Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    quindi magari basterebbe provare a collegare l'Oppo all'ampli in coassiale o ottico invece di RCA per fare in modo che lavori il DAC dell'ampli al posto di quello dell'Oppo? corretto?

    ...e pensare che ho comprato Oppo perchè ne parlavano bene soprattutto per la parte musicale.
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Mi pare evidente che con una ottima sorgente siate riusciti a tirare fuori il massimo dalle vostre configurazioni.
    Alla cieca mi sarei aspettavo un risultato un po' piu' coinvolgente dal Primare anche se , dopo la serie 20/30 , sembra che questo marchio abbia cominciato a perdere un po' di colpi.
    Certo che piazzare dei diffusori del genere in un am..........[CUT]
    E' mancata la prova come solo integrato del Primare, per cui è un giudizio parziale perchè puo' anche non essersi ritrovato compatibile con l'X-a160, pero' tieni presente che Jackob il Primare lo teneva "imbustato" a parte in un'altra stanza e questo fa già capire quale dei due oggetti fosse superiore.

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Perchè non prendi in considerazione l' SA8005?...avrai una meccanica e un ottimo dac in una sola macchina.
    Perchè ho pochi CD e in più dalla porta usb frontale non legge i FLAC. Preferirei una soluzione come l'UD7007 che è più versatile e funzionarebbe anche bene come lettore per i pochi CD che ho in giro.

    Comunque cerchiamo di non adare troppo OT e rimanere a commentare i risultati o i componenti della prova.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Credo che solo con l'ascolto nel mio ambiente potremo risolvere questo punto. Riascoltando a casa mia ho subito percepito la superiorità delle tue Pegasus, tuttavia la disposizione della stanza permette molto meglio di distinguere il palcoscenico sonoro, c'è più aria e spazio per i bassi e la resa complessiva...beh secondo me ne rimarrete molto sorpresi.
    Sarebbe molto interessante .... sarei curioso di un riscontro sull'impatto del pre Sugden rispetto al tuo mch Marantz.
    Per questo però, dovreste usare ancora il dac del Marantz.
    Scusa ma non ricordo, che diffusori hai ??
    Ma avete intenzione di farla davvero questa 2a puntata di ascolto, o era così per dire ??

    Ciaociao

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Sarebbe molto interessante .... sarei curioso di un riscontro sull'impatto del pre Sugden rispetto al tuo mch Marantz.
    Per questo però, dovreste usare ancora il dac del Marantz.
    Scusa ma non ricordo, che diffusori hai ??
    Ma avete intenzione di farla davvero questa 2a puntata di ascolto, o era così per dire ??

    Ciaociao
    A sensazione direi che è migliore quella del Sudgen ma di quanto non saprei dirlo. Si puo' comunque usare il DAC marantz (ha un'uscita analogica). Ho le Wharfedale Diamond 10.7.

    No non era per dire, la faremo. Solo che oltre a incastrare gli impegni di tutti ho in mente un upgrade diffusori e sarebbe interessante poterlo metterlo alla prova.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Sicuramente. Infatti la mia curiosità è proprio capire quanto incide la sezione del pre e quanto invece la parte sorgente, quindi dac del tuo mch Marantz o il lettore cd di Jacob.

    Immagino ...

    ciaociao

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quando abbiamo provato il finale AA + sugden versus Sugden da solo, abbiamo utilizzato solo il Koala ed non il rega che pure ritengo essere un buon lettore (ora ad esempio mi sto godendo proprio lui con il cinese mio e le minima - devo dire che spostare i kimber cable 4tc su questa configurazione mi sta dando qualcosa in più - per il sugden invece sono passato ai vovox e quindi intero cablaggio vovox). LA differenza tra i lettori con il sugden è evidentissima a gran favore del Koala: maggiore risoluzione , più dettaglio , più bassi , più acuti ma anche un suono più corposo , pieno e rotondo si può dire con più armoniche??!. Quindi il DAC per me è centrale -- quanti magari di noi prendono decisioni su ampli e casse provano e riprovano ed hanno la parte sorgente debole e per cui si infilano spesso in qualche cul de sac. Non a caso (almeno per la mia esperienza semi-limitata) quando vai ad ascoltare ampli o diffusori, la sorgente è spesso al di sopra di ogni sospetto e riesci a valutare differenze tra ampli e diffusori -- probabilmente con una sorgente scarsa risulterebbe tutto più difficile e confuso.

    Sul DAC (integrato o meno) ci si gioca per me il grosso dell'impianto come anche forse con la sezione pre che però (penso anche nel caso del sugden) è spesso passiva o quasi

    Un saluto

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Sicuramente. Infatti la mia curiosità è proprio capire quanto incide la sezione del pre e quanto invece la parte sorgente, quindi dac del tuo mch Marantz o il lettore cd di Jacob.

    Immagino ...

    ciaociao
    Il lettore CD incide perchè ha un DAC interno e stadi di uscita che possono essere a loro volta preamplificati/equalizzati/elaborati...prendi il caso del GoldNote Koala Tube che avendo le valvole nello stadio di uscita elabora il suono in quel modo. E' un lettore che conosco e secondo me suona molto bene.

    D'altro canto io salto la meccanica CD, rippando correttamente in FLAC. Il vantaggio è che il file viene letto direttamente dal DAC configurando il player con wasapi, cosa che lo rende "bit perfect" a prova di errore (che invece la lettura meccanica introduce durante la riproduzione in real time). Anche in quel caso pero' sta al DAC interno convertire il segnale con i suoi op-amp di uscita.

    In realtà di per se il DAC non è mai un collo di bottiglia in termini di fedeltà, pero' anche qui ogni DAC ha la sua impronta sonica e ogni produttore puo' giocare con essa. Cosa che la fa sposare io meno a certi gusti ed impianti.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sul DAC (integrato o meno) ci si gioca per me il grosso dell'impianto come anche forse con la sezione pre che però (penso anche nel caso del sugden) è spesso passiva o quasi
    Ecco, anche io la penso in questo modo e volevo appunto avere una controprova per decidere se privilegiare la scelta del dac piuttosto che del pre.
    Certo che se fosse soddisfacente il pre con dac integrato di AA, sarebbe tutto più semplice.
    Diablo in cosa non ti era piaciuto il pre AA ?? Dac, pre o cosa ??


    Ciaociao
    Ultima modifica di mrcrowley; 02-02-2015 alle 09:48

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Ecco, anche io la penso in questo modo e volevo appunto avere una controprova per decidere se privilegiare la scelta del dac piuttosto che del pre.
    Certo che se fosse soddisfacente il pre con dac integrato di AA, sarebbe tutto più semplice.
    Diablo in cosa non ti era piaciuto il pre AA ?? Dac, pre o cosa ??
    Diversa gestione del soundstage, una timbrica più analitica/dettagliata ma in generale poca differenza qualitative rispetto alla mia configurazione col Marantz SR7007.

    Di per sè non ha niente che non va, suona ed è anche più dettagliato e dinamico del Marantz ma semplicemente non mi faceva fare il salto che mi aspettavo, ho pensato che investendo in un preamp diverso si potesse ottenere un risultato anche migliore, infatti dalle prove fatte è così, solo che è molto difficile trovarne uno a prezzi umani e che faccia tutto quello che puo' fare un sintoamplificatore A/V.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Ma hai provato con dac e pre separati ??? Es dac del Marantz con pre dell' AA ??
    Sei riuscito a capire quale è stata la parte che non ti ha soddisfatto di più dell' X-preamp , il dac o la sezione pre ?
    O per meglio dire, quali delle due sezioni, secondo te, non ti ha fatto fare il grande balzo rispetto al Marantz ??
    Ultima modifica di mrcrowley; 02-02-2015 alle 12:20

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Ma hai provato con dac e pre separati ??? Es dac del Marantz con pre dell' AA ??
    Sei riuscito a capire quale è stata la parte che non ti ha soddisfatto di più dell' X-preamp , il dac o la sezione pre ?
    O per meglio dire, quali delle due sezioni, secondo te, non ti ha fatto fare il grande balzo rispetto al Marantz ??
    No non ho provato col DAC Marantz. Perchè il Preamp X ne monta due diversi. Il fatto è che già il Marantz funziona bene, il Preamp X guadagna qualcosa in termini di pulizia e dinamica con le connessioni XLR, in RCA sbilanciato erano abbastanza simili. Ciò che mi sembrava di avere notato è che la scena sonora col Marantz era più larga e profonda, mentre invece col Preamp X era più avanzata e alta sul piano sonoro. Caratteristica di impostazione timbrica del preamp.

    L'ho tenuto in prova un paio di gg, quando l'ho dato indietro non ne ho sentito la mancanza anche se forse valeva la pena di provarlo con un cavo XLR più simile al VDH RCA che uso sul Marantz perchè un po' di differenza la faceva (ne ho provati due XLR).

    La cosa importante è che il Preamp-X permette di sfruttare dignitosamente il finale X-a160, è un Preamp decente dal costo contenuto. Ma la vera star rimane il finale e sicuramente con altri preamplificatori più pregiati (pero' con meno funzionalità) puo' rendere anche meglio.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    E dei DAC esterni con controllo di volume integrato (che renderebbe inutile il pre), cosa ne pensi ?? Si dovrebbero poter collegare direttamente al finale se non sbaglio. Hai avuto modo di provare qualcosa ??
    Per chi ha sole sorgenti digitali, sembrerebbero interessanti.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ma ancora non l'hai provato????
    Sei invitato a casa mia!!!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Quindi ?? Si possono usare direttamente senza il pre ?? Non hanno contro, che facciano ancora preferire il collegamento tramite pre ?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •