|
|
Risultati da 9.646 a 9.660 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
05-02-2015, 18:29 #9646
Vabè, che non si veda nulla di differenza dipende ma non entriamo nel merito qui. In ogni caso per quanto mi riguarda, e come ho già detto di là, con l'ultima calibrazione e approccio credo di aver spremuto il 101% dal VT60, quindi d'ora in avanti calibrerò ogni tot mesi giusto per compensare il normale invecchiamento del pannello.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-02-2015, 07:40 #9647
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 72
Thegladiator, volevo chiederti se potevi gentilmente postare la tua attuale configurazione visto che sicuramente dopo tutto questo tempo quella iniziale sia cambiata sensibilmente anche in seguito a tutti i ragionamenti dell altro thread; lo so bene che ogni tv e' diverso ma ero curioso di verificare e testare la differenza con le mie . Ti ringrazio
-
06-02-2015, 08:21 #9648
Puoi visualizzare i miei settings completi installandoti DeviceControl, vedi qui come:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...llo-dei-devicePHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-02-2015, 08:46 #9649
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Con Ps4 ho sempre eseguito una calibrazione ad hoc per il 60hz,sembrerà strano ma cambia il WB ed il gamma risulta come prevedibile leggermente più luminoso rispetto a 24hz..
Come già detto,non è che cambi il mondo considerando anche che probabilmente i videogiochi non rispettano lo standard rec709,ma una piccola differenza c'è...
In ogni caso le Pro calibrate con la modalità gioco attiva sono di gran lunga le migliori anche con i videogiochi per me...Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
06-02-2015, 09:17 #9650
Glad, col mio VT 60 ancora in rodaggio (e considerando che è 10' più del tuo, quindi due pannelli strutturalmente differenti) ha senso secondo te provare i tuoi settaggi?
Visto che ci sono faccio un'altra domanda: ieri sera ho attaccato un disco fisso da 2,5' (quindi autoalimentato) da 500GB e se lo attaccavo alla USB 3 non lo vedeva proprio...alla 2 funziona e l'ho formattato per usarlo da registratore ma con mio enorme stupore ora il PC non riesce più a vederlo come HDD e quindi non riesco più a ri-formattarlo per un uso dati normale! Sbaglio qualcosa io o questo significa che un HDD dato in pasto al VT60 è "perso" per sempre?.
Altra cosa, ieri sera volevo usare la funzione REW Live (per permettere a mia moglie di vedere Affari Tuoi dopo cena, mettendo in pausa il programma) ma dopo che premevo pausa dopo non riuscivo più a rimettere in play...RImaneva lo schermo bloccato sull'ultima immagine. Fra l'altro mentre uso questa funzione (sempre che riesca a metterla in uso correttamente) posso contemporaneamente spegnere lo schermo (non il TV intero, solo lo schermo, con la relativa funzione) o interrompo la registrazione? Grazie in anticipo!
-
06-02-2015, 09:53 #9651
Tra 55" e 65" le differenze di comportamento, solitamente, sono piuttosto contenute (per non dire assenti). Quello che in talune circostanze si comporta diversamente è il 50".
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-02-2015, 09:55 #9652
Quindi posso usarle senza ritegno, nonostante sia ancora in rodaggio?
Ultima modifica di FrancescoZ; 09-02-2015 alle 08:13
-
06-02-2015, 10:06 #9653
Stefano correggimi se sbaglio, magari visto che il pannello è nuovo fossi in FrancescoZ userei i settings a 100 cd/m2.. che dici?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-02-2015, 10:56 #9654
Direi proprio di sì, Night 100. La Night 120 direi dopo 300 ore per stare proprio tranquilli...
In ogni caso su tutti gli esemplari posseduti ho sempre notato che a 500 ore c'è una variazione di risposta/pilotaggio nel VT, dopo questo target il pilotaggio mi pare non subire più variazioni particolari (almeno fino alle 1800 ore monitorate fino ad ora). Quindi quei settings, al netto poi delle discrepanze (per quanto minime) che possono esserci tra un esemplare e l'altro, andrebbero quanto meno caricati superate le 500 ore per auspicare ad un minimo di correttezza nella risposta.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-02-2015, 11:53 #9655
La preparazione dell'HDD per la registrazione è una formattazione di conseguenza comporta la perdita dei dati precedentemente contenuti sullo stesso HDD, tale formattazione è di tipo proprietaria non riconosciuta quindi ai PC, pertanto se si vuole ripristinare l'uso per PC bisogna ricreare il file system Windows. I problemi di bloccaggio sono dovuto alla scarsa alimentazione in quanto tutti gli HDD USB, sia per mediaplayer che per il Rec/Timeshift, devono essere connessi solo alla porta 3.
Ultima modifica di f_carone; 06-02-2015 alle 11:55
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-02-2015, 13:17 #9656
Grazie Carone. Beh, sì, i dati lo sapevo che si perdevano (era già vuoto infatti), mi incuriosiva che non potessi più "tornare indietro"...Anche perchè non saprei assolutamente come fare per ripristinare il file system.
Io alla porta 3 ho provato ad attaccarcelo, ma non me lo leggeva...Riproverò.Ultima modifica di FrancescoZ; 06-02-2015 alle 13:30
-
06-02-2015, 14:05 #9657
Ultima modifica di f_carone; 06-02-2015 alle 14:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-02-2015, 14:33 #9658
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-02-2015, 16:52 #9659
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Sto provando con due chiavette Kingston, per registrare, ma dice "Nessun dispositivo per la registrazione del televisore", se premo OK
dice "Formattazione non riuscita", "Dispositivo non supportato".
Devo forse fare qualche operazione preliminare o cambiare marca di USB key ?
-
07-02-2015, 16:58 #9660
Non è quello il problema, è che il TV non può utilizzare le penne usb per registrare, solo hard disk da 160 GB in su e schede SD, entrambe devono poi essere formattate in modo specifico dal TV.