Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740

    Film meraviglioso, con 2 protagoniste strepitose. La femminilità e la bellezza dell'attrice che interpreta Adele è sconcertante e mi è piaciuta davvero molto . Un film che ho apprezzato per via dell'autenticità che emana per tutta la durata. Sembra tutto cosi' vero/autentico che sono riuscito ad immedesimarmi moltissimo nel contesto del film . Inoltre anche la qualità tecnica del blu-ray è elevatissima sia per la qualità audio che video .
    Quadro sempre ben dettagliato, colori corposi ma abbastanza naturali, grana fine e ottimo livello del nero .
    Traccia audio Italiana dall'ottimo doppiaggio, pulita e con una bona dinamica delle casse. Molto belle anche le soundtrack del film .
    I miei voti :
    Voto al film 9
    Voto al video 9
    Voto audio ita 8,5

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    fremo dalla voglia di vederlo...però letta la notizia di una futura ipotetica versione lunga( 3 ore non bastavano :-) ) beh dopo sta notizia mi verrebbe voglia di aspettare...ma buttare subito sul mercato i due cut no ???
    qualche novità sulla versione estesa ?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    qualche novità sulla versione estesa ?
    Niente, e francamente dubito la si vedrà mai; credo rimarranno solo rumors.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Niente, e francamente dubito la si vedrà mai; credo rimarranno solo rumors.
    Potevano pensarci prima.. dividevano i due capitoli con 2 ore a passa ciascuno, in cofanetto doppio BD, farlo adesso non so quanto converrebbe da un punto di vista prettamente commerciale, essendo un film d'autore, non potendo fare grandi numeri, da giustificare una nuova riedizione a breve distanza dalla prima uscita, se i minuti aggiuntivi fossero molti, ma soprattutto interessanti, che aggiungo sostanza al film e al racconto dei personaggi, sarebbe in molti dei possessori attuali a prendere anche la nuova versione, ma se mai uscirà, perlomeno in Francia, non credo prima del 2015 inoltrato.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Visonato per intero qualche sera fà per la prima volta, nella versione doppiata in italiano per poter seguire con maggiore attenzione l'espressività delle due protagoniste, visto che il film è fatto di oltre un 70% di soli primi piani


    Video: il video è chiaramente digitale, molto luminoso e nitido, con colori vivaci, in diverse occasioni fin troppo pulito, da risultare finto, quantomeno amatoriale, come se fosse un film girato a scuola di cinema da dei ragazzi che hanno buone conoscenze tecniche, la cosa che non mi piace è la resa cromatica dei volti negli interni, cè un effetto d'illuminazione innaturale sui volti che nonostante l'elevata nitidezza del digitale crea un effetto cromatico talvolta fasullo, simile a film porno che fanno uso di una forte illuminazione negli interni su soggetti, non ci sono problemi di compressione, e la natura digitale del film sicuramente aiuta, le scene migliori sono quelle durante gli spostamenti in città in diurna e quelle al parco col sole su i volti delle protagoniste.


    Audio: l'audio DTS-HD Master Audio Italiano 5.1 ha la risoluzione ridotta ai mini termini solo 1796 kbps / 48 kHz 16-Bit, la resa delle voci è buna, ma almeno nella prima parte dove ci sono le voci di diversi personaggi secondari, femminili in primis, non paiono così trasparenti e limpide come si vorrebbe, la resa pare migliorare dopo la parte iniziale, l'audio è prevalentemente incentrato sul canale centrale, rumori e musiche di sottofondo si fanno sentire dalle frontali quando chiamate in causa, la track non è delle più ricche o indimenticabili, la resa è buona in generale, anche se non particolarmente raffinata.


    Film: le cose più positive di questo film sono le due protagoniste, in particolare Léa Seydoux (La bella e la bestia 2014), che è semplicemente perfetta nella parte di Emma, mentre Adele è brava e abbastanza naturale, ma tra le due è l'anello debole, lo è tra l'altro anche il suo personaggio, per questo è stata scelta per la parte, è la classica ragazza "confusa" un po' "culona" che non sa cosa vuole dalla vita, dice che vuole fare l'insegante, insegnare le basi a i bambini, ma sembra solo che lo faccia, senza rendersene conto, perché altrimenti non saprebbe cosa altro fare, mancanza di fiducia o ambizione, a spezzare la monotonia della sua vita da ragazza qualunque, incontra quello che probabilmente è il suo primo, grande amore della la vita "Emma", con cui avrà una forte passione-attrazione sia nella personalità che nella sessualità, e come nella vita reale.. di tutti i giorni, le cose che si danno scontate, nostre.. "sicure", si possono perdere facilmente, nel più classico dei modi, per finire malamente, forse per sempre, pochi sanno perdonare.


    Le Critica & Questioni Scottanti: da notare che il regista inquadra il sedere di Adele con indosso dei pants attillati per 2 o 3 volte mentre è sdraiata sul letto, tra un capitolo e l'altro, questo film non è Lolita, ne di nome ne di fatto, quindi non si capisce a cosa servano quelle inquadrature fuori luogo, quale misterioso-arcaico messaggio avrà voluto mandare il regista al pubblico..? a parte un tocco di "fan-service" fine a se stesso, neanche fosse un film erotico, non è che sia sta gran bellezza Adele, ed ha un corpo tut'altro che perfetto e anche se "meno giovane", Emma è meglio fisicamente, ci vedo un po' di becera morbosità da parte del regista, che un po' manico credo lo sia.. così come alcune inquadrature durante le scene di sesso, dove la patata è in bella mostra in maniera del tutto gratuita e voyeuristica, roba da soft-porno, si poteva concentrare meglio su atri dettagli, sembra quasi che le sequenze di sesso, ci vedo una mentalità "maschile" nel modo di girare quelle sequenze, che paiono fatte per mostrare la scena di sesso fine a se stessa, stop.

    Nelle 3 ore spese per mostrare una breve ma intensa storia d'amore tra due ragazze, una più giovane ed insicura ed una più matura ed ambiziosa ma onesta, con due brave attrici, su cui spicca il personaggio per carisma ed espressività, l'inquadratura di un pene (controfigura o non che sia), 3 o 4 scene di sesso lesbo abbastanza esplicito, qualche buon dialogo-battuta e tante cose di scarsa utilità che allunga il brodo, su cui ci si sofferma troppo per cercare di dare una tempra morale o contrasto, tipo le scene quando Adele insegna a scuola, o i inconcludenti flirt col ragazzo algerino/arabo, immagino che il regista si riferisca a se stesso, è anche un attore tra l'altro, solo che era troppo vecchio per flertare con Adele quindi non avrà chiamato il nipote di Mubarak per fare la sua parte da "giovane", pere cercare di far percepire la possibile indecisione o potenziale bisessualità di Adele, per la serie "basta che ci sia qualcuno che mi dia attenzioni e non mi trascuri", ed altre aspetti non sufficientemente approfonditi (tanto vale fare un serie tv tipo "Skin") tutto ciò basta per "meritarsi" di vincere la Palma d'Oro ?

    non si può negare che le scene criticate sono fatte col mentalità del porno maschile, spacciate per arte, oppure potrebbe essere il classico "premio politico", non possiamo far vincere sempre il cinese di turno o il francese Doc da generazioni, ogni tanto facciamo vincere qualcun'altro stavolta e toccato l regista-attore tunisino Abdellatif Kechiche http://it.wikipedia.org/wiki/Abdellatif_Kechiche

    A Venezia qualche anno fa vinse il Leone d'Oro Ang Lee con Lust Caution, con Tony Leung ed una sconosciuta ma talentuosa Tang Wei, anche li cerano delle scene di sesso abbastanza esplicito-passionale, solo che la mano di Ang Lee e la bravura degli attori faceva la differenza, anche l'autrice del fumetto da cui è tratto La Vita di Adele, riguardo alle scene "spinte" le ha definite lontane dalla natura dell'opera, bollando l'erotismo forzato presente nel film come frutto di un'interpretazione di voyeurismo maschile.

    La Vita di Adele è il tipo di film che può piacere alle giurie di Cannes, pensare che nei 70' proiettavano a Cannes "L'impero dei Sensi" di Oshima, solo che la Palma d'Oro non glielo hanno dato, ma erano anche altri tempi.. una volta cera il neorealismo, ora siamo nell'era del "reality" dove chiunque può fare il regista con un camera digitale ed un pc e qualche studente aspirante attore-attrice che si mette nelle mani dell'aspirante genio di turno.., non cè bisogno di essere il nuovo Spielberg o Jackson per provarci e magari vincere pure un premio prestigioso, quasi tutto potrebbe capitare nel "pazzo mondo" d'oggi
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-01-2015 alle 06:12
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Davvero complimenti!
    Una recensione minuziosa e dettagliata.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    osì come alcune inquadrature durante le scene di sesso, dove la patata è in bella mostra in maniera del tutto gratuita e voyeuristica, roba da soft-porno, si poteva concentrare meglio su atri dettagli, sembra quasi che le sequenze di sesso, ci vedo una mentalità "maschile" nel modo di girare quelle sequenze
    Mi trovo assolutamente d'accordo con questa tua frase che poi racchiude la critica fatta dalla scrittrice della graphic novel. A differenza di Nymphomaniac in cui le scene di sesso hanno un senso, qui ho faticato davvero a trovare una causa giustificatrice, non trovandola. Inoltre il film è una semplicissima storia di vita e d'amore in cui l'unica novità è rappresentata dal fatto che si è trattato della prima storia d'amore tra due donne a beneficiare di una messa in scena un po' più professionale del solito. Non fraintendetemi, è un bel film che sarebbe stato "qualcosa in più" se il regista avesse trattato il sesso tra le due ragazze in maniera più poetica e delicata.
    Blu ray eccellente - anche se sulle scene scure il bitrate scende sotto i livelli di guardia - grazie anche all'ottima fotografia (costellata da elementi blu) e alla traccia in lingua originale che per fortuna è proposta con codifica lossless.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •