Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 311
  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320

    Il problema forse non è della serie, ma solo del pannello del 55 pollici che è molto spesso un AUO e non un Samsung.
    Tutti i modelli da 48 hanno invece un Samsung.
    Quelli che mi fa pensare del 48H8000 è solo il clouding che un po' tutti lamentate. Sulla serie HU7500 la presenza del local dimming (funzione smart LED nel menu immagine) fa miracoli aul nero...

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Gioiosa Ionica (RC)
    Messaggi
    72
    beh si il clouding c'è ed è inutile negarlo, ma non è nemmeno a livelli tali da rendere inguardabile un film, già la funzione cinema che non retroillumina dove ci sono le bande nere aiuta un po', certo non sarà ai livelli del local dimming ma meglio di niente.

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Ma non lo avevano aggiunto con l'aggiornamento sul 48 h 8000?

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Gioiosa Ionica (RC)
    Messaggi
    72
    il local dimming dici? Non saprei, ho letto che i modelli in america ce l'hanno, ma questi europei no, ma non so se sia solo una fattore di aggiornamento o proprio l'hardware che non lo supporta

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Sul sito lo chiamano tra parentesi micro dimming o precision black ma lo spacciano per local dimming.

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Ma sarebbe il cinema black il local dimming che dite voi? Agisce solo sulle barre nere, giusto?

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Sul sito italiano lo descrivono per migliorare il contrasto tra bianchi e nero.

    Scusate, un'informazione qual'è l'impostazione da utilizzare per non vedere artefatti durante la visione di films blu Ray?
    Ultima modifica di danish75; 29-01-2015 alle 18:59

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Gioiosa Ionica (RC)
    Messaggi
    72
    effettivamente leggendo adesso ho le idee più confuse di prima su local dimmin, micro dimming ecc. ecc. Quello che sapevo è presente nella serie H8000 è la possibilità di spegnere la retroilluminazione solo su zone estese di nero tipo le bande nere superiore e inferiore dei film, però tipo basta che sulla banda nera ci sia una scritta e allora non si attiva più, come su sky cinema.

    Danish75, prova a ridurre ili valore di nitidezza!

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Non devo disattivare riduzione mpeg o cose del genere?

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Mi consigliate un 48HU7500 a 1000 euro o un 48H8000 a 900 euro? Vengo da un 55HU7500 venduto per pannello non all'altezza.
    Cerco assenza di banding e assenza di scie nei movimenti veloci (tipo partite sky hd e ps4)
    Grazie
    Usato l'altra sera con GTA5 è stato ottimo, stasera lo provo con COD e ti faccio sapere! :-)

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Gioiosa Ionica (RC)
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da danish75 Visualizza messaggio
    Non devo disattivare riduzione mpeg o cose del genere?
    i primi tempi quando sperimentavo con i parametri avevo messo molto alto il valore nitidezza, poi con un bluray vedevo come dei puntini orribbili in alcune scene, solo dopo parecchie prove ho capito che erano dovute alla nitidezza troppo alta, magari hai lo stesso problema, per questo ti consigliavo di modificare quel valore

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Proverò grazie

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da -Zef- Visualizza messaggio
    i primi tempi quando sperimentavo con i parametri avevo messo molto alto il valore nitidezza, poi con un bluray vedevo come dei puntini orribbili in alcune scene, solo dopo parecchie prove ho capito che erano dovute alla nitidezza troppo alta, magari hai lo stesso problema, per questo ti consigliavo di modificare quel valore
    Esatto,
    capita soprattutto con il 3D. L'immagine cambia completamenti parametri per adattarsi alla visione in 3D, uno di questi è la Nitidezza che addirittura la mette di default a 50 se non ricordo male. Stavo provando Avengers e i volti soprattutto erano terribili...completamenti puntinati.
    Personalmente non mi dispiace una nitidezza di 10-12, la trovo buona per aumentare la percezione del dettaglio senza però sfociare sul "finto" e senza avere l'effetto puntinatura.

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Per me (mi riferisco geronimo 2) il 48 h8000 è un ottimo prodotto. E posso dirlo perché ne sono in possesso di uno. Leggendo da qualche parte qualcuno reputa h8000 migliore dei 4k quando si vuol guardare canali in sd e hd e mi sono ricordato una cosa, quando lo acquistai misi a confronto il mio 48 h8000 contro lg oled 970 e a dirvi il vero il mio era migliore nella riproduzione di programmi TV non hd. Ma comunque non era ne il luogo ideale (per via delle luci che c'erano) ne il programma, tuttavia fu proprio questo fattore che mi fece riflettere e acquistai il 48 h8000 perché uso il tv principalmente per vedere programmi trasmessi in tv. Mentre se ero orientato sulla visione principalmente di bluray la mia scelta sarebbe caduta sull'oled perché ha dei neri profondi e rende colori (parlo sempre in fhd non so come si comporta in segnali sd o hd!) stupendi, infatti, poi li provai entrambi visionando un video in fhd e li non ci fu confronto. Ma cmq sono abbastanza soddisfatto del 48 h8000.
    Ultima modifica di filippodedo; 30-01-2015 alle 16:59

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320

    Ciao, grazie per la tua opinione.
    La faccenda però si complica, il 48HU7500 è disponibile al mediaworld fisico a 999, mentre il 48H8000 da Trony sempre a 999 (al mediaworld viene addirittura 1199).
    Quindi in pratica allo stesso prezzo un UHD piatto o un FHD curvo.. Che indecisione


Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •