, faccio saltare i vetri alle finestre e morire di infarto tutti i vicini). le cuffie senza fili non le ho nemmeno provate ma dubito che possano alzare il volume cosi' tanto da farmi sentire qualcosa.
c'è modo di alzare il livello del volume in uscita dal connettore ottico(Toslink) del Tv?
oppure ci sono uscite audio analogiche nel 690v?
2) l'altro difetto di questo plasmone è la macchinosità/insensatezza di certi menu, che portano a rendere complesse operazioni che in altri tv riesci a fare premendo una volta sola un singolo tasto, mentre col 690v devi spesso premere assurdamente in sequenza vari tasti, spostandoti tra menu e sottomenu, per poi dare l'OK (spostandosi sul tasto OK del menu per poi premere il Tasto OK del telecomando quando siamo su OK del menu ...mi viene mal di testa solo a spiegarlo) .
in particolare è troppo macchinoso modificare la lista canali
col satellite, se fai la memorizzazione automatica secondo la lista Tivùsat(versione satellitare della lista LCN) in modo da avere un primo ordinamento (Rai 1 sul 1,rai2 sul 2 ecc), poi non puoi modificarla e tutti i canali non compresi in Tivùsat puoi metterli solo a partire dal canale 1000(mi pare), anche se hai altre posizioni INUTILIZZATE prima del 1000.
quindi devi per forza fare una memorizzazione iniziale random e poi spostare Rai1 sul 1, Rai2 sul 2 Rete4 sul 4 ecc, cosi' per TUTTI i canali(e magari rete 4 te la ritrovi memorizzata alla posizione 2417 !!!) ...ci vorranno delle ore.
sul digitale terrestre è ancora peggio!
qui puoi modificare la lista LCN, in "compenso" non puoi selezionare vari canali tutti insieme e poi tagliarli/incollarli nelle prime posizioni(per poi ridistribuirli nella posizione esatta che desideri).
Al contrario, col digitale terrestre puoi agire su un solo cabnle alla volta, ma NON tagliandolo/incollandolo, devi "scambaire la posizione con un altro canale: in pratica se voglio spostare Rai Storia che in LCN sta al numero 57(circa) e metterlo sul numero 6, poi ti ritrovi con Italia1 (n.6) sul numero 57(dove prima c'era rai storia). e per mettere italia 1 sulla posizione 11 poi ti ritrovi il canal LCN11 sul la posizione 57 !!!
c'è da diventare scemi, per riprogramare la lista canali a piacimento bisogna prendersi una settimana di vacanza!!! Anche perchè ognuna di queste operazioni richiede una sequenza di tasti diversi...
non è che esiste la possibilità di caricare su pc la lista canali del pc, modificare l'ordinamento con apposito software colpi di mouse e poi ricaricare sul TV la lista modificata col pc? Qualsiasi decoder satellitare da 50 euro ha questa possibilità , non capisco perchè i tv da migliaia di euro non la abbiano...
oppure cè un modo per avere lo stesso sistema dispostamento canali(taglia/incolla) previsto per la lista Sat del Tv anche nella lista Digitale Terrestre dello stesso Tv?
è assurdo impedire un funzione su una lista e consentirla su un'altra lista nello stesso tv, i programmatori LG si devono essere fumati qualcosa di tagliato molto male... :-(
P.S.
ho sia il telecomando tradizionale che il telecomando MagicRemote (un incrocio tra un telecomando semplificato ed un mouse senza fili), ma per il riordino delle liste canali per ora ho provato solo col telecomando tradizionaleUltima modifica di NoAlSilver; 10-02-2015 alle 08:52
Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
10-02-2015, 09:11 #1064
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 69
Meno male che era solo una questione di filtri,il mio 5600 ne ha pochi e sono tutti disabilitati tranne quello del contorno, l'immagine mi sembra piu' nitida. Per i canali hai provato ad usare il tasto preferiti? Se il tuo tv ha la scart puoi usare quella per l'audio analogico
Ultima modifica di evo3; 10-02-2015 alle 09:14
TV : LG 60PB5600
-
10-02-2015, 10:34 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
@NoAlSilver, le mie risposte:
1) io utilizzo un DAC esterno per l'audio, collegato all'uscita audio ottica del TV. Non riscontro particolari problemi, magari è il tuo DAC che ha una uscita di livello basso.... A livello numerico (perchè di numeri si tratta) il livello dovrebbe esser fisso.
2) Mi risulta che ci sia un editor di canali, ed è il ChanSort (googlando un po' lo trovi); purtroppo non so dirti come funzioni, ma è opensource e lo sviluppo sta andando avanti.