|
|
Risultati da 61 a 75 di 76
Discussione: [BD] METROPOLIS di Fritz Lang
-
02-03-2011, 07:16 #61
Originariamente scritto da vincent89
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...etropolis2.htm
Rimane il fatto che a questo punto è più sensato prendere la splendida edizione ukPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-10-2013, 16:06 #62
Quando il cinema raggiunge il suo picco più alto, quando un film smette di esser sola pellicola e diventa nugolo di emozioni, quando un opera ritaglia nella storia uno spazio indelebile e diviene come sole intramontabile. Tutto questo è Metropolis, capolavoro indiscutibile della filmografia mondiale e, probabilmente, il film di fantascienza più straordinario, ricco di contenuti ed ambizioso che sia mai stato concepito da un solo uomo: un traguardo ragguardevole per il geniale regista tedesco Fritz Lang, un risultato impensabile per un titolo del 1927, una perfezione stilistica e narrativa raggiunta già quasi 90 anni fa, ennesima dimostrazione che mente e cuore hanno più valenza di denaro e tecnologia. Ma occhio a questa affermazione, potrebbe essere fuorviante, il titolo in questione fu fiore all'occhiello della produzione cinematografica tedesca ( la casa rischio più volte il fallimento visto gli alti costi della produzione tante furono chiesti aiuti anche agli Stati Uniti ) e ricevette le cure che solo i kolossal ricevano; ma si sa, l'argilla in mano ad uno stolto non può divenire vaso, e così un film simile mai sarebbe divenuto capolavoro se non fosse sopraggiunto il genio alla mera materialità, raramente videocamere, oggetti di scena e costumi fanno grande il film, anche la parola può venir meno se le smorfie e le espressioni del giovane Fredersen o Maria sanno comunicare in maniera più diretta e significativa uno stat d'animo o una semplice emozione. E così il film vien su come come una dura rappresentazione della società di quegli anni, in cui è forte e predominante una forte valenza simbolica cristiana ( la città di Babele e la non curanza verso Dio ), un film che annuncia una crisi, di valori e economica, un titolo che preannuncia l'ascesa dei regimi totalitari, un opera che condanna il grigiume e la passività dell'uomo, addirittura da divenire specchio della nostra attualità, perché gli anni passano ma i problemi purtroppo restano. Visionario, avveniristico, fonte d'ispirazione per il genere fantascientifico, prova di eccellenza nel montaggio e nella fotografia, convincente disamina su una società non così lontana dalla nostra, una dura e chiara dimostrazione dell'importanza dei messaggi subliminali all'interno dei massmedia, un calderone ricco di cruda realtà e lezioni di vita, un "semplice" film muto che ha da "dire" molto più rispetto ai suoi colleghi più moderni ed apprezzati, un film non per tutti ( necessaria una certa maturità o preparazione accademica per gustarlo appieno ) ma che va contemplato almeno una volta nella vita dando il giusto valore a ciò che si ha davanti, in fin dei conti qui si sta parlando di un'opera d'arte.
Io ho comprato la steel inglese, quindi dovrebbe essere l'edizione eureka e non posso che gioire dinanzi a questi riversaggio in alta definizione, purtroppo si notano degli improvvisi cali dovuti ai pezzi ritrovati in Argentina e che non hanno ricevuto la medesima cura e conservazione della pellicola originale, ma il resto è puro splendore in bianco e nero così come la colonna sonora in dts
FILM 10+
VIDEO 9
AUDIO 9Ultima modifica di Tiziano1982; 21-10-2013 alle 21:18
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
21-10-2013, 17:44 #63
Davvero un'ottima disamina,complimenti.
La steel è EurekaUltima modifica di maxrenn77; 21-10-2013 alle 17:45
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-10-2013, 18:46 #64
state parlando di questa?
http://www.amazon.co.uk/Metropolis-R...lis+fritz+langJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
21-10-2013, 19:32 #65
Esatto
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-10-2013, 21:08 #66
-
22-10-2013, 08:22 #67
scusate....mai visto questo film!...mea culpa...
mi sembra di aver capito l'acquisto migliore sia l'edizione uk...ha audio-sottotitoli ita?
grazie ancoraLIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379
-
22-10-2013, 08:47 #68
è un film muto Jump
non ha audio (in senso di dialoghi)....ha i cartelli...e niente sottotitoli italiani
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-02-2014, 15:28 #69
Non ho capito se l'edizione Eureka UK col solo blu-ray (sticker blu) sia in steelbook oppure no.
La versione col DVD (sticker verde) ha lo steelbook, come dice dvdbeaver... ma quella col solo blu-ray, appunto? Qualcuno l'ha presa?
Grazie!TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790
-
15-02-2014, 15:47 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
La steel è fuori catalogo da tempo.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
15-02-2014, 17:24 #71
Ok, ho visto che la steel era quella col DVD... poco male.
TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790
-
08-02-2015, 08:52 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Scusate, volendo prendere questo film in versione non da collezione bisogna rivolgersi al mercato Uk lo stesso ???
Vedo che c'e' una versione It ma non vorrei fosse di inferiore qualita'...
Ciao Erik Il Rosso
-
08-02-2015, 12:12 #73
...Io (come la maggior parte degli utenti qui) le ho entrambe , sia quella ita della ermitage che l'Eureka MoC, il Master utilizzato è esattamente lo stesso, soltanto che il BD ita è interlacciato (ma comunque eccellente lo stesso) , io ricordo che all'epoca lo presi per i sub ita al documentario .
...Ovviamente l'Edizione Eureka rappresenta la pura perfezione, io ho la slipcase solo-BD e la conservo gelosamente .
...Come ben saprai, l'Eureka ha da poco rilasciato un'edizione steelbook con alcuni extra inediti (e la versione di moroder, se nn erro) e la possibilità di vincere un lingotto d'oro Metropolis .
...io non vado molto dietro a queste cose, però (se ancora disponibile) io darei un occhio per averla...Ultima modifica di jesse-james; 08-02-2015 alle 12:15
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-02-2015, 13:08 #74
Presa la nuova e bellissima edizione steelbook Eureka (avendo persa la precedente) in edizione limitata numerata con tanto di numero punzonato.
Avevo visto il film la prima volta negli anni 80 con le musiche e i "colori" di Moroder e ne rimasi folgorato. A rivederlo oggi (nell'ordine ho rivisto prima quest'ultima che la versione con le scene ritrovate in Argentina) e stato uno spettacolo per gli occhi e per la mente.
Immagini di una potenza tale che nonostante i cartelli in tedesco con i sottotitoli in english da me poco interpretato, sono state comprensivi e grazie alla recitazione ed alla espressività degli attori... mi sembrava di udirne le voci e di capirne tutti i dialoghi e seguirne paro paro il volgere della storia... magnifico specialmente se si pensa che tutto ciò è stato concepito sul finire degli anni 20 del secolo scorso. Attualissimo nonostante i 90 anni e a vederlo mi si e aperto tutto un mondo di citazioni dei registi da li a venire che hanno inserito nei loro film più famosi.
Non mi dilungo dato la mia "incapacità" ad eseguire recensioni, anche perché egregiamente già fatte più sopra, dico solo che questa edizione, ma anche la precedente è da avere e con tutto il rispetto della edizione italiana che solitamente per altri film prediligo sempre.
-
08-02-2015, 15:02 #75...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière